Buongiorno a tutti,
un paio di mesi fa avevo spiegato come funziona questo divieto ma mi vedo costretto a ripetere il tutto anche alla luce del nuovo divieto che parte da oggi.
Prima il divieto valeva per i titoli finanziari,che pesano per il 35% sul valore del fib,quindi si doveva possedere un portafoglio azionario pari al 35% del valore del fib(o mini),quindi ai prezzi attuali circa 5000 euro per shortare un mini e 25000 euro per shortare un fib.
Alla luce dell'estensione odierna del divieto bisogna possedere 15000 euro di azioni per shortare un mini e 75000 euro di azioni per shortare un fib.
Non interessa se le azioni siano in guadagno o meno,vale il prezzo di caric o.
Per quanto riguarda le sanzioni non è vero che non si sappia quali siano perchè si fa riferimento al testo unico di finanza per il reato di "ostacolo all'attività della consob" che prevede la reclusione fino a 2 anni ed una multa fino a 250.000 euro.
Badate bene :la sanzione è per ogni operazione eseguita!