HO LETTO CHE BERE FA MALE. HO SMESSO DI LEGGERE

“Lei ha svenduto il patrimonio economico italiano a società private, e non si è battuto per cambiare i criteri scellerati di Maastricht. Questa Europa non è un’Europa che lei può definire non sua”.

L’accusa arriva da una studentessa appartenente alla rete Rethinking Economics Italia che,
nel corso di un incontro organizzato il 23 febbraio all’Università di Bologna, si è rivolta all’ex premier Romano Prodi (ospite dell’evento) usando parole durissime.

La ragazza ha preso il microfono e il suo intervento si è trasformato presto in una vera e propria accusa all’ex presidente della Commissione europea.

“Siamo una generazione abbandonata dalle istituzioni, una generazione di disoccupati e di lavoratori poveri.
Adesso non le chiedo, come fa qualcuno, di formare un nuovo partito o ricandidarsi per riparare alla situazione.
Però le chiedo, come minimo, che riconosca i suoi errori e che condanni le politiche neoliberiste che ci hanno portato a questa situazione”.

:eek:

:reading:
 
Buongiorno a tutti :)

:d::d:
IMG-20160508-WA0013.jpg
 
È il 19 gennaio, e Bocchino racconta all'imprenditore «di esperienze legate al suo recente passato di parlamentare,
dal quale emerge chiaramente che gli appalti di Consip devono essere gestiti per favorire prevalentemente le cooperative,
in quanto rappresentano sia un bacino di voti dal quale poter attingere (a differenza dei grandi gruppi come Romeo)
ed è anche e soprattutto un modo lecito per finanziare la politica e/o il politico di turno».

Bocchino sembra anche rivelare una richiesta di soldi da un politico che gli inquirenti hanno oscurato:

«Perché un politico - racconta intercettato l'ex parlamentare - può venire da te a chiederti sessantamila euro che ti ha chiesto (omissis),
ma i mille pulitori sul territorio, sono mille persone che danno 5mila euro ciascuno, sono mille persone che quando voti si chiamano i loro dipendenti
(...) quindi secondo me c'è una scelta politica».

Sembra di rileggersi gli atti di Mondo di Mezzo, l'inchiesta su Mafia Capitale che aveva scoperchiato il malaffare nella cooperazione.
O anche, come scrive il gip, il sistema, vantaggioso solo per la politica «cattiva», di

«copertura capillare dei pubblici appalti mediante finanziamento illecito della politica già emerso 25 anni fa» con Mani Pulite.
 
Mi sa che stanotte non dormo ahahahahah .........ecco vai a dormire anche tu. Riposati

"Dal 18 marzo noi diremo che l’esperienza del Nuovo centrodestra si conclude con degli ottimi risultati,
ma che adesso dobbiamo unirci con altri per riuscire a centrare l’obiettivo di dare finalmente una casa comune ai moderati liberali popolari italiani".

Il ministro degli Esteri ha poi dato alcune risposte a chi gli chiedeva notizie sulla durata del governo:
"Io mi auguro che duri, del resto sta facendo bene e poi noi chiediamo al Partito Democratico
di non scaricare sull'Italia il peso delle contraddizioni e delle liti interne al Congresso del Partito Democratico stesso".

Poi il leader di Ncd ha parlato del futuro del centrodestra:
"Noi vogliamo dare una casa ai moderati italiani. Chi sono i moderati italiani?
Milioni e milioni di italiani che non vogliono allearsi con Salvini e non vogliono neanche,
perchè non sono di sinistra, allearsi con il Partito Democratico.
Loro vogliono uscire dall’Europa, noi vogliamo cambiare l’Europa,
difendendo le grandi conquiste di questi decenni a cominciare dalla pace e dalla sicurezza".
 
Io sono appena tornata da un giretto in bike per le vigne... e non sono stata travolta da nessuna slavina :melo: ...
e per fortuna nemmeno da due giovini ciclisti che non hanno avuto pietà di una povera vecchietta e le han fatto mangiare la polvere :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto