Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ah guarda io ho sempre shortato ma ho degli asset storici di anni fa....quindi in sostanza sono sempre stato a posto....anche perchè valgono i prezzi di carico...ma in ogni caso ti sembra razionale 2 anni e 250.000 euro di multa a uno che shorta un mini???
Con la farragginosa normativa che hanno sul sito???
E dove sta scritto che devo leggere le FAQ. Io leggo la normativa. Scritta malissimo. Per non parlare della sanzione che parla di intermediari che ostacolano il reperimento dei dati......che c'entra chi shorta
Le verifiche saranno fatte a campione,ma non a campione sui singoli utenti,bensì sui broker.
Esempio:
Consob chiede a iw bank chi ha shortato il 1 dicembre: solo quelli che hanno shortato saranno controllati per sapere se avevano posizioni long a copertura.
Ah guarda io ho sempre shortato ma ho degli asset storici di anni fa....quindi in sostanza sono sempre stato a posto....anche perchè valgono i prezzi di carico...ma in ogni caso ti sembra razionale 2 anni e 250.000 euro di multa a uno che shorta un mini???
Con la farragginosa normativa che hanno sul sito???
E dove sta scritto che devo leggere le FAQ. Io leggo la normativa. Scritta malissimo. Per non parlare della sanzione che parla di intermediari che ostacolano il reperimento dei dati......che c'entra chi shorta
Si parla di esclusione dal divieto per le posizioni marginali, chi ha chiesto a consob delucidazioni in merito si è sentito rispondere che all'atto della stipula dell'ordinanza non è stato deciso cosa si intendesse per posizione marginale. Come dire decideremo in seguito chi punire e chi no!
Ma anche a questo c'è una spiegazione:
la consob non ha scritto materialmente l'ordinanza,si è limitato a tradurre quella dei francesi dove si cita" position a la marge".