Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Metto unicredit sempre secondo me ma consiglio spassionato da intersecare sempre con l'analisi di Leo che è sicuramente più attendibile della mia.Avendo rotto 1,4350 minimo del semestrale di partenza viene giù a chiudere il suddetto ciclo previsto al 17 agosto,ovviamente con tolleranza.Il target pare essere 1,09 ma c'è anche l'altro a 0,88 dove chiuderebbe un gap a 0,91 lasciato aperto sulla ripartenza di marzo 2009.Da qui io accumulerei long ai vari livelli,il target al rialzo è sopra il massimo del 2009 ovviamente o sennò un 20-30% sotto quindi in zona 2-2.30.:ciao:

P.s.-se conto gli intermedi con gli oscillatori mi dà quelli segnati con i segmenti blu ossia 47-63 e l'ultimo a chiudere di 44 barre,se suddivido il semestre in 2 abbiamo un'intermedio da 71 ed il rimanente da 83 barre.
 

Allegati

  • unicredit.PNG
    unicredit.PNG
    189,5 KB · Visite: 285
Ultima modifica:
ma Carlo secondo me manca meno fine luglio al massimo

perchè dico questo perchè il 27 giugno è partito di sicuro 1 mensile (c'è incrocio medie ) con il primo t+1 già al ribasso che però sta finendo (siamo a 11 gg)
Di solito ucg fa mensili da 22-24 gg ( ma a volte anche più brevi) e per me questo mensile è l'ennesima linguaggia del titolo a fregare ( me compreso) tutti.
dopo, posto grafico
 
Metto unicredit sempre secondo me ma consiglio spassionato da intersecare sempre con l'analisi di Leo che è sicuramente più attendibile della mia.Avendo rotto 1,4350 minimo del semestrale di partenza viene giù a chiudere il suddetto ciclo previsto al 17 agosto,ovviamente con tolleranza.Il target pare essere 1,09 ma c'è anche l'altro a 0,88 dove chiuderebbe un gap a 0,91 lasciato aperto sulla ripartenza di marzo 2009.Da qui io accumulerei long ai vari livelli,il target al rialzo è sopra il massimo del 2009 ovviamente o sennò un 20-30% sotto quindi in zona 2-2.30.:ciao:

P.s.-se conto gli intermedi con gli oscillatori mi dà quelli segnati con i segmenti blu ossia 47-63 e l'ultimo a chiudere di 44 barre,se suddivido il semestre in 2 abbiamo un'intermedio da 71 ed il rimanente da 83 barre.
target unicredit 1,09?
pessimistico a 0,88 quindi il ns ftse a 16000 + o -
non ci credo che possa accadere.
 
ma Carlo secondo me manca meno fine luglio al massimo

perchè dico questo perchè il 27 giugno è partito di sicuro 1 mensile (c'è incrocio medie ) con il primo t+1 già al ribasso che però sta finendo (siamo a 11 gg)
Di solito ucg fa mensili da 22-24 gg ( ma a volte anche più brevi) e per me questo mensile è l'ennesima linguaggia del titolo a fregare ( me compreso) tutti.
dopo, posto grafico

Guarda spero di sbagliare completamente e che da domani parta al rialzo senza fermarsi più,però gli indizi per ulteriore ribasso ci sono.Questo è il settimanale con ritracciamento temporale di fibonacci e il 400% del tempo capita proprio il 15agosto,il 423,6 il 10ottobre.Guarda caso il 10ottobre è la data prevista di chiusura del semestrale dell'sp500.Se l'sp500 lo chiude al rialzo nel senso che non ritraccia niente e continua a salire allora siamo a posto altrimenti no.:rolleyes:

D'altronde se veramente vanno in zona 0,90 il target minimo sul lungo dovrebbe essere 3,30 ossia quasi il 400%.
 

Allegati

  • unicreditsettimanale.PNG
    unicreditsettimanale.PNG
    195,2 KB · Visite: 169
Ultima modifica:
ucg

ciao

scusa se ti rispondo solo ora ma ho spedito moglie e bimbo in vacanza....:D

allora, premetto, di elliot non so nulla, ma la tua ipotesi che si vada fino ad agosto cozza un pò con i mieri conteggi ciclici (poi per carità mica pretendo di essere nel giusto eh...)

grafico daily io osservo da giugno 2010 (dopo la linguaccia di fine annuale - lascitemela definire così) e conto 6 mensili (percui 2 intermedi da 3 mesi ciascuno)
dopo i 6 mensili di nuovo lingua per chiudere il semestre e poi di nuovo a contare i mensili

siamo ora nel 6° mensile partito il 27 giugno (così mi dicono le medie). finito questo dovremmo aver finito....

io sul grafico questo ultimo mensile l'ho immaginato da 24 gg circa (anche se molto probabilmente vista la forza del ribasso sarà più corto) e mi porta al 29/07

ora se il ribasso prosegue ancora in agosto ciclicamnete farei fatica ad intepretare la situazione perchè il tempo sarebbe, dai miei conteggi, finito:-?

Potremmo finire in agosto, come dici tu solo in un caso, ovvero che fanno una ultima lingua di 1 mese circa dopo il minimo che mi aspetto a fine luglio così come hanno fatto per la chiusura degli ultimi 2 semestri (sarebbe veramnete estenuante e da veri bastardi...)

Come target di prezzo io avrei la zona 1,10-1,15. 1,15 in close è il 75 di fibo di tutto il movimento al rialzo fatto nel 2009, più sotto si di li vorrebbe dire addio a nuovi massimi perchè sarebbe probabile al più un doppio massimo.
 

Allegati

  • UNICREDIT.png
    UNICREDIT.png
    30,8 KB · Visite: 614
ucg...

continua...

sai che leggendo meglio il tuo intervento mi sto convincendo che sto dando troppo per scontato che questo ultimo mensile di ucg iniziato il 27/06 debba durare non più di 22-24 gg,
durerà fino a quando le medie non girano..percui potremmo anche andare a sforare in agosto come dici tu... (effettivammete se uno guarda la durata dei semestrali andiamo almeno all'08 agosto) e poi anche come livelli di prezzo non siamo poi tanto lontani
ahimè in spike sotto a 1 € per chiudere quel gap a 0.965 potremmo anche andarci....
 
continua...

sai che leggendo meglio il tuo intervento mi sto convincendo che sto dando troppo per scontato che questo ultimo mensile di ucg iniziato il 27/06 debba durare non più di 22-24 gg,
durerà fino a quando le medie non girano..percui potremmo anche andare a sforare in agosto come dici tu... (effettivammete se uno guarda la durata dei semestrali andiamo almeno all'08 agosto) e poi anche come livelli di prezzo non siamo poi tanto lontani
ahimè in spike sotto a 1 € per chiudere quel gap a 0.965 potremmo anche andarci....

:up:

Almeno così abbiamo fissato due paletti importanti:

il prezzo: 1,10 e zona 0,90-0,80

il tempo: 29luglio-15agosto.Il 12ottobre(e non il 10 come ho scritto prima) potrebbe tranquillamente essere un doppio minimo o superiore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto