f4f
翠鸟科
anzitutto, PROT !!
a seguire, una analisi
quale è l'unico vero grande definitivo rischio assoluto?
perdere soldi? ..
peredere una persona?
morire? ( pare che non sia un rischio ma una certezza ... ma di questo, parleremo poi )
nay
imho e dico IMHO è:
perdere sè stessi
ti ritrovi all'improvviso, sorridi ( che sia una immersione o una passeggiata in montagna o un reply and un thread)
e all'improvviso ti scordi di esserci, preso in mille fesserie
forse ti eri perduta, reginella, e ora ti sei ritrovata
e no, lo specchio non basta per ripescarsi
io, come sempre nelle mie vacanze, cercherò di andarmi a trovare
pur non essendo la persona più simpatica che io conosca, alla fine sono per certo il mio parente più stretto
eh!
e qualcosa da raccontarmi lo trovo sempre
la parte più incredibile è quando riesco a stupirmi
e capita, capita ... anche spesso ( in negativo , anche troppo spesso)
quindi , che dire?
quel che disse Polonio:
sii fedele a tè stesso/stessa
ne seguirà che sarai compagno fedele agli altri
e la solitudine non esisterà
ora vado, il vento siede sulla spalla delle vele
e ho promesse da mantenere, prima di dormire![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Polonio
Ancora qui, Laerte?... A bordo, a bordo!
Il vento s'è già assiso da padrone
in cima alla tua vela, e là t'aspettano.
Va', figlio, con la mia benedizione,
e imprimiti a caratteri di stampa
nella tua mente queste poche regole:
mai non prestare lingua ai tuoi pensieri,
mai prestar mano a pensieri avventati;
gli amici di provata fedeltà
aggràppateli saldamente al cuore
con uncini d'acciaio; ma sta' attento
a non scaldarti il cavo delle mani
trattenendovi nuovi uccelli implumi
schiusi appena dal guscio.
Guàrdati dal mischiarti in tafferugli,
ma se t'accada d'esservi coinvolto,
agisci in modo che il tuo contendente
abbia a guardarsi bene dai tuoi colpi.
A tutti porgi orecchio, a pochi voce.
Accogli sempre l'opinione altrui,
ma pensa a modo tuo. Il tuo vestire,
per quanto può permetterti la borsa,
sia di buon prezzo, ma non stravagante;
ricercato, ma non troppo fastoso,
ché l'abito rivela spesso l'uomo,
e in Francia le persone di buon ceto
sono assai ricercate nel vestire
ed hanno classe, specialmente in questo.
Non chiedere né dar danaro in prestito:
col prestito si perde, molto spesso,
il danaro e l'amico, e il fare debiti
ottunde il senso della parsimonia.
Ma soprattutto tieni questo in mente:
sii sempre, e resta, fedele a te stesso;
ne seguirà, come la notte al giorno,
che non sarai sleale con nessuno.
Addio, figlio. La mia benedizione
trapianti e faccia maturare in te
questi pochi precetti di tuo padre.
Laerte
Umilissimamente, padre mio,
prendo da voi licenza.
Polonio
L'ora incalza.
Va', i servi aspettano.
a seguire, una analisi
quale è l'unico vero grande definitivo rischio assoluto?
perdere soldi? ..
peredere una persona?
morire? ( pare che non sia un rischio ma una certezza ... ma di questo, parleremo poi )
nay
imho e dico IMHO è:
perdere sè stessi
ti ritrovi all'improvviso, sorridi ( che sia una immersione o una passeggiata in montagna o un reply and un thread)
e all'improvviso ti scordi di esserci, preso in mille fesserie
forse ti eri perduta, reginella, e ora ti sei ritrovata
e no, lo specchio non basta per ripescarsi
io, come sempre nelle mie vacanze, cercherò di andarmi a trovare
pur non essendo la persona più simpatica che io conosca, alla fine sono per certo il mio parente più stretto
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
e qualcosa da raccontarmi lo trovo sempre
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
la parte più incredibile è quando riesco a stupirmi
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
quindi , che dire?
quel che disse Polonio:
sii fedele a tè stesso/stessa
ne seguirà che sarai compagno fedele agli altri
e la solitudine non esisterà
ora vado, il vento siede sulla spalla delle vele
e ho promesse da mantenere, prima di dormire
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Polonio
Ancora qui, Laerte?... A bordo, a bordo!
Il vento s'è già assiso da padrone
in cima alla tua vela, e là t'aspettano.
Va', figlio, con la mia benedizione,
e imprimiti a caratteri di stampa
nella tua mente queste poche regole:
mai non prestare lingua ai tuoi pensieri,
mai prestar mano a pensieri avventati;
gli amici di provata fedeltà
aggràppateli saldamente al cuore
con uncini d'acciaio; ma sta' attento
a non scaldarti il cavo delle mani
trattenendovi nuovi uccelli implumi
schiusi appena dal guscio.
Guàrdati dal mischiarti in tafferugli,
ma se t'accada d'esservi coinvolto,
agisci in modo che il tuo contendente
abbia a guardarsi bene dai tuoi colpi.
A tutti porgi orecchio, a pochi voce.
Accogli sempre l'opinione altrui,
ma pensa a modo tuo. Il tuo vestire,
per quanto può permetterti la borsa,
sia di buon prezzo, ma non stravagante;
ricercato, ma non troppo fastoso,
ché l'abito rivela spesso l'uomo,
e in Francia le persone di buon ceto
sono assai ricercate nel vestire
ed hanno classe, specialmente in questo.
Non chiedere né dar danaro in prestito:
col prestito si perde, molto spesso,
il danaro e l'amico, e il fare debiti
ottunde il senso della parsimonia.
Ma soprattutto tieni questo in mente:
sii sempre, e resta, fedele a te stesso;
ne seguirà, come la notte al giorno,
che non sarai sleale con nessuno.
Addio, figlio. La mia benedizione
trapianti e faccia maturare in te
questi pochi precetti di tuo padre.
Laerte
Umilissimamente, padre mio,
prendo da voi licenza.
Polonio
L'ora incalza.
Va', i servi aspettano.