Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate, vol.3 (6 lettori)

corradotedeschi

Forumer storico
Hanno anche disposto la creazione di 5 società
Una per ogni tipo di estrazione mineraria
Alluminio
Ferro
Litio
Ecc

Il debito complessivo verrà suddiviso nelle 5 società
Ma non si sa come o chi garantirà il debito

E Prevedono di ridurre il debito di 3 miliardi di $ senza però dire come

Il mercato non ha apprezzato
Il prezzo dell’azione è sceso
E così pure i prezzi delle obbligazioni
non non e' nulla...solite speculazioni....attendiamo con fiducia il rimborso e godiamoci le ricche cedole!
 

corradotedeschi

Forumer storico
assemblea ekosem

bisognerebbe votate contro....ma sdk (ma non dovrebbe fare gli interessi dei bondisti a cui chiede anche i soldi per associarsi????) favorevole quindi raggiungeranno alla terza votazione il loro scopo
 

Luna01

Forumer attivo
non non e' nulla...solite speculazioni....attendiamo con fiducia il rimborso e godiamoci le ricche cedole!
Se non ho capito male, questi signori continuano a elargire dividendi a destra e sinistra prosciugando la società di utili da indirizzare eventualmente alla riduzione dei debiti.
Brizione secondo me ha ragione..
Non sarebbe la prima volta che una società prolunga la scadenza del debito, aumenta il tasso cedolare e poi fa default con una gestione poco attenta/ negligente? anche se genera parecchia cassa, tanto a quanto pare, gli obbligazionisti al giorno d'oggi hanno poche tutele e, le societa' possono 'continuare la loro attività tranquillamente ripulite dai debiti.
 
Ultima modifica:

cpandrea

Forumer storico
non eseguiti ma cancellati prima della scadenza, sto aspettando delucidazioni da loro

mi sembra di ricordare che un giorno diversi gg fa per un giorno era stata sospesa per tutto il giorno in borsa, ma appena uscita la notizia
oggi e anche venerdi sicuramente su borse D per ekosem era tutto regolare
 

corradotedeschi

Forumer storico
Se non ho capito male, questi signori continuano a elargire dividendi a destra e sinistra prosciugando la società di utili da indirizzare eventualmente alla riduzione dei debiti.
Brizione secondo me ha ragione..
Non sarebbe la prima volta che una società prolunga la scadenza del debito, aumenta il tasso cedolare e poi fa default con una gestione poco attenta/ negligente? anche se genera parecchia cassa, tanto a quanto pare, gli obbligazionisti al giorno d'oggi hanno poche tutele e, le societa' possono 'continuare la loro attività tranquillamente ripulite dai debiti.
Scusami non per fare polemica ma sappiamo tutti qui cosa compriamo qui ...e cosa ci aspetta in caso di default.....
 

corradotedeschi

Forumer storico
Vv
Scusami non per fare polemica ma sappiamo tutti qui cosa compriamo qui ...e cosa ci aspetta in caso di default.....
Comunque sembra che Vedanda la comprino i cinesi, hanno dovuto allungare scadenze debito ma le cedole continuano a pagarle e a noi e' quello che interessa.....poi il discorso delle cedole e' fantasia...perche' Telecom invece di pagarle non le usa per abbassare il debito mostruoso...e questo vale per tante altre.... Vedenda e' un titolo che bisogna conoscere lo trado ormai da 15 anni e tra alti e bassi ho 2 bond USD comprati a 48 6 anni fa....1 sempre in USD comprato a 67.....e sto parlando di pezzi da 200k....potrei venderli ma non lo faccio....
 

Users who are viewing this thread

Alto