Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Vediamo ... le bottiglie le rimettiamo in cantina ... la festa è rinviata a domani.

Almeno, lo spero.
Comunque, vedo la strada in discesa ... sentiment positivo ... se non ci sarà una salita immediata dei prezzi ... lo sarà nella prospettiva.

Intanto il debito scenderà di 20 MLD ... ed aumenterà ancora quello "ufficiale".
Da un punto di vista "macro" bisognerà attendere la primavera inoltrata per vedere qualche miglioramento nell'economia reale ... vero indicatore di una ripresa stabile sui nostri GGB.
Nel frattempo gli indicatori sono tutti negativi ... salvo bilancia commerciale e deficit/PIL. Ma questi segnalano, di sottofondo, una recessione persistente. Sarà un inverno molto duro ...


... il dilemma è... ricostituire il nominale approfittando ancora dei prezzi bassi,

oppure... aspettare di avere il CASH (efsf) in mano, a bocce ferme, col rischio che poi i prezzi però salgano?

... per quello che sono esposto ora... preferisco aspettare: vedere nero su bianco sulmio conto (...sono greci...)
 
Ultima modifica:
... il dilemma è... ricostituire il nominale approfittando ancora dei prezzi bassi,

oppure... aspettare di avere il CASH (efsf) in mano, a bocce ferme, col rischio che poi i prezzi però salgano?

... per quello che sono esposto ora... preferisco aspettare

Per chi ha aderito è piu' facile la scelta ;)
Io acquisto tranquillamente stando in denaro a questi prezzi (che oggi sono scesi abbastanza) perchè so che quelli con cui ho aderito mi verranno rimborsati a prezzo decisamente superiore (nel caso di prezzo massimo) ;)

ciao,
cdr
 
... il dilemma è... ricostituire il nominale approfittando ancora dei prezzi bassi,

oppure... aspettare di avere il CASH (efsf) in mano, a bocce ferme, col rischio che poi i prezzi però salgano?

... per quello che sono esposto ora... preferisco aspettare

Per gli swappati il nominale era da ricostruire già da tempo ... ora bisogna metterci "del proprio".

I titoli son saliti da allora.
Certo ... strada da fare ne rimane molta, ma un pò è gia stata percorsa.

A questi prezzi sarebbe tutto da cassettare ... vista la prospettiva di rimanere nell'Eurozona ... con grasse cedolone ... nel caso avrebbe una logica il discorso di Russia ed altri, con curva "normalizzata" riposizionarsi sui lunghi ed aumentare il nominale ... con cedole più alte.

Per questo, però c'è tempo ...
 
Per "misurare" i prezzi delle obbligazioni di riacquisto al minimo storico diffondere il francese






I livelli di gamma selezionabili fissati dal governo greco per tornare offerte per la riacquisto del debito oggi spostare titoli greci, che riflette la decisione della parte greca, una proroga per la presentazione delle offerte.


Più in particolare, il prezzo medio di dieci titoli di Stato greco (causa 2023) è pari a 39 centesimi per euro di acquisto (38, 40 vendita). Un quadro simile esiste nelle altre serie, il legame con scadenza 2027 per mostrare il prezzo medio di 36,93 minuti per euro (35,93-37,93), mentre il prestito obbligazionario, con scadenza nel 2042 si trasferì 31,90 minuti per euro.


Nel mercato europeo a livelli storicamente bassi (almeno nell'era della zona euro) risolve la diffusione dei titoli francesi a dieci anni. La diffusione dello spead francese continua il trend frenetica verso il basso, scendendo a 192 punti base. Vale la pena notare che nel gennaio 2012, la diffusione della obbligazioni di riferimento pari a 335m.v. Francia il 23 aprile alle 310m.v., mentre l'8 ottobre era diminuito in modo sostanziale in 227m.v.


Gli analisti ritengono che gli interessi sui titoli di Stato di Francia è stata notevolmente migliorata in quanto offrono una relativa sicurezza, liquidità e rendimenti migliori rispetto ad altre obbligazioni europee, nonostante il fatto che la Francia ha perso la "corona" di AAA, quando il deterioramento mese scorso La Standard & Poor s.


I rendimenti delle obbligazioni francesi a 10 anni sono più grandi di quelle del tedesco, finlandese, austriaco o olandese. In termini di liquidità, tuttavia, il mercato obbligazionario francese rispetto solo con quelli di Italia e Germania.



 
Appena finito gli acquisti sul 2029 MOT ...lo sò mi sono tenuto alto con il prezzo ma come si dice ...non me ne frega un capzo ...

volevo raggiungere i 1530 k e li ho ...potevo aspettare ma ogni giorno qua si alzano le quotazioni ed ho preferito eseguire tutto questa mattina ad un prezzo più alto del mercato ...come al solito molti piccoli che escono come vedete dall'eseguito ...

ora faccio il cambio piazza sui 1350 k del 29 OTC e poi passerò tutto su Fineco dove ho una piccola minus da portare a zero ... concentro tutto su Fineco dalle altre 2 banche ...poi attendiamo ...;)
 

Allegati

  • 2029 ordini.PNG
    2029 ordini.PNG
    65,9 KB · Visite: 238
Greek october industrial output +2.0 pct y/y from revised -7.0 pct in september
10/12/2012 - 11:00

GREEK NOVEMBER CONSUMER INFLATION AT +1.0 PCT Y/Y VS +1.6 PCT IN OCTOBER
10/12/2012 - 11:00
 
[GRIPY=ECI] ATHENS, Dec 10 (Reuters) - Greek industrial output rose in
October by 2.0 percent year-on-year, the country's statistics
service ELSTAT said on Monday, after a revised drop of 7 percent
in the previous month.
********************************************************
KEY FIGURES OCT SEPT AUG JULY
Industrial output y/y +2.0 -7.0* +2.7 -4.7*
Manufacturing output y/y +1.1 -6.9 +2.0 -7.8
-----------------------------------------------------
* revised
source: ELSTAT

(Reporting by Karolina Tagaris)
(([email protected]; +30 210 337 6438;
Reuters Messaging: [email protected]))

Keywords: GREECE INDUSTRY/
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto