FNAIOS
Aò
Beh è sicuramente un ottimo dato per guardarci meglio dentro
Poi non è che mi sembra che con i grafici allegati sotto abbiano fatot diventare la Grecia un paese virtuoso dal punto di vista della spesa sociale.
Se qualcuno dimostra che la spesa sociale in Grecia è troppo alta rispetto alla media UE, sono pronto a giustificare un taglio su tutti quei soggetti che sono sopra la curva, cioè che ad esempio percepiscono pensioni troppo elevate o stipendi pubblici gonfiati, sempre rispetto al posizionamento retributivo e ad un confronto d'età tra cittadini membri UE.
Per quanto riguarda il fatto del paese virtuoso, forse non mi sono spiegato bene prima: pensionati e dipendenti pubblici ben pagati sono sempre lo specchio di uno stato che funziona, esattamente come un'impresa che può pagare di più i propri dipendenti perchè fa + utili. Se però ad un certo punto l'impresa si fa fregare i soldi per sua incuria o connivenza (non per quella dei cittadini) è chiaro che mette tutti in mezzo a una strada mentre i soci scappano alle bahamas. Se iniziamo a far valere questa regola anche per gli stati allora si puniscono una maggioranza di gente innocente come se al contrario avesse sempre percepito i ricchi dividendi delle truffe. Una punizione che poi è superiore alla pena: 300 miliardi / 11 milioni=27000€ a cranio circa e allora perchè devi buttare le persone in mezzo alla strada? O tagliare pensioni in senso orizzontale? Inizia a pagare meno i burocrati che non riescono manco a mettersi d'accordo su un 3x2 alla coop e nel frattempo magnano in due sedi diverse.
P.S.
Oppure vai a rompere i coglioni agli 11,000 miliardi nei paradisi fiscali previsti per il 2017.
Ultima modifica: