La pelle dell'orso

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Deleted member 43125
  • Data di Inizio Data di Inizio
Carissimo Gino...Grazie!!!...Magari...mentre tu sarai con qualche mulatta, un bicchiere di latte di cocco...spaparanzato sul bagnasciuga...io sarò chiuso nel mio bugigattolo a spennellare...
 
O in euro o in dollari US , cosa ne pensi dell' Obbligazioni BEI in Dollari: US298785HB50. Esistono in valuta cinese? Grazie della gentilezza

Mi era sfuggito.
Io non vedo utile una obbligazione in dollari a rendimento così basso. Il rischio valuta non è affatto compensato. Se dovessi coprirti il cambio avresti rendimento negativo.
 
Hai ragione, avevo dimenticato che se c'è qualcuno che se la gode sei proprio tu.
:brr: tocchiamo ferro.
Mah, io cerco di essere impegnato nelle cose che ritengo serie ed importanti, poi, non essendo del tutto a mio agio nella situazione in cui vivo, pur apprezzandone
i lati positivi (in questo la mia esperienza africana mi aperse gli occhi) cerco anche altre situazioni. Un po' come il malato a letto che cambia frequentemente di fianco.
A suo tempo ho svolto contemporaneamente due lavori e studiato per anni e anni, ora cerco anche altro. Riconoscente per il buono che arriva, mi dispiace solo di non aver potuto veramente attivare certi strumenti che non ritengo banali e che ho sviluppato in varie epoche.
Quanto allo scherzetto dell'Alviani mi sono semplicemente divertito ad evidenziare i preconcetti, ben sapendo che solo chi ne è privo avrebbe mantenuto l'equilibrio.
I preconcetti li considero un mio "nemico storico", in quanto minano proprio ciò che dovrebbe essere a fondamento della società, oggi, ma sempre più nel futuro: la fiducia nell'uomo. Ce ne sono valanghe in giro, purtroppo.
 
Ultima modifica:
Avevo il sospetto che tu ti divertissi come un riccio provocando ripetutamente sui Samori & co...
In effetti i preconcetti sono come i cibi precotti. Occorre avere mente libera ed essere disposti a cambiare opinione ragionando sempre in base alla propria preparazione. Questo è un principio da seguire sia nell'arte che nella vita.
 
Avevo il sospetto che tu ti divertissi come un riccio provocando ripetutamente sui Samori & co...
In effetti i preconcetti sono come i cibi precotti. Occorre avere mente libera ed essere disposti a cambiare opinione ragionando sempre in base alla propria preparazione. Questo è un principio da seguire sia nell'arte che nella vita.
Su Samorì non sono preconcetti, sono solo dei furbetti che strumentalizzano quel forum. Naturalmente non me ne può fregare di meno, tuttavia sono così sprovveduti che sparare sulla Croce Rossa è un'impresa titanica se paragonata al prendere costoro per i fondelli, difficile resistere :ombrello:
 
Pollock senza Peggy Guggenheim avrebbe avuto un ben altro destino come artista, senza l'esempio della sand painting degli indiani Navajos nessun dripping sarebbe mai nato da lui. Tutto il resto è sotto ai nostri occhi : due mondi dividono l'arte. Occorre fare un grande passo nel passato per capire. È stata la nascita della fotografia a creare la grande rivoluzione che ancora oggi vede artisti intenti ad analizzare il linguaggio visivo fino a sfociare, forse nemmeno consapevolmente, nell'annullamento di ogni significato. Poi, ma non "poi" perché meno importanti, esistono gli artisti che usano il linguaggio visivo per raccontare. Mentre nel primo gruppo troviamo sempre più persone che esasperano fino alla nausea il solito spazio che esiste tra "significato" e "significante" con a volte giochetti fatti per provocare ma che in realtà oggi non fanno che stancare, nel secondo gruppo esistono persone che semplicemente narrano registrando i loro pensieri più o meno colti con riferimenti più o meno conditi di citazioni e con una tecnica pittorica che va dal più demoralizzante pasticcio cromatico fino alla più meticolosa e maniacale maestria. Se è vero che l'arte deve essere allineata col tempo in cui avviene, trovo che i due mondi ben rispecchino la nostra situazione elettorale. Non parlo di situazione politica, ma di quella elettorale, situazione che è molto più difficile da descrivere e decifrare se si decide di salvaguardare il rispetto per il genere umano. Quella politica non è altro che la risposta alle "necessità di mercato". Dove rifugiarsi se si vuole spendere qualche soldo in arte? Pochi giorni fa a Milano ho visto un negozio in cui si entra, ci si fa fotografare con una fotocamera 3D e dopo poco si esce con la nostra riproduzione a tuttotondo a colori in mano, dal costo che va da 200 a 300 euro, dipendentemente dalla dimensione della "sculturina"che può arrivare a circa 30 cm.. Dell'altro mondo, quello che sventra il linguaggio pittorico, circa un paio di anni fa ho visto una micro scultura eseguita con il liquido che risponde ai magneti organizzandosi in composizioni geometriche esposta durante una famosa fiera d'arte milanese, poi l'ho rivista a Bologna. Se lo scenario è caratterizzato da questi esempi, che porto solo per farmi capire, la reazione più ovvia è di acquistare la firma. Ma quale firma? La firma deve essere stata resa sacra grazie alla presenza in musei pubblici riconisciuti. Non consiglio di spendere soldi senza questa garanzia, tenendo però conto che la quotazione potrebbe dopo anni scendere terribilmente. L'altro mondo, quello dei "narratori", presenta più facili interpretazioni e si presta maggiormente ad ivestimenti coraggiosi oggi. Ovviamente sono da evitare i quadri che imitano e i quadri che sfruttano effetti pittorici a scopo figurativo. Ma qui occorre essere degli esperti non solo in storia dell'arte, occorre avere una grande esperienza visiva ed occorre conoscere l'anatomia, non tanto per acquistare opere che la contengono, ma anche per capire quando questa c'è sotto ad opere che la stravolgono volutamente. Altri importanti vantaggi da non trascurare sono quelli offerti dalla tecnica usata, oggi vendono opere stampate con pigmenti che hanno una durata molto limitata se esposti alla luce e senza luce come fai a vedere? Ma esistono anche artisti che usano tecniche pittoriche che hanno una scarsa durata all'ossidazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto