Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Stavo riflettendo.
Dal punto di vista di Syriza.
Abbiamo vinto le elezioni con un programma ben preciso.
Nei mesi di negoziati ci hanno presentato piani di accordo comunque in contrasto con quanto promesso all'elettorato.
Ora considerariamo così la situazione...
I creditori ci impongono lacrime e sangue.
Noi siamo contrati.
Referendum.
Vince il SI a rimanere nell'UE? Cade il Governo e il compito di attuare misure impopolari viene affidato ad altri. Noi salviamo la faccia e non veniamo meno agli impegni presi con gli elettori.
Vince il NO? Abbiamo il voto favorevole del popolo per proseguire nella nostra strada anti-euro.
Cosa ne pensate?
 
* Stournaras: Previsto sviluppi politici rapidi, il che vanificherebbe la necessità di un referendum

***
Banca Centrale Greca.
 
E' il famoso grace period...Ma la Lagarde potrebbe dichiarare immediatamente insolvente la Grecia (mi pare di aver capito).

Sì, l'ha spiegato ieri a Rainews un analista finanziario da Londra.
Ma è insolvente solo verso di loro.
Poi c'è il grace period.
Non scatterebbe ancora il cross-default, come hanno anche già anticipato le agenzie di rating.
 
Sposta le prossime 24 ore a Bruxelles e Francoforte





G .. Angeli





"Finché non c'è accordo a Bruxelles ora necessariamente le decisioni prese a Francoforte ...".

Con questo commento ha risposto alla Capital.gr dipendente comunitario alto suggerendo che il signor Draghi definisce ora contesto finanziario per la Grecia nei prossimi giorni e fino al referendum deciso all'alba dal Governo.


Consiglio della BCE ha convocato una conference call domani per prendere decisioni, ma come affermano alcuni la responsabilità per i banchieri centrali della banca sono obbligati a tenere conto delle chiarite loro punto di vista dell'attuale Eurogruppo si riunirà questo pomeriggio a Bruxelles. Per questo motivo anche la gestione teleconferenza della Banca centrale europea è stato fissato per Domenica.


La visita di Mr. Dragasaki, Tsakalotos oggi a Francoforte per incontrare Draghi anche se concordato con l'Ufficio del governatore della BCE, nelle condizioni attuali non può avere i risultati definitivi per quanto riguarda la procedura ed i limiti entro i quali continua o no fornitura di banche greche dopo il 30 giugno, dal momento che avrebbe dovuto seguire i governatori teleconferenza di banche centrali e del Consiglio Direttivo.


Fonti di Capital.gr Consiglio superiore ha detto che la situazione del potere delle banche è sempre difficile, ma "le prossime riunioni dell'Eurogruppo e Francoforte consentirà di attivare le procedure previste dal che consentirà una gestione regolare di situazione problematica Essa ha causato le ultime ore ... ".


Alla domanda se le restrizioni di routing ai movimenti di capitali, si chiarisce che tale possibilità ", che è diventata una decisione del governo e non la banca centrale ...".
Certamente funzionari governativi finora escludono il lancio di tali misure, nonostante il fatto che l'ambiente "ufficiale" dell'Eurogruppo cui una discussione che dovrebbe essere fatto oggi e che come "Plan B" includerà previsioni per la gestione di banche in un ambiente incertezza, che implica l'adozione di misure restrittive sulla circolazione dei capitali.



Degno di nota, tuttavia, è che gli stessi circoli diffonde le informazioni che, a seguito degli ultimi sviluppi, il quadro delle proposte era stata presentata da parte delle istituzioni - e divenne la causa della decisione del governo di un referendum - "ritirate ...".


Non ancora specificato cosa significa questo per il soggetto della discussione sono invitati ad avere sul tavolo i ministri delle Finanze, dato che il signor Varoufakis sarà presente con la decisione del governo di respingere il progetto di alternativa proroga di cinque mesi e un referendum.


Fonti vicine alla commissione, tuttavia, sottolineano voci infondate che si descrivono in un nuovo round negoziale.


(capital.gr)


***
Un commento.
 
* Peter Spiegel: @Brussels_PJ It means it's not 100% clear what #Greece will be voting on. If there's no extension, there's no bailout deal on the table

***
Quello che ci chiediamo ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto