HO LETTO CHE BERE FA MALE. HO SMESSO DI LEGGERE

oggi rischio valanghe vda
Mappa1_big.png
 
CONDIZIONI GENERALI
aggiornate al 02/03/2017 Diverse nevicate sovrapposte su superfici/strati interni sfavorevoli che facilitano il distacco di valanghe.
Da ieri altri circa 20 cm di neve fresca a 2000 m lungo la Dorsale alpina, 5-10 cm nella valle centrale e nelle valli del Gran Paradiso, tracce altrove. Il limite neve si è attestato tra i 1200 e 1500 m. La neve fresca è in fase di assestamento grazie alle temperature miti odierne.
Si sono formati ulteriori nuovi accumuli per i venti da NO e da O, che tuttavia sono in attenuazione.
Il legame tra la neve fresca e la neve recente/vecchia è a volte discreto a volte è cattivo, va valutato localmente sulla base delle inclinazioni e delle esposizioni dei pendii.
La nuova neve, umida fino a 2300-2700 m, e gli accumuli da vento poggiano su croste da fusione e rigelo o da vento, o su neve recente a debole coesione che rappresentano superfici/strati interni sfavorevoli potenziali piani di scivolamento per le valanghe. L'appesantimento della notevole coltre di neve e debole coesione legato alla pioggia di ieri (fino a 1800/2000 m nella Valdigne) e al riscaldamento odierno facilita il distacco provocato e spontaneo dei lastroni da vento anche sulla neve vecchia a debole coesione.
Infatti sopra i 2200-2400 m vi sono ancora strati deboli persistenti, alla base del manto nevoso, formati da cristalli sfaccettati o da pochi calici. Lo spessore è di 10-50 cm e si trovano sotto 20-70 cm dalla superficie, sono piu' facile da sollecitare dove lo spessore del manto nevoso è più sottile.
 
comunque i 4 morti sono stati sepolti in val veny.
Pare che fossero in un gruppo di piu di 20 persone.
Ma come fai ad andare fuori pista in un gruppo cosi numeroso?
 
salve a tutti, sono nuovo del forum e vi leggo da tanto tempo

un saluto al padrone di casa e a tutti i partecipanti

secondo voi, è possibile vedere fib a 20000, dax a 12000, SP500 a 2500?


ciao,

sotto i 12 euro confermati, avrei una prima proiezione a 9.80/10.00, e poi in cedimento in area 5.00...
con ritorno derivato in area 15000

come tempistica, avrei creazione di un top molto importante nella prima decade di marzo, con sp500 compreso fra 2400 e 2500, tutta area per me di completamento di trend bullish di lunghissimo periodo... dopo una prima importante discesa, mi aspetto una reazione per creare ultima fase distributiva, prima di un secondo impulso ribassista molto forte nella seconda metà dell'anno... previsioni, su cui personalmente costruisco un piano di lavoro...

ciao Dany, ciao a tutti...

edito il mio primo post dell'aprile dell'anno passato, e uno degli ultimi... mancano ancora le dovute conferme, ma tempi e prezzi ci sono per tutti e tre gli strumenti, nel complesso bene allineati... a dire il vero, il setup di massimo per sp500 sarebbe l'8 marzo, e potrebbe nei dintorni di quella data creare una qualche figura di doppio massimo, ovvero di inversione... quindi l'analisi resta ancora aperta...

tuttavia, personalmente tengo conto di queste coincidenze, e oggi ho cominciato ad 'agire'... sono entrato short 12070 col primo mdax, ed eventualmente in programma ci sono accumuli ogni 70 punti, con un massimo di 10 contratti, quindi a 12700 si conclude il processo... se i calcoli sono corretti, in questi giorni si sta consumando la fine di un movimento importante bullish di lungo periodo, come scritto nel post sopra... l'intenzione è quella di 'accompagnare' il mercato con 3 contratti, per una discesa fino a 8000 punti circa, con occhio clinico a quota 10000...se così non sarà, cmq, il processo di accumulo non dovrebbe creare posizioni difficili da gestire...

saluto tutti, in particolare la padrona di casa...
 
ciao Dany, ciao a tutti...

edito il mio primo post dell'aprile dell'anno passato, e uno degli ultimi... mancano ancora le dovute conferme, ma tempi e prezzi ci sono per tutti e tre gli strumenti, nel complesso bene allineati... a dire il vero, il setup di massimo per sp500 sarebbe l'8 marzo, e potrebbe nei dintorni di quella data creare una qualche figura di doppio massimo, ovvero di inversione... quindi l'analisi resta ancora aperta...

tuttavia, personalmente tengo conto di queste coincidenze, e oggi ho cominciato ad 'agire'... sono entrato short 12070 col primo mdax, ed eventualmente in programma ci sono accumuli ogni 70 punti, con un massimo di 10 contratti, quindi a 12700 si conclude il processo... se i calcoli sono corretti, in questi giorni si sta consumando la fine di un movimento importante bullish di lungo periodo, come scritto nel post sopra... l'intenzione è quella di 'accompagnare' il mercato con 3 contratti, per una discesa fino a 8000 punti circa, con occhio clinico a quota 10000...se così non sarà, cmq, il processo di accumulo non dovrebbe creare posizioni difficili da gestire...

saluto tutti, in particolare la padrona di casa...
Ciao Mocrilo :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto