tommy271
Forumer storico
eh si, infatti deve avere tanta paura di un PSI2 Japonica che vuole acquistare a 40 4 mld di titoli che col PSI1 persero quasi l'80%...
secondo me, a parte qualche retail, nessuno pensa seriamente a un PSI2 e non certo per la fiducia degli investitori, quanto perché inutile.
Dobbiamo dire, innanzitutto, che la Grecia si è sempre mossa con una certa parvenza copertura legale ... o quantomeno predisponendo retroattivamente tali misure.
Per evitare il default, infatti, non ha azzerato gli isin esteri ed ha interamente pagato cedole e titoli in scadenza.
Per attuare lo PSI+ ha costretto le banche greche ad aderire, avendo queste buona parte dei titoli. Facendo precipitare poi tutto il mercato finanziario greco, coinvolgendo Cipro nella disfatta.
Attualmente le banche greche hanno pochissimi GR, dopo essere state (un'altra volta) costrette ad accettare il BB.
Per impedire azioni di "correzione" sui nostri titoli è sufficiente opporsi con il 25% +1.
Se Japonica non ha altre "intenzioni" su questi titoli, forse l'aumento di questi giorni è per arrivare ad una soglia di garanzia sui titoli da acquisire (cioè sino al 2033).
Ritengo sempre che non è interesse della Grecia rimanere senza titoli sul mercato ... soprattutto come riferimento per future emissioni.
Poi niente è certo a questo mondo ...