L'addetto alla cucina decisamente soppiantato

io sono totalmente a favore, ma SE LO DEVE PAGARE INTERAMENTE IL PAZIENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No.
È il medico che ha l'obbligo di informare. Dunque è il medico che deve farsi capire.
Il medico del SSN dunque deve avere gli strumenti per adempiere ai suoi obblighi, forniti dal SSN, interprete compreso.
 
cioe' c' avete 3 o 4 traduttori e coprono tutte le lingue ?
ma figurati
comunque e' un sistema sbagliatissimo a prescindere, se il paziente e' un turista c' avra' i soldi per pagare, se e' un migratore e' pregato di imparare l' italiano
Inglese, tedesco e francese.
E per ora sono bastati.
Olandesi, Rumeni, Cechi, Bulgari, Cinesi...per ora sapevano tutti l'inglese.
Altri di origine mediorientale, africana o asiatica per adesso sapevano tutti la nostra lingua, chi più chi meno.
 
Inglese, tedesco e francese.
E per ora sono bastati.
Olandesi, Rumeni, Cechi, Bulgari, Cinesi...per ora sapevano tutti l'inglese.
Altri di origine mediorientale o asiatica per adesso sapevano tutti la nostra lingua, chi più chi meno.
Però al Civile, in città hanno anche lingue pazzesche, con relativo interprete/mediatore
So che hanno anche urdu e pashtun. E anche il Cinese (mandarino).
 
guarda, si sente da lontano il fetore del business sugli stranieri che arricchisce le cooperative rosse con i soldi di chi paga le tasse.

il servizio sara' splendido ed utilissimo, ma deve essere pagato dal paziente.
 
Claire, come hanno fatto per secoli a curare la gente senza i traduttori ?
Forse non c'era l'obbligo di informare
Forse non c'era la mobilità di oggi
Forse non c'era la possibilità per i poveri e/o gli stranieri di curarsi
Non è mica una cosa strana o recente la presenza di interpreti in ospedale
Ci sono anche in tribunale. E anche lì, pagati dallo Stato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto