L'AMERICAN DREAM è FINITO

ESECUZIONI DI MASSA

Il condannato si inginocchia. Ha le mani ed i piedi legati, la testa china. Un soldato gli ordina di stare fermo. Uno sparo e l’uomo si raggomitola al suolo. Un momento dopo, un altro sparo ed un altro corpo raggomitolato. Ancora ed ancora fino a che dozzine di vite sono state stroncate a sangue freddo.
La scena è quella di un’esecuzione di massa. Sono frequenti in Cina, dove migliaia di persone sono condannate a morte ogni anno. Alcune esecuzioni sono pubbliche.

http://www.israt.it/israt/sportello/percorsi/morte_ipsia/morte-finale/incina.htm
 
Ho trovato ora il tempo di leggere... questo è il passo più bello, IMO:

vicenzatrader ha scritto:
Il volano del Miracolo Italiano caricato e messo in moto alla fine degli anni 60 attraverso la ammirevole trasformazione industriale del paese ha consentito a gran velocità il raggiungimento di livelli di benessere e prosperità che tutto il mondo ci ha invidiato.

Il miracolo degli anni '60 ottenuto attraverso un inesistente livello di investimento in R&S e perpetuato attraverso la copiatura sistematica dei prodotti stranieri, perciò è stato possibile superare Germania e UK che invece investivano molto più di noi.

Si dice Cina paese feccia ma se ora sono in grado di replicare e produrre in modo tecnicamente ineccepibile prodotti di livello tecnologico rispettabile è proprio perché hanno investito nella ricerca e nella formazione.

Mentre qui in Italia stiamo fermi al concetto paleolitico del "chi sa fa", questo è il freno a mano.

paesi feccia come la Cina e l’India.

Che sfornano scienziati e ingegneri in quantità, laddove da noi produciamo laureati in scienza della comunicazione e psicologia.

non ci penserebbe due volte a bandire l’ingresso di prodotti provenienti dai paesi extracomunitari.

Fascistiiiiiiiiiiiii su marteeeeeeeeeeeee
 
Run the Park ha scritto:
I
Il miracolo degli anni '60 ottenuto attraverso un inesistente livello di investimento in R&S e perpetuato attraverso la copiatura sistematica dei prodotti stranieri, perciò è stato possibile superare Germania e UK che invece investivano molto più di noi.
Non esageriamo
Si dice Cina paese feccia ma se ora sono in grado di replicare e produrre in modo tecnicamente ineccepibile prodotti di livello tecnologico rispettabile è proprio perché hanno investito nella ricerca e nella formazione.
Non esageriamo neanche qua, i cinesi scopiazzano a tutto spiano, e la maggior parte di quello che esportano è prodotto in Cina da m.nazionali occidentali.

[/quote]
 
pb ha scritto:
"paesi feccia come la Cina "

Perchè il Benetazzo debba apostrofare cosi una nazione che è sempre stata un faro per l'umanità lo sa solo lui.


Mi sembra pure contento se la gente va in malora.

Almeno Cassandra non era felice delle sue profezie.


Ma va a magnare i gatti benetazzo.

FARO? MA DE CHE ?

MAN LO FELICE! :lol:

CHE MONDO.....
 
sharnin ha scritto:
Run the Park ha scritto:
I
Il miracolo degli anni '60 ottenuto attraverso un inesistente livello di investimento in R&S e perpetuato attraverso la copiatura sistematica dei prodotti stranieri, perciò è stato possibile superare Germania e UK che invece investivano molto più di noi.
Non esageriamo

Non esagero, ma se preferisci credere alle narrazioni mitologiche fai pure :)
 
Camillino Benso di La mò ha scritto:
aveva le emorroidi infiammate mentre scriveva :-?

dicono che fanno sto effetto.......... :help: :help:

cmq caro Eugenio..... se vorresti fare un critica seria dovresti partire dal modello neoliberista di friedman ( quello che viene adottato adesso) che si contrappone al keynesismo , una disciplina che si traduce in politiche capaci di salvaguardare l' esistenza di milioni di persone, si sostanzia con l’impostazione corretta di una meccanica del mercato, del lavoro e della moneta capace di garantire una conduzione di vita soddisfacente, cicli economici costanti, senza l' alternarsi di espansioni e recessioni, cosa accaduta fino al '29: forse questa è la vera natura del capitalismo lasciato solo, nell’illusione che sia capace di autoregolarsi e di tendere ad un equilibrio di lungo periodo .
Si siamo a defcon 3 :lol: :lol: ma verso l' ultraliberismo ciliegina sulla torta del caro Milton con coseguente abbassamento di quella linea immaginaria di Default.....scuola di Chicago docet :-o

mmmm..
la critica all'autorefernzialità tipica dell'attuale capitalismo ok.
Ma ogni tanto camillino mi viene da pensare che tutto questo abbondare di citazioni "dottrinali" ti faccia perdere di vista tutto quello che sta a contorno.... :) .......ch poi è solo la realtà......quella del 2006 intendo......non quella di Milton,Keynes, e gli altri della banda.... :)

....poi se mi cominci con "se vorresti fare..." già il palco comincia a scricchiolare..... :D :lol:
Qui al call center di IO stanno già arrivando migliaia di telefonate di laureati in lettere che rivendicano..... :D :D :lol:
 
ricpast ha scritto:
Camillino Benso di La mò ha scritto:
aveva le emorroidi infiammate mentre scriveva :-?

dicono che fanno sto effetto.......... :help: :help:

cmq caro Eugenio..... se vorresti fare un critica seria dovresti partire dal modello neoliberista di friedman ( quello che viene adottato adesso) che si contrappone al keynesismo , una disciplina che si traduce in politiche capaci di salvaguardare l' esistenza di milioni di persone, si sostanzia con l’impostazione corretta di una meccanica del mercato, del lavoro e della moneta capace di garantire una conduzione di vita soddisfacente, cicli economici costanti, senza l' alternarsi di espansioni e recessioni, cosa accaduta fino al '29: forse questa è la vera natura del capitalismo lasciato solo, nell’illusione che sia capace di autoregolarsi e di tendere ad un equilibrio di lungo periodo .
Si siamo a defcon 3 :lol: :lol: ma verso l' ultraliberismo ciliegina sulla torta del caro Milton con coseguente abbassamento di quella linea immaginaria di Default.....scuola di Chicago docet :-o

mmmm..
la critica all'autorefernzialità tipica dell'attuale capitalismo ok.
Ma ogni tanto camillino mi viene da pensare che tutto questo abbondare di citazioni "dottrinali" ti faccia perdere di vista tutto quello che sta a contorno.... :) .......ch poi è solo la realtà......quella del 2006 intendo......non quella di Milton,Keynes, e gli altri della banda.... :)

....poi se mi cominci con "se vorresti fare..." già il palco comincia a scricchiolare..... :D :lol:
Qui al call center di IO stanno già arrivando migliaia di telefonate di laureati in lettere che rivendicano..... :D :D :lol:

porca mi è scappato il congiuntivo ..... :rolleyes: mò la vado a coreggere , x favore correggi pure tu :ops:

ero in pausa pranzo.....chiedo venia :-o che cattivo xò che sei :down: , guarda come scrivi che la prima gaffe ti becco :-o


ma che vuoi avrò un impostazione dottrinale :rolleyes: , leggere la realta in questo modo almeno a priori mi da dei limiti definiti x comprenderla o quanto meno alcuni strumenti x capirne la sua complessità, che poi questa metodologia non sia totalmente esauriente t' appoggio ......poi il Milton Friedman è ankora in vita , vekkio ma il tessuto tiene ankora :cool: ormai ha 90 anni.
a me sembra lapalissiano che la critica al neoliberismo sembra + che attuale, che poi si traduca nella realtà in sterili ed oggettive statistike oppure dati non mi allontana anzi ne sono conseguenza ...
Cosa deduco da ciò che avevo detto, che la corrente neoliberista e le sue conseguenti politike sono difficilmente abbordabili x talune aree del mondo, non tutte le economie si possono permettere politike di estrema apertura, specie in paesi in difficoltà come il nostro.....ergo riforme al "limite" cioè di estrema concorrenzialità ci faranno bene o non bene ? meglio rifarci a keynes e all' intervento pubblico nell' economia ? ricorda che pure La bce ha adottato il Modello Friedman che si basa sulla critica del modello noto a tutti is-lm ed anke ad onor del vero della curva di philips, adducendo che l' occupazione nel lungo periodo trova una sua naturale punto di equilibrio indipendentemente dall' inflazione.............infatti da alcuni anni la bce sembra ritornata sui suoi passi...
Vedi....è tutto un continuum ...causa ed effetto...
 
Camillino Benso di La mò ha scritto:
ricpast ha scritto:
Camillino Benso di La mò ha scritto:
aveva le emorroidi infiammate mentre scriveva :-?

dicono che fanno sto effetto.......... :help: :help:

cmq caro Eugenio..... se vorresti fare un critica seria dovresti partire dal modello neoliberista di friedman ( quello che viene adottato adesso) che si contrappone al keynesismo , una disciplina che si traduce in politiche capaci di salvaguardare l' esistenza di milioni di persone, si sostanzia con l’impostazione corretta di una meccanica del mercato, del lavoro e della moneta capace di garantire una conduzione di vita soddisfacente, cicli economici costanti, senza l' alternarsi di espansioni e recessioni, cosa accaduta fino al '29: forse questa è la vera natura del capitalismo lasciato solo, nell’illusione che sia capace di autoregolarsi e di tendere ad un equilibrio di lungo periodo .
Si siamo a defcon 3 :lol: :lol: ma verso l' ultraliberismo ciliegina sulla torta del caro Milton con coseguente abbassamento di quella linea immaginaria di Default.....scuola di Chicago docet :-o

mmmm..
la critica all'autorefernzialità tipica dell'attuale capitalismo ok.
Ma ogni tanto camillino mi viene da pensare che tutto questo abbondare di citazioni "dottrinali" ti faccia perdere di vista tutto quello che sta a contorno.... :) .......ch poi è solo la realtà......quella del 2006 intendo......non quella di Milton,Keynes, e gli altri della banda.... :)

....poi se mi cominci con "se vorresti fare..." già il palco comincia a scricchiolare..... :D :lol:
Qui al call center di IO stanno già arrivando migliaia di telefonate di laureati in lettere che rivendicano..... :D :D :lol:

:-o che cattivo xò che sei :down: , guarda come scrivi che la prima gaffe ti becco :-o


.


:ops: :ops:
E' vero, sono stato puntigliosetto.....troppo.....sorry
:ops: :ops:
:rosa:

Sulle critiche che hai ricordato verso il neoliberismo (tanto + il più sfrenato: e attualmente gli usa ne sono l'attuale laboratorio...) sai che sfondi una porta aperta per quanto mi riguarda..
:mano:

dici che alla bce gli sta passando lo scagotto da inflazione???!!
:-? :help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto