Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

A metà seduta la Borsa di Atene recupera qualcosa (rispetto ai minimi intraday) ora ASE 889 punti - 1,44%. Alti volumi di scambio.

Lo spread da un'oretta si muove in forte allargamento, ora a 791 pb.

Rendimento sul benchmark decennale a 8,6%.

Prezzi in calo.
 
Glowing:. ANEL non votare per il Presidente della Repubblica







"Il signor Dimas rimane un vizio di ND, ha premiato tutte le opzioni Samara erano funzionari del governo Papademos fatto il PSI e sostanzialmente rafforzato la vigilia della troika nel Paese e la politica disastrosa che ha portato alla perdita di pubblico e privato proprietà. Signor Dimas, credo, non può, in alcun modo, riunire i membri necessari ", ha detto, parlando alla stazione radio Real, il presidente della ANEL Panos Glowing sulla nomina Stavros Dimas per la carica di Presidente della Repubblica.

Mr. Glowing stimato che "la scelta Dimas è stato selezionato sconfitta Mr. Samara".

Alla domanda sul perché parla di 65 giorni, il Presidente della ANEL ha detto:

"Parlo perché attualmente, ci sono pressioni ai deputati indipendenti, non solo di molti mezzi, che è illegale e al di fuori della logica democratica, è al di fuori della Costituzione. Pressioni o hanno a che fare con il ricatto, o offerte, o, comunque, in modo che non sono né giuridica né accettabile da un paese democratico. "

Alla domanda se avesse ricevuto e lui pressioni come quelle descritte, Mr. Glowing risposto:

"Ho ricevuto troppe pressioni. E accettare pressioni quotidiane. Con le offerte incredibili. "Trovare loro e vedrete quello che hai", dice. Vi è, tuttavia, ci inginocchiamo. "

Alla domanda di ciò che queste pressioni, presidente ANEL osservato:

"Da imprenditori amici all'interno o all'esterno virgolette. Poiché gli agenti. Chiaramente '.

E la domanda se accompagnati da offerte finanziarie, Mr. Glowing ha detto:

"Se posso dimostrare alla giustizia, direi di sì. In primo luogo è offerte che, al momento, lasciano aperte tutte le opzioni. E voglio chiarire che i Greci Indipendenti non si inginocchiarsi, non ricatto. "

Infine, la questione dell'esistenza e tentativo di ricattare Mr. Glowing ha detto:

"Chiaramente, quando il controllo del crimine finanziario dei 12 membri 9. Quando premuto per indagini su presunti problemi inesistenti. Quando noi parlamentari che hanno lasciato il loro ANEL e per i quali confiscare i loro conti e non può essere traffico di un centesimo, loro e le loro famiglie. Ho quello che ho chiesto al procuratore di indagare. "

Fonte: ANA-MPA

***
Nessuna novità dal Presidente dei "Greci Indipendenti" (a parte l'ipotetica alleanza futura con Syriza) ... ma è scontato.
Non scontate saranno le dichiarazioni dei vari deputati ... alcuni d'accordo, altri un pò meno ...

����:www.capital.gr
 
Adesso vediamo ... se il 17 Dimas prende un numero di voti sufficientemente valido (direi tra 170/175) c'è la volontà di Samaras per eleggerlo.

Altrimenti, i casi son due ... tira fuori il candidato vero (ma non oso pensare al putiferio tra i vari deputati di ND) oppure la sua strategia finale è quella delle elezioni anticipate ... far crollare i mercati e ricattare con l'alternativa ... io o il caos.
La votazione sul Presidente sarà di fatto un referendum sul Governo, e cosi sarebbe stato a prescindere dal candidato. Il fatto che sia stato scelto un politico di ND sembra un po' la presa di coscienza che si andrà alle elezioni, e quindi Samaras si prepara allo scontro, nel quadro del bipolarismo; in caso contrario avrebbe scelto un personaggio su cui attirare un consenso più trasversale (non a caso il crollo si è accentuato quando è uscito il nome del candidato). Politicamente, dal suo punto di vista, Samaras ha fatto bene ad agire così: ora i mercati crollano...se elegge il presidente o vince le elezioni si presenterà alla troika come l'unico che puo' tenere in carreggiata la Grecia, e gli concederanno un po più di libertà...se invece va al governo Tsipras la patata bollente sarà sua; rimanere al suo posto, stretto tra ordini Ue e perdita di consenso, sarebbe stata una lenta agonia che avrebbe condotto alla sua morte politica.
 
La Borsa di Atene chiude ancora in negativo, ma sopra i minimi intraday di 875 punti. Nel pomeriggio l'ASE recupera a 893 punti - 1,01%. Sempre alti volumi di scambio.

Lo spread è molto negativo, a 792 pb.

Prezzi in calo (mediamente) di 2 punti circa ... ci siamo riportati intorno ai minimi del periodo precedente. Il 2023 a Francoforte bid/ask 68,30 - 70,05 sul MOT 68,61 - 69,49. Il 2041 a Francoforte 50,08 - 51,85 sul MOT 50,55 - 50,95.

Anche il Club Med risente delle pressioni sui mercati dell'Eurozona: Spagna 118 pb. Italia 137 pb. Portogallo 226 pb.
 
Carmignac Gestion (titolare Hellenic Bond.): Il mercato greco è molto "superficiale"

2014/10/12 - 15:17

Il mercato è molto "superficiale", che è il motivo per cui le vendite sono state presentate come svendere, afferma Carmignac Gestion





Nel "superficialità" del mercato per i rendimenti dei titoli greci movimenti eccessivi fatti in questi giorni i francesi Carmignac Gestion, che ha infatti una parte sostanziale dei titoli greci che vengono scambiati sul mercato oggi.

Secondo Sandra Crowl, un membro del comitato di investimento di Carmignac Gestion, che ha parlato all'agenzia Bloomberg, la volatilità causata dal l'annuncio del governo greco di accelerare l'elezione del Presidente della Repubblica.

Il mercato è molto "superficiale", che è il motivo per cui le vendite sono state presentate come svendere, aggiunge Crowl.

Vale la pena notare che il Carmignac ha più di 500 milioni. Obbligazioni in euro greci.

In particolare, Carmignac detiene circa 205 milioni di euro. EUR 3 anni bond greci, ossia il 10% dei titoli negoziabili (dati Bloomberg).

Egli detiene anche 322 milioni. Di euro bond 5 anni, o l'8% di titoli negoziabili.

www.bankingnews.gr
 
Adesso vediamo ... se il 17 Dimas prende un numero di voti sufficientemente valido (direi tra 170/175) c'è la volontà di Samaras per eleggerlo.

Altrimenti, i casi son due ... tira fuori il candidato vero (ma non oso pensare al putiferio tra i vari deputati di ND) oppure la sua strategia finale è quella delle elezioni anticipate ... far crollare i mercati e ricattare con l'alternativa ... io o il caos.
E' quello che ho pensato!
Il caos già lo si può vedere......
 
Nuovo calo a -1,01% ASE a 893 unità. - Le forze cercando di impedire nuovi incidente ma poco ... 750 unità.

2014/10/12 - 17:30

Nuova caduta ma con supporto e di difesa umori oggi ASE - L'Attica Vank perso 13.43% e sistemico al -3,81%, pressione su FTSE 25 ma PPC + 5,17%






Cadere oggi ha chiuso lo stock greco ma tenuto le apparenze e ha impedito nuovo disastro, un giorno dopo la precipitazione dimensioni storiche che si è verificato ieri.

Il mercato sembra anticipare il ricorso anticipato alle urne in quanto comporta incertezza e possibili mesi di instabilità di governo.

Naturalmente, anche che non ha cambiato le ragioni che hanno portato al sell-off di ieri, però oggi è uscito di autoconservazione e di forze di difesa.

Acquisti interventi stranieri messi alcuni argini che impediscono attualmente una nuova - storica - scioglimento del mercato.

Indice Generale ha chiuso a 893,71 punti, con un calo del 1,01%, con minimo intraday a 863,21 punti (-4,39%), mentre l'alta era a 902,40 (-0.05%) quasi ieri chiusura!

A 860 unità registrato il primo supporto per l'indice generale e che durò per il tempo, ma il fair value è a 750 unità.

Il turnover è stato pari a 173,7 mil. Di euro, mentre il volume ha raggiunto 224 milioni. Pezzi, di cui 201,6 milioni. Tagli alle banche e 8,1 milioni. In warrant.

Gli investitori dopo il devastante di ieri 9 dicembre che rimarranno indelebili a causa del calo -12,78% e procedere a determinate mercati, con lo scopo principale di prevenire nuovi incidente e nuovo disastro.

Tuttavia, il mercato anticipa fallimento elezione Presidente della democrazia e delle elezioni, ma gli sconti e il rischio politico estremo come estremo rischio del mercato azionario, il mercato non ha ancora visto il basso.

La riunione del 9 dicembre 2014 sarà ricordato come uno dei peggiori riunioni del mercato azionario greco.

L'indice generale è sceso del -12,78% goccia, questo è uno dei momenti più bui della storia del mercato.

Le banche ritirarono -20% a -23%, mentre FTSE 25 perdite in un numero di azioni raggiungere tra -15% e -23%.

Davvero le immagini di distruzione e tutto perché il mercato prevede violento ... che la Grecia sarà trascinato in elezioni e una nuova incertezza politica avventura forse ingovernabilità.

E 'chiaro che il mercato deplora i movimenti di rischio estremo sconti chiaramente elezioni Prime.

I 180 parlamentari per eleggere il Presidente della Repubblica non sono aggregati e la Grecia di fronte alle elezioni.

Non sono le elezioni, ma come affrontare la Troika il nuovo governo se il nuovo corpo SYRIZA governo adotti atteggiamento lieve o hardcore.

E 'comunque certo che il nuovo governo greco che emergerà dopo le elezioni sarà in posizione estremamente difficile, la posizione senza precedenti.

Si trascinò il nuovo governo a firmare o estensione del memorandum o la nuova linea di credito senza alcun potere contrattuale e nessun margine.

Nella riunione odierna, il clima è stato negativo, anche se, come il sentiment degli investitori e catastrofico, ma come già detto ha preso alcune difese in numerose blue chip concentrandosi su PPC, Aegean Ailrines, Viohalco e MIG.


Le azioni delle banche, Attica Vank era ancora protagonista negativo cadere -13,43% risultato di condizioni inaccettabili di aumento di capitale di 434 milioni.

In Attica Vank preceduto inverso diviso 16 a 1, mentre i termini di aumento stabilito 17 nuove azioni per ogni 1 vecchia.

I termini della ricapitalizzazione di Attica Vank è aria di sfida inaccettabile, con un aumento che solo parziale copertura TSMEDE anche esaminato se permettere che questo fiasco il DGCom.

Cadere chiuse e le altre banche con Pireo perdendo 3,57%, Eurobank -3,81%, -1,84% nazionale e il -1,21% Alpha Bank.
I titoli bancari dopo l'ultima drammatici sviluppi hanno perso tutti i guadagni recenti.

In garantisce ammortamenti continua e oggi ha registrato un calo significativo al 6,60%, con forti oscillazioni di nuovo.
In generale si può dire che la derivata di Bermuda ha completamente screditato.

Si noti che oggi 10 dicembre si è svolto il terzo periodo di esercizio dei warrant Alpha Vank con prezzo € 0,4686.
In FTSE 25 inizialmente tutte le azioni (diverse da Coca Cola HBC non vedere negativo) si muovevano verso il basso, con una forte pressione davvero individuale, ma a poco a poco ha preso alcuni tumuli, l'immagine migliorata parzialmente da mezzogiorno in poi.

Positivo stava PPC + 5,17%, Aegean Ailrines + 2,70%, + 2,99% Viohalco, MIG + 2,63% e + 1,10 Folli Follie%.
Azioni caduta chiusi OPAP -2,95%, -3,98% Motor Oil, PPA -3,57%, -2,43% Jumbo, Metka -1,87%, -1,84% Spazio europeo dell'istruzione superiore, GEK Terna - 1,73% etc.

Pressioni significative e lo spazio di Mid Cap con il vento chiusi con perdite del 9,08%, tu. Corinto -6,19%, -5,41% THPA, Inferno Cavi -6,89% Eyath -5%, 3,61% Frigoglass, Fourlis -2,94%, -3,03% Intracom, AUTOHELLAS. - 3,23% etc.
Nel mercato globale, 39 parti rinforzate contro 83 chiusi con perdite.



***


Cosa accadrà presto nel mercato azionario?



La precipitazione di ieri greco storico mercato azionario dal 1033 unità a 902 unità rimarrà indelebile nella mente degli investitori. Il mercato azionario ha osservato un drastico calo -6% ieri dopo l'annuncio che Stavros Dimas sarà proposto per il Presidente della Repubblica dello schianto intensificato portando a perdite del mercato -13% disastro vero e proprio.

Il mercato ha interpretato la nomina Dimas ... come una sconfitta opzione, come un'elezione un'opzione.

Se Samaras voleva vincere la 180 potrebbe utilizzare un candidato di centro-sinistra, ma ha scelto un centro di questo significa che il centro-destra Nuova Democrazia auspica di rally ... vista delle elezioni.

La scelta di Dimas non è un'opzione per il presidente, ma la scelta per le elezioni.
Questo spiega perché il caos, grandi volumi, pacchetti e in generale erano immagini di distruzione.

Il mercato azionario è crollato quando il governo ha deciso di mettere un punto di uscita dal memorandum e quando ha deciso di accelerare l'elezione del Presidente della Repubblica. La domanda è: cosa accadrà da ora in poi.

Non ora, ma molte volte in passato abbiamo detto che il mercato azionario greco nello scenario elettorale si tradurrebbe in un 550-600 unità. Questo scenario non si applica invalidata.

Tuttavia, se si garantisce la stabilità delle banche greche da parte della BCE e il finanziamento sia del sistema politico di reagire con calma e non causare banca gestita da una superficialità pericoloso o rischio ignoranza o piano di paura e panico, le 550-600 unità potrebbero essere evitati in vista delle elezioni .

Che il mercato scenderà al di sotto es a 750 unità è molto probabile scenario, tuttavia, tutto dipenderà forze sussistenza.

E da perdite a Londra ha dichiarato che "se c'è il caos politico in Grecia da 800 a 1.000 milioni di azioni estere saranno venduti direttamente alle banche."

Questo scenario, ovviamente, se attuata, sarebbe uno scenario di emergenza.

Ma gli investitori stranieri hanno costruito posizioni strategiche nel 2014 con il PRM non abbiate fretta di vendere. Ci attendono sviluppi e bloccare se le elezioni saranno un sacco di pressione, ma ancora una volta ... tutto sarà giudicato il periodo elettorale, soprattutto alla fine Febbraio in cui il nuovo governo dovrà firmare un nuovo protocollo d'estensione o nuova linea di credito Eccl. Si può dire che, in generale, il mercato azionario greco è giù di circa 750 unità nel prossimo futuro e se non eletto presidente della Repubblica.

I 550-600 unità saranno registrate solo se dispiegare scene caos politico.




Nuovo forte calo delle banche con la banca Attica -20%



New caduta registrata nelle azioni di banche, a seguito di liquidazione selettivi, tuttavia, sono stati lanciati con grandi perdite ... il modo l'aspetto degli acquirenti è migliorata in qualche misura l'immagine del settore.
L'indice bancario ieri ha perso -16,62% del suo valore di chiusura a 108,62 punti a scendere -2,64%, con i prossimi supporti a 97 e 85 punti, mentre la resistenza si trova a 120 unità.

La Nazionale ieri ha perso il -20,49% scambiato a 1,58 € a scendere -2,42% e il volume di 13,6 milioni. Pezzi, capitalizzando 5.580 milioni. Di euro.
Notiamo che oggi 10 Dicembre 2014 il titolo di nazionale è sceso al nuovo minimo storico e € 1,48! Il valore dell'aumento di capitale di 2,5 miliardi. Di euro a 2,20 euro rispetto ai 4,29 euro aumento nel 2013.
Le prime perdite di arresto del National sono a 1,5 euro e la forte resistenza a 2,35 €.
Il mandato nazionale è iniziato con un prezzo di partenza di € 6.823 ieri è sceso del -28,30% è a 0,2210 € cadere -0,9% e il volume di 1,3 milioni. Pezzi, anche se stava perdendo up -14,35%!
La ieri Alpha Vank diminuita del -14,34% è a 0,4810 € cadere -2,8% (sono arrivati ​​a scendere -10,69%) e un volume di 50 milioni. Pezzi, valorizzando il 6230000000 . euro. Il valore dell'aumento di capitale del 2013 era € 0,44 e il 2014 a 0,65 euro. Forti perdite di arresto in quota sono 0,50 € e la forte resistenza a 0,58 €.
Il mandato di Alpha Vank iniziato con il prezzo di partenza di € 1,45 di ieri ha perso -16,54% è in caduta 0,9640 € -9% e il volume 2.2 mil. Pezzi.
Piraeus ieri ha perso -16,42% scambiato a 1,06 € a scendere -5% (raggiungibile con -7,14%) e il volume 17,5 milioni. Pezzi, con capitalizzazione di mercato di 6,65 miliardi. Euro. Il valore dell'aumento di capitale del 2013 è stato 1,71 € e 2014-1,70 euro.
Il mandato del Pireo aveva valore di partenza iniziale, quando ha iniziato ieri € 0,8990 perso 24,93% del suo valore è a 0,2500 € cadere -8,7% e il volume di 1,2 milioni. Pezzi.
La ieri Eurobank ha perso -13,55% dell'euro è a 0,2220 caduta -4,66% (-8,47% raggiunto) e il volume 46 milioni. Pezzi, mentre la capitalizzazione ammonta a 3 38 miliardi. Euro.
Forti perdite di arresto a 0.22 euro, mentre la forte resistenza è a 0,30 €.
La ieri Attica Vank diminuita del -26,37% scambiato a 0,0560 € nuova caduta -17% e il volume di 7,5 milioni. Pezzi, con capitalizzazione di 60 milioni. Di euro.
La quota della Banca di Grecia è scambiato a 10,00 €, con un incremento del + 2% e la valutazione a 198 milioni. Di euro.




Milder caduta oggi in FTSE 25 - Escono e supporto per PPC, IEE




Milder è ora il calo nel settore del non-bancarie blue chip di ieri e dopo il progetto iniziale con vendite "coda" di ieri, ha preso alcune difese e argini. Ricordiamo che ieri 17 titoli FTSE 25 ha registrato un calo dal 10% al 23,69%, che non è mai stato fatto nella storia moderna del mercato azionario greco! Oggi le forze di sussistenza, ha attivato impediscono il peggio, ma il sentimento del mercato è molto male e il clima molto instabile ...

Il FTSE 25 ieri è sceso del -12,93% a 286,57 unità è caduta -1,91%, con i prossimi supporti a 274 e 250 punti, mentre la resistenza è vista a 306 unità.
OTE ieri è sceso -10,34% a 9,13 € è caduta -0.65% e 4,47 miliardi di valutazione. Euro, con i prossimi supporti a 8,63 e 8,24 €, mentre viene rilevata la resistenza a € 9,50.
PPC ieri ha registrato un calo storico 23,08% di oggi stava perdendo 5,17% scendendo a 5,50 €, reagisce più a € 6,13 reagendo 5,86% e la capitalizzazione di 1,42 miliardi. Euro.
PPC prossimi supporti a 5,38 e 4,50 €, mentre la prima resistenza si incontra a € 6,35.
OPAP ieri ha perso 13,33% del valore della negoziazione a € 9,19 a scendere -3,16% e la capitalizzazione di mercato di 2,93 miliardi. Di Euro, con i prossimi supporti a 8,74 e 8,11 €, mentre resistenza avviene a € 9,94.
La ieri Coca Cola HBC è diminuito del 6,38%, mostrando caratteristiche difensive rispetto ad altri è a 16,88 €, con un incremento del + 0,96% e la capitalizzazione di mercato di 6,2 miliardi di euro. Euro.
Il Folli Follie è a 28,76 € cadere 1,34% e 1,92 miliardi dollari di valutazione. Di euro, mentre ieri ha perso 9,19% Jumbo a 9,50 € è caduta 3,85% e valutazione 1 29 miliardi. Euro.
Titan che carneficina di ieri ha perso il 7,18% a 19,10 € è quello di cadere -3,39% e la capitalizzazione di 1,47 miliardi di euro. Euro.
La quota di HEP ieri consegnato a perdite 15.98% scambiato a 4,01 € a scendere -0,99% e la capitalizzazione di mercato di 1,22 miliardi. Di Euro, con i prossimi supporti a 3,85 e 3,25 €, rispettivamente, mentre la resistenza incontrata a 4,30 euro.
La ieri Motor Oil è diminuito del 7,83% a 6,79 € è caduta -3,55% (-9,09% raggiunto) e la valutazione di 752 milioni. Di euro, con i prossimi supporti a 6,70 e 6 € 36, resistenze Puke trovato in 7,33 e € 7,78 in sequenza.
EYDAP che al calo di ieri era 15,57% a 6,01 € è in calo dello 0,17% e la valutazione di 640 milioni. Di euro, mentre Viohalco ieri ha perso 16,25% del valore scambiato in 2.08 reazione euro + 3,48% e 456 milioni di capitalizzazione. di euro.
Il MIG ieri ha chiuso in cima alle perdite del FTSE 25, perdendo 23.69% scambiato a 0,1970 € rosa 3,68 e 2,3 milioni di volumi. Pezzi, la valutazione a 184 milioni. Di euro. Il punto di supporto tecnico è 0,20 euro e la forte resistenza di 0,28-0,30 euro. Il prezzo di conversione del prestito obbligazionario in azioni ricorda a trova a € 0,54.
La ieri Mitilineos è diminuito del 13,77% scambiando a 5,30 € a scendere -2,75% e capitalizzazione 619.000.000. Di Euro, con i prossimi supporti a 5,24 e € 4,95, mentre la resistenza è a 5, 60 euro.
La ieri Metka è diminuito del 11,21% a 8,28 € è in calo 3,16% e 430 milioni di valutazione. Euro.
La Proprietà Grivalia trova a € 8,50 calo -0,93% e la valutazione di 860 milioni di euro, mentre Ellaktor ieri ha avuto caduta -. Schianto negoziazione 15.77% a 2,39 euro con un incremento del 1,70% (arrivati perdendo 6,38%) e misurando 423 mil. EUR.
Il SEIS ieri è sceso del 13,38% a 5,34 € è in calo 1,84% e 349 milioni di capitalizzazione. Euro.
Terna Energia ieri ha perso 17.88% del suo valore, scambiato a 2,27 €, con un incremento del 0,89% e la valutazione di 248 milioni. Di euro, mentre GEK Terna ha perso il 16% è a 2,22 € caduta 3 , 90% e 209 milioni di valutazione. di euro.




Nuovo calo drammatico in obbligazioni greche - A 9,20% in 3 anni delle obbligazioni greche




Nuovo deterioramento drammatico registrato oggi sui titoli greci a causa della mozione del governo enorme rischio per accelerare l'elezione del presidente della Repubblica.

Il mercato anticipa le elezioni e ne valuta il rischio catapultando i rendimenti obbligazionari, i prezzi sono sempre bassi. Oggi gli investitori in obbligazioni fanno profitto considerevole.

L'ampiezza del mercato e la vendita in obbligazioni greche a 10 anni è a 68-69 bps rendimento di mercato del 8,4% e il 8,2% l'andamento delle vendite. L'elevata recente era 9,25% sul greci 10 anni.
L'età bassa è al 5,47% di giugno e la fine di agosto 2014.

Lo spread, il differenziale tra oggi greco e tedesco obbligazionaria a 10 anni è a 770 da 740 punti base.

I nuovi greci cinque anni scambiato a prezzi di gran lunga inferiore al prezzo di emissione e soprattutto oggi forti vendite hanno notato. Il cinque anni prestito obbligazionario 2.019 maturità emesso a 99,13 punti base e si trova ora a 87 punti base, o rendimento medio dell'8,5% del 4,95% il giorno del rilascio.

Il nuovo prestito obbligazionario di 3 anni è stato rilasciato al 99,65 punti base situati 87,30 bps con un rendimento medio del 9,20% dal 3,5%, quando ha emesso.

Per quanto riguarda le obbligazioni in Europa meridionale, ci sono attualmente in calo di tendenza a causa di liquidazioni.
Gli irlandesi 10 anni mostra resa 1,33%, le obbligazioni portoghesi a 10 anni 2,90%, il Spagna 1,88% e l'Italia 2,08%.

Germania mostra il rendimento a 10 anni legame al 0,64% (sulla base del vincolo di scadenza maggio 2024) si registra un forte calo a causa di aumenti di prezzo e il Portogallo 2,90% cioè spread circa 226 punti base, quando hanno differenza di classifica di 8 punti.

www.bankingnews.gr


***
Cronaca della giornata finanziaria.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto