Azioni Italia Il mio metodo sui titoli del SPmib

Ciao Urzaiz io sono short over su tit da ieri a 1.074 primo target 1.035 ma non escluderei un ritorno a 0.97 50% dell ultimo swing ribassista vedrem ciao ciao buon ferragosto a tutti
 
Metodo di breve

Ciao Urzaiz io sono short over su tit da ieri a 1.074 primo target 1.035 ma non escluderei un ritorno a 0.97 50% dell ultimo swing ribassista vedrem ciao ciao buon ferragosto a tutti

Ciao Magneto, ben trovato.

Da domani si comincia a indicare il portafoglio in

Lista 1 : gli 11 titoli facenti parte il metodo classico. Metodo ormai risaputo funziona meglio in caso di trend consolidato.

Lista 2 : inserirò i titoli del MIb (solo questi per comodità) che entraranno in acquisto o in vendita, con stopo stretti e target ben precisi. Se sono titoli ben impostati si può scegliere di operare come il metodo classico. Le operazioni devono essere sempre dello stesso segno del grafico di breve del listino.

Finché il MIB sarà sopra i 20450, le operazioni saranno in acquisto, stop stretto e sottopesate (per semplicità, la meta') finché anche il grafico weekly non sarà al rialzo (al momento resistenza 22280).
Se l'operazione é in corso e il listino esce dal segnale, verrà dimezzata la posizione.

Ora vediamo se c'é qualche titoli vicino allo stop eventuale.
Ciao!
 
Novità?

LISTA 1:
LONG

Ansaldo 11.90
Saipem 19.18 (CHIUSA PER UN NIENTE 18.25)
Luxottica 16.13
Cir 1.298
Mediolanum 3.945
Campari 5.985 (DENTRO PER POSSIBILE ERRORE/MIA SVISTA?)
Mediobanca 9.85
Prysmian 12.49
Mediaset 4.3825
Pirelli 0.323
Autogrill 7.735

+10

Dunque é il massimo relativo? avremo un calo nelle prossime sedute? Lo scopriremo durante la prossima settimana.
A proposito di ipercomprato: 34 titoli long daily.

Buon weekend!
:ciao:

Allora mi tocca segnalare il segnale di uscita su Saipem. Prezzo di stop 18.27, chiusura a fine giornata 18.25. Se devo essere preciso...:)
Ovviamente può rientrare tranquillamente domani. Se resta così debole potrà uscire a fine settimana Pirelli. Ansaldo vicina allo stop, tiene.

LISTA 2:
LONG
Ansaldo 13.66
Alleanza 5.13
Campari 5.85
Tenaris 10.26

Stop strettissimi nel bel mezzo della correzione!:up: Quantità dimezzata in partenza.
Sono i primi 4 che hanno toccato le medie chiudendovi sopra. Molti altri potranno nel frattempo che il MIB resta long daily entrare in acquisto. Per ora é così..poi si vedrà! :ciao:
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.jpg
    ScreenHunter_001.jpg
    256,6 KB · Visite: 345
Ciao Urzaiz io sono short over su tit da ieri a 1.074 primo target 1.035 ma non escluderei un ritorno a 0.97 50% dell ultimo swing ribassista vedrem ciao ciao buon ferragosto a tutti

buongiorno ricoperto su tit a 1.028 :) sono in ferie non posso seguire fisso altrimenti la morosa mi si in... :D ma per me arriva a testare 0.98 parere personale ciao ciao a tutti
 
lista 1 e lista 2

ciao max,
Sono sicuro che tutti hanno capito la spiegazione delle 2 liste, ma io sono un po confuso.
Prima con 1 sola lista, avevo capito tutto, mi potresti spiegare la differenza ?
Ti ringrazio.:titanic:
 
lista 2

ciao max,
Sono sicuro che tutti hanno capito la spiegazione delle 2 liste, ma io sono un po confuso.
Prima con 1 sola lista, avevo capito tutto, mi potresti spiegare la differenza ?
Ti ringrazio.:titanic:

invece hai ragione tu, sicuramente non ho scritto esattamente come funziona.
Prendo il listino, grafico daily. Se long, cioé sopra i 3 indicatori e DM verde, si possono fare gli acquisti.
L'entrata per semplicità é per forza su titoli vicini allo stop loss, gli indicatori. Così se l'entrata é sfortunata/errata, si esce con poca perdita.
Il target é l'indicatore prossimo del grafico del frame superiore. Dunque se il titolo é long daily, ma non weekly, é possibile che abbia una media, ad esempio, ad un valore superiore.
Se durante la settimana, tocca quel valore, ma non lo supera, si prende la decisione di vendere il titolo o di smezzarlo.
Al momento ci sono diversi titoli mib sopra le medie e solo quei 4 ieri hanno toccato.
I titoli che hanno i grafici long daily e weekly, avranno come riferimento e target gli indicatori dei grafici mensili, ma possono essere tenuti un pò piu' a lungo, senza necessariamente essere venduti a target.
Se l'indice diviene long weekly, si raddoppia la quota.
Se un titolo come Ansaldo non ha nessun target, si tiene come il metodo classico.
Se l'indice esce dalla posizione, ma i titoli no, si smezzano..e si tengono fino a che non tagliano anche loro.
Un pò una palla...ma magari allego dei grafici in serata e cerco di spiegarmi meglio.

ciao!
 
Aggiornamento 18/8

LISTA 1:
LONG

Ansaldo 11.90
Luxottica 16.13
Cir 1.298
Mediolanum 3.945
Campari 5.985
Mediobanca 9.85
Prysmian 12.49
Mediaset 4.3825
Pirelli 0.323
Autogrill 7.735
Saipem 18.5
+11



LISTA 2:
LONG
Ansaldo 13.66
Alleanza 5.13
Campari 5.85
Tenaris 10.26
Saipem 18.5
Telecom 1.039


Oggi saipem é tornata sopra le ema e diventa long in entrambe.Tengono tutti gli altri. Chi ormai é sopra é scappato. Chi é andato sopra ma non in metodo..mi spiace ma per semplicità non lo segnalo. Tutti sono pronti a tornare sotto e questi sono pronti ad essere stoppati.

Metto come esempio per il breve Campari. Guardo solo in breve. MIB long e allora prendo Campari che ha appena tenuto le ema ed é long. Stop chiusura sotto 5.79 (largo per chi vuole la supertrend). E' long anche weekly (lista 1) e percio' non ha TP ricavati da quel grafico. Prendo il grafico mensile e prendo come riferimento 6.95
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.jpg
    ScreenHunter_001.jpg
    252,5 KB · Visite: 544
  • ScreenHunter_002.jpg
    ScreenHunter_002.jpg
    265,9 KB · Visite: 541
invece hai ragione tu, sicuramente non ho scritto esattamente come funziona.
Prendo il listino, grafico daily. Se long, cioé sopra i 3 indicatori e DM verde, si possono fare gli acquisti.
L'entrata per semplicità é per forza su titoli vicini allo stop loss, gli indicatori. Così se l'entrata é sfortunata/errata, si esce con poca perdita.
Il target é l'indicatore prossimo del grafico del frame superiore. Dunque se il titolo é long daily, ma non weekly, é possibile che abbia una media, ad esempio, ad un valore superiore.
Se durante la settimana, tocca quel valore, ma non lo supera, si prende la decisione di vendere il titolo o di smezzarlo.
Al momento ci sono diversi titoli mib sopra le medie e solo quei 4 ieri hanno toccato.
I titoli che hanno i grafici long daily e weekly, avranno come riferimento e target gli indicatori dei grafici mensili, ma possono essere tenuti un pò piu' a lungo, senza necessariamente essere venduti a target.
Se l'indice diviene long weekly, si raddoppia la quota.
Se un titolo come Ansaldo non ha nessun target, si tiene come il metodo classico.
Se l'indice esce dalla posizione, ma i titoli no, si smezzano..e si tengono fino a che non tagliano anche loro.
Un pò una palla...ma magari allego dei grafici in serata e cerco di spiegarmi meglio.

ciao!
Grazie credo di aver capito.
Comunque seguirò le tue indicazioni per essere sicuro.
ciao:up:
 
Ultima modifica:
farabutta di campari!

LISTA 1:
LONG

Ansaldo 11.90
Luxottica 16.13
Cir 1.298
Mediolanum 3.945
Campari 5.985 (chiusa 5.78)
Mediobanca 9.85
Prysmian 12.49
Mediaset 4.3825
Pirelli 0.323
Autogrill 7.735
Saipem 18.5
+10



LISTA 2 (q al 50% finché il MIB non sarà long nel weekly):
LONG
Ansaldo 13.66
Alleanza 5.13
Campari 5.85 (chiusa 5.78 -1.2%)
Tenaris 10.26
Saipem 18.5
Telecom 1.039


Campari é il primo che devo stoppare (nella realtà si fa un pò come si vuole...)..ma per un niente é sotto la prima ema. Come scrivevo ieri si valuta se tenere fino a 5.62. Domani ovviamente, potrà tornare sopra e ritornare long in entrambe le liste. Vedete che Saipem ha fatto falsa rottura per 2 centesimi e poi si é confermata long. Hanno tenuto strenuamente tutti gli altri. Domani la prova del 9?
Ciao!
 

Allegati

  • ScreenHunter_001.jpg
    ScreenHunter_001.jpg
    255,8 KB · Visite: 462

Users who are viewing this thread

Back
Alto