Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

eh si, infatti deve avere tanta paura di un PSI2 Japonica che vuole acquistare a 40 4 mld di titoli che col PSI1 persero quasi l'80%...

:D

secondo me, a parte qualche retail, nessuno pensa seriamente a un PSI2 e non certo per la fiducia degli investitori, quanto perché inutile.

Dobbiamo dire, innanzitutto, che la Grecia si è sempre mossa con una certa parvenza copertura legale ... o quantomeno predisponendo retroattivamente tali misure.

Per evitare il default, infatti, non ha azzerato gli isin esteri ed ha interamente pagato cedole e titoli in scadenza.

Per attuare lo PSI+ ha costretto le banche greche ad aderire, avendo queste buona parte dei titoli. Facendo precipitare poi tutto il mercato finanziario greco, coinvolgendo Cipro nella disfatta.

Attualmente le banche greche hanno pochissimi GR, dopo essere state (un'altra volta) costrette ad accettare il BB.

Per impedire azioni di "correzione" sui nostri titoli è sufficiente opporsi con il 25% +1.
Se Japonica non ha altre "intenzioni" su questi titoli, forse l'aumento di questi giorni è per arrivare ad una soglia di garanzia sui titoli da acquisire (cioè sino al 2033).

Ritengo sempre che non è interesse della Grecia rimanere senza titoli sul mercato ... soprattutto come riferimento per future emissioni.

Poi niente è certo a questo mondo ...
 
Non vorrei sembrare presuntuoso ma io NON penso verrà un nuovo psi altrimenti non avrei certo ggb in ptf, mi è bastato il primo psi...poi ognuno ha le proprie strategie...diverso è il discorso osi istitutional only


la pensavi cosi anche quando avevi in pancia titoli ellenici sui quali venne fatto poi, successivamente e a tua insaputa, il psi?
 
la pensavi cosi anche quando avevi in pancia titoli ellenici sui quali venne fatto poi, successivamente e a tua insaputa, il psi?
Se all'epoca avessi pensato che facevano il psi avrei venduto prima...consideriamo che quello che è avvenuto in Grecia non ha precedenti recenti paragonabili a qualsiasi stato Ue...
 
No, ma nessuno di noi si sente di escludere l'ipotesi di un nuovo psi...

Direi che lo "spauracchio" maggiore sarebbe il ritorno alla "Dracma" ... ipotesi da non trascurare se crollano PASOK e Nea Dimokratia.
Per il resto non mi farei eccessivi problemi.

Abbiamo visto che l'ultima volta la Grecia ha avuto un atteggiamento "friendly" con il BB verso i bondholder.
Japonica, con molta opacità, si muove su queste linee.
 
Se all'epoca avessi pensato che facevano il psi avrei venduto prima...consideriamo che quello che è avvenuto in Grecia non ha precedenti recenti paragonabili a qualsiasi stato Ue...

Ecco, ragion per cui arrivati a questo punto è giusto diffidare sempre e considerare tutte le vie che loro si prendono il lusso di percorrere e specialmente ora visto che hanno creato il precendente.
 
Direi che lo "spauracchio" maggiore sarebbe il ritorno alla "Dracma" ... ipotesi da non trascurare se crollano PASOK e Nea Dimokratia.
Per il resto non mi farei eccessivi problemi.

Abbiamo visto che l'ultima volta la Grecia ha avuto un atteggiamento "friendly" con il BB verso i bondholder.
Japonica, con molta opacità, si muove su queste linee.

Siamo sul filo del rasoio allora :) a 4 voti dal dracma...
 
Ecco, ragion per cui arrivati a questo punto è giusto diffidare sempre e considerare tutte le vie che loro si prendono il lusso di percorrere e specialmente ora visto che hanno creato il precendente.
Mah, io ragiono in un altro modo...semplificando al massimo io invece penso che visti i risultati della porcata stratosferica combinata in Grecia portando con sè destabilizzazione dei mercati mondiali, ci penseranno bene prima di farne una seconda...poi è ovvio che non bisogna avere preconcetti inamovibili e prosciutto sugli occhi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto