L'AMERICAN DREAM è FINITO

ricpast ha scritto:
Camillino Benso di La mò ha scritto:
ricpast ha scritto:
Camillino Benso di La mò ha scritto:
aveva le emorroidi infiammate mentre scriveva :-?

dicono che fanno sto effetto.......... :help: :help:

cmq caro Eugenio..... se vorresti fare un critica seria dovresti partire dal modello neoliberista di friedman ( quello che viene adottato adesso) che si contrappone al keynesismo , una disciplina che si traduce in politiche capaci di salvaguardare l' esistenza di milioni di persone, si sostanzia con l’impostazione corretta di una meccanica del mercato, del lavoro e della moneta capace di garantire una conduzione di vita soddisfacente, cicli economici costanti, senza l' alternarsi di espansioni e recessioni, cosa accaduta fino al '29: forse questa è la vera natura del capitalismo lasciato solo, nell’illusione che sia capace di autoregolarsi e di tendere ad un equilibrio di lungo periodo .
Si siamo a defcon 3 :lol: :lol: ma verso l' ultraliberismo ciliegina sulla torta del caro Milton con coseguente abbassamento di quella linea immaginaria di Default.....scuola di Chicago docet :-o

mmmm..
la critica all'autorefernzialità tipica dell'attuale capitalismo ok.
Ma ogni tanto camillino mi viene da pensare che tutto questo abbondare di citazioni "dottrinali" ti faccia perdere di vista tutto quello che sta a contorno.... :) .......ch poi è solo la realtà......quella del 2006 intendo......non quella di Milton,Keynes, e gli altri della banda.... :)

....poi se mi cominci con "se vorresti fare..." già il palco comincia a scricchiolare..... :D :lol:
Qui al call center di IO stanno già arrivando migliaia di telefonate di laureati in lettere che rivendicano..... :D :D :lol:

:-o che cattivo xò che sei :down: , guarda come scrivi che la prima gaffe ti becco :-o


.


:ops: :ops:
E' vero, sono stato puntigliosetto.....troppo.....sorry
:ops: :ops:
:rosa:

Sulle critiche che hai ricordato verso il neoliberismo (tanto + il più sfrenato: e attualmente gli usa ne sono l'attuale laboratorio...) sai che sfondi una porta aperta per quanto mi riguarda..
:mano:

dici che alla bce gli sta passando lo scagotto da inflazione???!!
:-? :help:

no anzi..... se alla fine ti dico che la bce è ritornata sui suoi passi vuol dire che ha preso in seria considerazione l' inflazione basandoci le sue politke, quindi si deduce che per il suo attuale establishment l' inflazione incontrovertibilmente legata all' occupazione e non solo...
 
gipa69 ha scritto:
http://www.harvard-magazine.com/on-line/010682.html

Quoto il paper di Gipa ed aggiungo che, a mio modesto parere, se una famiglia del ceto medio americano è sostanzialmente meno ricca oggi con due stipendi – ed il 75% di reddito medio familiare in più - rispetto alla generazione degli anni ’70, con un solo elemento a lavoro (che evidentemente ha permesso alla sua generazione di magnarsi tutta la ricchezza, la come qua da noi ! ! !), ciò probabilmente sta anche a dimostare che che la massa monetaria è oggi nettamente prevalente rispetto alla ricchezza reale, come giustamente denunciato dalla Warren.

Beni materiali scarsi, nonostante l’effetto calmierante del regime cinese sui manufatti, e moltiplicazione esagerata della leva monetaria (mutui immobiliari, finanza creativa su valori vitali, derivati assolutamente fuori controllo, assicurazioni varie e prestiti privati da “Strozus”) non potranno alla lunga che condurre l’economia occidentale sull’orlo del baratro… e forse già ci siamo.

Che sia un episodio fatale da ultimo atto della bolla da liquidità fittizia è ulteriormente dimostrato dalla decisione di Bernanke (nuovo colonnello della Fed) di non pubblicare più il dato mensile sulla massa monetaria M3.

Meditare please...

Buona giornata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto