Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Rainews: la corrispondente da Berlino da' notizia che la signora Merkel ha convocato domani in parlamento i segretari di tutti i partiti tedeschi.


sta a vedere che convince tutti (SPD e link più facili da convincere)

e sulla base di un accordo allargato, concede i 450 milioni di differenza tra le due piattaforme al suo "amico" tsipras

MAGARA
 
beh, è come fare una operazione matematica (2+2=4).

la grecia che non paga e fuori dall' euro,
è difficile che rimanga nel consesso dell UE
(a parte che voterebbe sempre contrarian a prescindere)

e la grecia fuori dalla UE, ed in balia degli squali in circolazione (putin in primis, cina anche) non credo non debba essere una preoccupazione per Obama,
tutto qua.

mi aspetto la sua campagna elettorale per il "si" (poi sappiamo che lui
ha tanti modi per convincere)

Non vedo cosa possa fare Obama da qui al 5 luglio.
(Giorni fa scherzando un po' cinicamente, all'ennesimo post "interverrà Obama" tipo deus ex machina, rispondevo: predator?) ;)
 
sta a vedere che convince tutti (SPD e link più facili da convincere)

e sulla base di un accordo allargato, concede i 450 milioni di differenza tra le due piattaforme al suo "amico" tsipras

MAGARA

Ma io psicologicamente non sò se prima darebbe una settimana di tempo in più (che hanno già negato all'ecofin) o accettare la proposta greca.
Anche perchè imho, ora la Merkel vuole seccare Tsipras, Varufichies e Syriza, e se accetta gli dà lustro, ed è l'ultima cosa che vuole.
Magari se Tsipras andasse con la giacca strappata a chiedere scusa.
Entrambi non faranno mai questo passo.
 
sta a vedere che convince tutti (SPD e link più facili da convincere)

e sulla base di un accordo allargato, concede i 450 milioni di differenza tra le due piattaforme al suo "amico" tsipras

MAGARA


O magara questi misei 450 milioni che mancano all' accordo,

li mette Obama, oltre ad offrire a tutti l' aperitivo
 
Secondo me ci saranno difficoltà serie a fare scambi (continue aste tutto il giorno), al di là della volontà di molti di vendere.
Comunque visti i ridottissimi volumi, nel caso facessero prezzo è facile che si vedano ribassi nell'ordine del 20-25% e senza risalite in giornata

Faccio finta di fregarmene dei gr, ma i ns bancari invece che faranno?
-5% -6% ? Questo succedeva nel 2009.
 
fino a referendum: linea morbida o dura?

Per me la UE farebbe bene a tenere una linea morbida;

non si può buttare la bomba di Hiroshima e poi dopo aver vinto...

trovarsi le macerie.

Anzi, i greci potrebbero anche ringraziare per un trattamento che non li penalizzi ulteriormente; ma sapranno anche che se la loro scelta sarà NO
poi ogni tipo di aiuto sarà finito

L'UE non ha fatto e non farà nulla al di fuori dell'accordo che scade il 30/6.
La BCE (che è un organismo indipendente) dovrà agire, e non per ritorsione come si potrebbe pensare, ma perchè c'è il serio e concreto rischio di un meltdown delle banche visto che tutti i capitali stanno fuggendo.
Meglio bloccare tutta la liquidità di emergenza e costringere le banche ad una chiusura forzata di una settimana.
L'economia ne subirà un po' le conseguenze, ma sono pochi giorni ed è NULLA alla fine rispetto a ciò che li attende se falliscono le banche...
 
Sono terribilmente ostinati. E questo è preccupante. Non capiscono dove fermarsi.

Anche restino - ne dubito - han detto che accetteranno l accordo.
Che vuoi di più?! Basta tifare si.
Ho qualche dubbio che l accordo resti fino ad allora.

Io mi aspettavo più casino oggi ad Atene, invece ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto