Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

:D
Mi resta tuttavia un dubbio: ogni volta che le quotazioni sia avvicinano al punto di non ritorno il governo greco rilascia una dichiarazione conciliante, ma poi nei giorni seguenti non si conclude nulla. Stanno prendendo tempo? Ma il tempo e' un'arma dei creditori.
Trovo poi pesantissima la dichiarazione di Schauble sulla non esclusione assoluta del grexit. Insomma, è chiaro a chiunque che il mercato lo considera un'eventualita', ma una conferma proveniente da un influente ministro e' pesante, dopo tutto quello che hanno fatto per convincerci che l'euro e' irreversibile. Morale, un remoto dubbio che si stia prendendo tempo per organizzare l'uscita potrebbe venire.
Resto comunque complessivamente convinto che ciò non accadrà

su questo sono d' accordo con te;
prendono tempo??
guarda che il timing è fissato: non ci sono più soldi in cassa.

oppure ci sarà lo scoglio da superare al Parlamento greco??

mmmh.
Voglio vedere quando non si potranno più pagare stipendi dip pubblici e pensioni, in che modo i greci tratteranno (fisicamente) i vari Lafazanis e l' ala sinistra di syriza.

Strattonano tsipras perchè non ceda! L' alternativa quale sarebbe?
Lasciare milioni di persone a fine mese all' asciutto??

Credo sia fatta; spero ancora che vi sia tuttavia un po' di comprensione per il "caso greco": dare loro qualcosa non perchè lo si debba ma perchè comunque lo si vuole! (posizione di Moscovici e Padoan)
 
relazione tra GREK, Etf GRC, obbligazione Hel 40:

ho voluto vedere che tipo di correlazione c'è stata tra questi 3 titoli
alla data 7 marzo 2014 (data di massimi) rispetto ad oggi.
Potrebbe essere interessante, forse, per qualcuno.

Grek: 25 (oggi 10,69) = -57%
Etf GRC: 2,075 (oggi 1,093) = -47%
Obblig Hell 40: quotava alla data 62,30; ho preso pertanto il suo massimo
sfalsato in data 4 aprile: 69,80 (oggi 50,49) = -28%

Operazione inversa:
da quotazioni odierne a quelle del 7/3/14 (ovviamente in via presuntiva che il collegamento sia in qualche modo mantenuto):
Grek: +133%
GRC: +89%
Obbl Hel40: + 38%

(s.e.&.o.)
 
Ultima modifica:
"La Russia sta valutando la possibilità di facilitare il divieto di importazioni di prodotti alimentari da parte di alcuni Stati membri dell'Unione europea. Ministro dell'Agricoltura Nikolai Fyodorov ha detto il Mercoledì, secondo l'agenzia di stampa Interfax, che il governo avrebbe prima di tutti i paesi di approccio come la Grecia, l'Ungheria e Cipro. La soluzione non deve creare alcun problema per questi paesi dell'UE nelle loro relazioni con Bruxelles '."

Awkward Moment for EU: Russia Wants to Loosen Sanctions for Some EU Countries - Russia Insider

Momento imbarazzante per l'UE: la Russia vuole Allentare sanzioni per alcuni paesi dell'UE
Agli ordini di alcuni stessi Stati membri dell'UE. Può portare a una spaccatura all'interno dell'Unione?
 
"La Russia sta valutando la possibilità di facilitare il divieto di importazioni di prodotti alimentari da parte di alcuni Stati membri dell'Unione europea. Ministro dell'Agricoltura Nikolai Fyodorov ha detto il Mercoledì, secondo l'agenzia di stampa Interfax, che il governo avrebbe prima di tutti i paesi di approccio come la Grecia, l'Ungheria e Cipro. La soluzione non deve creare alcun problema per questi paesi dell'UE nelle loro relazioni con Bruxelles '."

Awkward Moment for EU: Russia Wants to Loosen Sanctions for Some EU Countries - Russia Insider

Momento imbarazzante per l'UE: la Russia vuole Allentare sanzioni per alcuni paesi dell'UE
Agli ordini di alcuni stessi Stati membri dell'UE. Può portare a una spaccatura all'interno dell'Unione?



Ciao Cama buongiorno,

secondo te perchè le esportazioni , da parte della Svizzera, di mele in Russia, anno su anno, sono aumentate di quasi 900 (novecento) volte ?
:cool:
 
Ultima modifica:
Ciao Cama buongiorno,

secondo te perchè le esportazioni , da parte della Svizzera, di mele in Russia, anno su anno, sono aumentate di quasi 900 (novecento) volte ?
:cool:



Buongiorno a te amorgos34.

Perchè la Russia non compra più neanche una mela dalla Polonia e non solo, che è il più grande produttore di mele in Europa.
 
Ultima modifica:
su questo sono d' accordo con te;
prendono tempo??
guarda che il timing è fissato: non ci sono più soldi in cassa.

oppure ci sarà lo scoglio da superare al Parlamento greco??

mmmh.
Voglio vedere quando non si potranno più pagare stipendi dip pubblici e pensioni, in che modo i greci tratteranno (fisicamente) i vari Lafazanis e l' ala sinistra di syriza.

Strattonano tsipras perchè non ceda! L' alternativa quale sarebbe?
Lasciare milioni di persone a fine mese all' asciutto??

Credo sia fatta; spero ancora che vi sia tuttavia un po' di comprensione per il "caso greco": dare loro qualcosa non perchè lo si debba ma perchè comunque lo si vuole! (posizione di Moscovici e Padoan)
nessuno vuole prendersi la responsabilità di staccare la spina: Tsipras per paura di ripercussioni politiche interne e l'Europa per il timore di contagio o risvolti inaspettati. per cui, secondo me, i due contendenti sono li che si beccano aspettando che sia la controparte a prendere una qualche decisione pericolosa
 
Buongiorno a te amorgos34.

Perchè la Russia non compra più neanche una mela dalla Polonia e non solo, che è il più grande produttore di mele in Europa.

No, le compra dalla Polonia, ma dopo aver fatto un giro "particolare", come sai.

Idem le cosiddette mele "svizzere"...

Operatività : per me Robinson ha fatto bene a switchare parte dei lunghi sull'ETF. Io in chiusura ho preso piccola posizione su 4 titoli dell'ASE (non è difficile capire quali sono...). Probabilmente lunedì rabboccherò.
 
Ultima modifica:
Mi sono messo d'impegno a leggere il forum solo saltuariamente per non lasciarmi condizionare nè l'umore nè la view dai dettagli di giornata.
Mercoledì ho venduta qualche spicciolo del 2029 a 52 per comprare Lev.Cert.short sul dax e ieri avrei venduto il 2029 allo stesso prezzo, nonostante leggendo i post di ieri pareva fosse successo il finimondo....
Il dato di fondo è che c'è una trattativa, difficile come era naturale prevedere (con i greci dei quali avevo sottostimato il potere contrattuale ma che sono evidentemente consapevoli che una grexit disturberebbe molto più di quanto Schauble & C. ci vorrebbero far credere) con momenti in cui tutto pare risolversi ed altri in cui tutto pare crollare;
ma i prezzi dei GGB aldisotto di una certa soglia non ci vanno e questo fatico a leggerlo in modo diverso dal fatto che il mercato crede comunque in una soluzione, scartando decisamente gli scenari apocalittici che qualche forumista ogni tanto dipinge.
Poi,evidentemente, ognuno è libero di dare la propria interpretazione;
ma mi pare che l'eccessiva attenzione ai dettagli di giornata non aiuti ad elaborare una visione serena.
Buon week end a tutti.
 
Ciao Cama buongiorno,

secondo te perchè le esportazioni , da parte della Svizzera, di mele in Russia, anno su anno, sono aumentate di quasi 900 (novecento) volte ?
:cool:

Sono pronto a scommettere ke quelle mele han fatto solo turismo in Svizzera

Ps non avevo ancora letto il post dopo
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto