Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

preso da FOL amico pragmatiko :-)

21:51 * Varoufakis: Istituti di credito sono pronti per una soluzione, che
riceveranno il messaggio da parte dei cittadini

21:46 * Varoufakis: La mia collaborazione con il signor Schaeuble è
particolarmente buono

21:45 * Varoufakis: La raccomandazione per il "no" è una raccomandazione a
favore dell'euro
 
Intanto a n.york l'etfs atex ha recuperato il 5,86. Rifaccio la domanda: sono coperture delle vendite di lunedi (+15 dai minimi) oppure qualcuno pensa che non sia proprio spazzatura.? Perche' poi da noi sono bloccate? Potro' decidere se uscire con un - 10% dai prezzi di venerdi in chiusura oppure devo aspettare che qualcuno apra la gabbia quando magari siamo 0? C'e qualcuno che Sa! Spiegarmi cortesemente perche' se i sondaggi sembrano piu per il no, le borse vanno su e non crollano, l'azionario greco in America non va a zero ?
In piu non mi ricordo quale istituzione of ente ha dichiarato che il referendum non sarebbe legale in quanto non soddisfa i normali requisiti di sicurezza per lo svolgimento.....ma anche questo e' marginale, quello che conta e' la cortina fumogena
 
Ultima modifica:
preso da FOL amico pragmatiko :-)

21:51 * Varoufakis: Istituti di credito sono pronti per una soluzione, che
riceveranno il messaggio da parte dei cittadini

21:46 * Varoufakis: La mia collaborazione con il signor Schaeuble è
particolarmente buono

21:45 * Varoufakis: La raccomandazione per il "no" è una raccomandazione a favore dell'euro

compito per casa: ordinare le tre affermazioni secondo il loro valore di verità
;)
 
avrebbero però potuto essersi già dati una mossa, e non aspettare l'ultimo secondo prima dell'inverno nucleare

:D
"L'abbronzato" premio Nobel, verso cui non nutro particolari simpatie, si è però dato da fare su vari fronti...riapertura con Cuba, accerchiamento della Russia, quasi chiusura storico accordo con Iran (vedremo).

Si è accorto tardi della Grecia.

Forse pensava , da povero ingenuo, che la risolvessimo facilmente qui in Europa da soli...sarebbe la cosa più normale del mondo pensarlo no?
Invece no, s'è trovato già la frittata sul tavolo...:lol:

In questo caso, se ora gli girano e molto le bolas, ha tutta la mia comprensione.
 
Trippas mi sta sulle balle ma Varoufiga ha qualcosa di seccante già da come ti guarda..

Questa sera l'ho sentito su rainews e mi chiedevo come potesse essere ministro un tipo simile....

Era in camicetta colorata e alle domande per nulla simpatiche del conduttore rispondeva tra sorrisetti e battute....

È ridicolo ma purtroppo piace
 
:D
"L'abbronzato" premio Nobel, verso cui non nutro particolari simpatie, si è però dato da fare su vari fronti...riapertura con Cuba, accerchiamento della Russia, quasi chiusura storico accordo con Iran (vedremo).

Si è accorto tardi della Grecia.

Forse pensava , da povero ingenuo, che la risolvessimo facilmente qui in Europa da soli...sarebbe la cosa più normale del mondo pensarlo no?
Invece no, s'è trovato già la frittata sul tavolo...:lol:

In questo caso, se ora gli girano e molto le bolas, ha tutta la mia comprensione.

Visto che, di riffa o di raffa, ha a libro paga la Lagarde, gli bastava fare una telefonata ed avrebbe risolto un buon 30% del problema.

Avrà evidentemente avuto buoni motivi per non farla quella telefonata.:cool::cool:

O magari l'ha fatta ma in ritardo, oggi la Cristina non l'ho proprio sentita.:mmmm::mmmm:
 
Non so in Grecia, ma sui media italiani & inglesi solo volti sconosciuti a favore del Sì.
Preoccupante.

Mi sa che l'unica vera propaganda forte a favore del sì la fanno e la faranno le banche (chiuse).
Oggi c'era molta meno "serenità" di ieri.

E poi...se gli avversari sul piano puramente comunicativo-mediatico sono Samaras e Venizelos, beh mi sembra un film dove Varu è Chuck Norris :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto