gianni76
Forumer storico
Concordo con te, Syriza ha avuto il 38% prima che facesse qualunque azione, ma poi non hanno dato prova di riuscire a gestire i problemi reali. Molti che li hanno votati saranno delusi e voteranno sì, ma altrettanti che non li hanno votati non condividono il fatto di essere commissariati e l'astio verso chi ha imposto politiche di austerità rimane diffuso in Grecia e costoro voteranno no.
Il referendum poteva essere fatto prima certamente, ma mi pare che la volontà di fissarlo dopo il 30 giugno sia del tutto funzionale alle esigenze della carriera politica di Tsipras.
In pratica un referendum per dire se Tsipras ha diritto di continuare a condurre le trattative, sempre che la controparte glielo concederà.
Da bravo politico ha scadenziato il referendum dopo il 30 giugno, in modo da mettere in difficoltà i compari europei: se la grecia è dichiarata insolvente il primo luglio e poi i greci decidono che accettano la ricetta della troika, quest'ultima dovrà correre a mettere una pezza o la BCE dovrà mantenere la spina attaccata fino alla proclamazione dei risultati del referendum; se i greci rifiutano l'amaro calice avrà avuto ragione Tsipras e saremmo comunque già oltre la data del 30 giugno rifiutata da Tsipras come limite temporale
C'è un problema fondamentale. Tsipras non ha più credibilità sui tavoli europei. I greci capiranno che il sì vuole dire stare in Europa.
Ma per il no? Chi vota no è come se si buttasse da un burrone senza sapere dove andrà a parare... Quindi dubito che i 'moderati', pur disperati, possano seguire in massa Tsipras nel vuoto dell'isolamento. E attenzione questo isolamente non vorrebbe dire assolutamente ulteriori trattative.
Perchè nessuno tratterebbe più con tsipras in Europa.
Votare no significherebbe andare ad un destino ignoto, forse con l'aiuto russo o forse senza neppure quello (bisogna vedere cosa Putin potrà fare, vista la crisi che ha colpito il rublo negli ultimi 24 mesi).
Per questo io credo che la vittoria del si sarà schiacciante, oltre i sondaggi attuali perchè sarà facile far capire alla gente: Si= Europa. No= fallimento e miseria.