II thread inutile - la solitudine -

Ignatius, ha volte ho come l'impressione siamo nati sotto la stessa foglia di cavolo.

Però eh, secondo me, facendo autocritica su questo forum diamo troppopoca importanza alla nostra beniamata reginella e forse questo contribuisce a farla sentire sola.
L'empatia a volte non basta.
Poi lei mi sembra una tipina introversa, alchè in un mondo di urlatori...ben venga.

Upperò tutti i suoi thread, o quelli che la rigurdano.
 
Ignatius, ha volte ho come l'impressione siamo nati sotto la stessa foglia di cavolo.

Però eh, secondo me, facendo autocritica su questo forum diamo troppo poca importanza alla nostra beniamata reginella e forse questo contribuisce a farla sentire sola.
Seconda coincidenza: ho riletto il suo primo post, e ho avuto anch'io la sensazione che il thread rischiasse di andare in vacca, rispetto ai princìpi ispiratori (anche se penzo che reginella non ci avrebbe mai sgridato per questo).

Quindi, invitiamo reginella ad un raduno [probabilità di accoglimento dell'invito: 0 (zero) su 1.000.000.000 (unmiliardo)].

Ma dov'è 'sta donna? :-?

Ci ha lasciato soli?
E se ora aprissimo un thread sulla solitudine dei forumer sedotti e abbandonati?
 
Seconda coincidenza: ho riletto il suo primo post, e ho avuto anch'io la sensazione che il thread rischiasse di andare in vacca, rispetto ai princìpi ispiratori (anche se penzo che reginella non ci avrebbe mai sgridato per questo).

Quindi, invitiamo reginella ad un raduno [probabilità di accoglimento dell'invito: 0 (zero) su 1.000.000.000 (unmiliardo)].

Ma dov'è 'sta donna? :-?

Ci ha lasciato soli?
E se ora aprissimo un thread sulla solitudine dei forumer sedotti e abbandonati?


eh.. già..
a volte funziona così
ci si sente soli, trovi degli amici o anche amanti
ma dopo un pò, non li sopporti più
e preferisci stare solo...
:D
 
calmacalmacalmacalma......
veramente, calma...
non riesco neppure a riordinare le mie (poche) idee dopo aver letto tutti i post.
piccola spiega doverosa.
mi sono messa al pc travolta da un senso di solitudine opprimente.
mi è arrivato così, senza che me ne accorgessi.
mi ha colta alle spalle in modo subdolo.
veramente una sensazione orripilante di estrema solitudine, bruttissima.
non credo si tratti di depressione o angoscia latente.
mi sono sentita sola come non mai, così, senza un motivo.
eppure mi sono detta è tutto ok, avevo appena trascorso una settimana incantevole fatta di immersioni e di immersione in quello che più amo, il mare.
forse il distacco repentino da tutto ciò, ma non mi era mai accaduto così.
e la sensazione di solitudine non riuscivo a scacciarla.
la cosa brutta è che non mi è venuto in mente nessuno da chiamare per parlare un pò.
e direi che di amicizie ne ho.
ma quello che mi ha sorpresa di più è stato che senza rendermene veramente conto ho acceso il pc e ho scritto !!!
cioè, si deve essere veramente fuori di zucca a scrivere in un forum per riportare delle sensazioni così private.
ma la sorpresa maggiore è stata la vostra partecipazione, parole dolcissime, profonde che mi hanno portata a versare anche qualche lacrima...
non so, siete stati tutti di una dolcezza meravigliosa, ho persino immaginato di essere in vostra compagnia a chiaccherare, a ricevere qualche "pacca sulla spalla" , insomma è bellissimo quallo che mi avete fatto provare.
non credo ignatius che il mio thread meriti 5 stelle che non so neppure cosa voglia dire, ma se è come penso io, allora le stelle le meritate TUTTI voi !!!!!!!!!!!
grazie, veramente grazie dal profondo del cuore !
(Claire, sei stupenda!!!) e comunque siete tutti stupendi, tutti, nessuno escluso.
un bacione!
 
Non c'è solo la solitudine di chi ha perso o non ha ancòra trovato qualcuno/a.


Penso alla solitudine epica.

La solitudine di Winston Churchill che, sebbene circondato da consiglieri, militari, ministri, strateghi, alla fine è da solo che deve decidere se capitolare di fronte all'esercito tedesco, o spiegare ai suoi concittadini che centinaia di migliaia di loro moriranno per la Libertà.

La solitudine di un chirurgo che deve decidere quale delle due gemelle siamesi riceverà l'unico cuore che la Natura sbadata ha fornito a due cervelli.

La solitudine di un presidente della repubblica statunitense che deve decidere se è giusto lanciare la prima bomba atomica sulla popolazione giapponese, causando un disastro senza precedenti, o se è giusto rischiare che la guerra contro il Sol Levante duri ancora diversi anni, provocando, forse, più vittime.

La solitudine dello scrittore, dello scienziato, dell'esploratore.
Di Robert Pirsig che cambia per sempre il pianeta con "Lo Zen e l'Arte della Manutenzione della Motocicletta".


Prot.

Prima di tutto PROT :)

Secondo me non c'e' nessun male a sentirsi soli a volte, in qualunque posizione ti trovi; e' solo nel momento in cui tale sensazione ti fa essere peggio di quello che potresti essere che non va bene, e questo vale per ultimo degli uomini come per il re dei re.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto