Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

* Schultz: Voglio credere che ci sarà disponibilità al compromesso.
E 'chiaro che la Grecia dovrà scendere a compromessi.
La posta in gioco è alta.
Nessuno ha previsto che potremmo essere di fronte a un problema del genere.
L'UE deve dimostrare che si tratta di una realtà politica che può risolvere un problema con i mezzi per dimostrare il proprio peso verso l'esterno.
Abbiamo il destino di milioni di greci che si affidano a questa decisione.
 
* Schultz: Penso che la Francia e la Germania stanno cercando di trovare una soluzione comune. Entrambe le parti a capire la necessità di un compromesso. Una possibile soluzione congiunta franco-tedesca è solo una parte del problema, perché ci sono una serie di parlamenti dovrebbero votare.

* Schultz: Dobbiamo evitare l'umiliazione della Grecia e del popolo greco.
 
* Schultz: il governo greco ha presentato proposte analoghe a quelle presentate dal Presidente Juncker.
E 'con mia grande sorpresa che sono stati respinti e ora presentato di nuovo.
Tutto fatto ora dovrebbe prendere in considerazione la volontà della Grecia di rispondere e la disponibilità degli altri Stati membri della zona euro per tener conto della drammatica situazione in Grecia. Essere un equilibrio.
 
* Schultz: Ci sono paesi rigidi in un nuovo prestito e paesi in uno spirito di cooperazione. I paesi che mostrano una maggiore comprensione. La stragrande maggioranza dei paesi vogliono mantenere la Grecia nella zona euro.

* Schultz: Ci sono alcuni che sono molto severi in termini di ministri delle finanze. Vedremo cosa succede a livello di capi di Stato e di governo. Oggi dobbiamo trovare un modo soddisfacente per tutti.
 
E chi ci dice che fra 2 mesi non iano i tedeschi a cambiare idea?:mmmm::mmmm:

Non per Rajoy ... ma credo siamo sulla strada giusta.

Ci sarà un'altro Eurogruppo a metà settimana prossima, dopo che i greci avranno legiferato.

Resta il problema di risolvere alla svelta la questione "banche" ed i bond (e le cedole) in scadenza la prossima settimana.

Personalmente la questione banche è quella a cui son più legato....
Speravo in un accordo prima di affrontare la questione
Vediamo il tempo stringe
 
* Schultz: Ci deve essere qualche sorveglianza al fine di garantire in tutti gli Stati - membri per la forza dell'euro e al fine di garantire la proprietà di un fondo dalla Grecia.

* Schultz: Non riesco a nominare i paesi che non vogliono la Grecia nella zona euro
 
* Shultz per la creazione del Fondo per la riduzione del debito pubblico: Il fondo sarà una realizzazione di beni nazionali, non mettere questi soldi in un fondo che non appartiene alla Grecia. Dovrebbe essere usato quei soldi per saldare il debito.
 
* Schultz: Meglio colpire un compromesso oggi, nonostante la questione sia deferita alle calende romane

* Schultz: Ci deve essere un compromesso oggi, non so se ci sarà, naturalmente.
 
E chi ci dice che fra 2 mesi non iano i tedeschi a cambiare idea?:mmmm::mmmm:

Non per Rajoy ... ma credo siamo sulla strada giusta.

Ci sarà un'altro Eurogruppo a metà settimana prossima, dopo che i greci avranno legiferato.

Resta il problema di risolvere alla svelta la questione "banche" ed i bond (e le cedole) in scadenza la prossima settimana.

Personalmente la questione banche è quella a cui son più legato....
Speravo in un accordo prima di affrontare la questione
Vediamo il tempo stringe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto