L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

future.jpg


FTSE MIB future - La situazione è la seguente:

1) Il mercato è in forte trend rialzista e la Supertrend indica che tale trend è in essere fino a che stiamo sopra i 37.200 punti. Tuttavia è anche un mercato molto ipercomprato e ciò può dar luogo a delle correzioni.

2) Si è avuta la formazione del pattern ribassista a tre candele detto "evening star". Ma questo deve essere confermato sotto i 38.350 punti.

3) A livello tecnico abbiamo:
- segnale rialzista sopra 39.000 con obiettivo a 40.070 punti (trendline rossa);
- segnale ribassista sotto 38.350 punti con obiettivo a 37.700 punti prima e 37.230 punti poi. Non credo però che sul breve si vada sotto questo ultimo livello.

4) Il mio target grafico teorico di lungo periodo rimane fissato a 40.300 punti.

5) Il forte rialzo di STMicroelectronics avvenuto ieri indica che gli investitori adesso cominciano ad interessarsi dei titoli rimasti indietro. Ovverosia sta iniziando quel processo di rotazione settoriale che io auspico già da diverse sedute.

6) La borsa USA ha appena aggiornato i suoi massimi storici, cosa che porta euforia sui mercati. In base a ciò è difficile ipotizzare sul breve termine la fine o addirittura la inversione del trend rialzista della nostra borsa.

CONCLUSIONI - Ieri il forte ipercomprato presente sul nostro mercato ha prodotto una piccola correzione e non escludo che la correzione possa continuare anche oggi. Tuttavia il trend è ancora saldamente impostato al rialzo e saranno possibili nuovi massimi, cosa che sarà aiutata da una sana rotazione settoriale. Come ho già detto varie volte, adesso bisogna guardare ai titoli rimasti indietro e il rialzo di STMicroelectronics ne è una prova.
 
Ultima modifica:
Segnalo alcuni titoli italiani interessanti graficamente che ancora non si sono mossi o lo hanno fatto molto poco.

1) ENEL - Mi piace per un discorso di dividendo e a questi prezzi rende il 5% netto. E comunque le utilities dovrebbero beneficiare del ribasso dei tassi di interesse.

2) PIAGGIO - Questo titolo sta da diverso tempo in laterale ma credo sia un laterale di fine ribasso. Segnale rialzista sopra 2,22 con obiettivo a 2,38.

3) BREMBO - Le candele del 30/1 e del 13/2 indicano che il titolo ha toccato il fondo e che pertanto sono arrivati i compratori. Segnale rialzista sopra 9,77 con obiettivo grafico a 10,52.

4) STMicroelectronics - La candela di ieri indica che il titolo ha toccato il fondo. E però ora trova tutta una serie di resistenze da infrangere e la prima sta a 25,90. Sopra di questo livello la situazione grafica migliora.

5) DIGITAL VALUE - Ha perso il 50% dal top di dicembre. Adesso i volumi sono quasi a zero e secondo me questo indica che i venditori hanno finito le munizioni. Per me rimbalzo assai probabile. Negativo sotto 17,80 che può essere preso come livello di stop loss.

6) SERI INDUSTRIAL - Sta testando il supporto del minimo del marzo 2024 situato a 2,25. Per me a questi prezzi è da comprare.

 
Buongiorno a tutti.
Ieri ennesima finta?
Ehehehe whehehhe

Diciamo che il mercato è ipercomprato e ci sono delle improvvise correzioni dovute alle prese di beneficio. Ma questo è normale in un mercato così fortemente ipercomprato.

Discorso diverso è quello di andare short. E' vero che ci sono queste piccole correzioni ma sono effimere e di piccola entità per cui molto difficili da sfruttare per fare dei gain.
Per me per andare short correttamente bisogna prima aspettare che finisca questo trend rialzista e faccia un laterale distributivo. Dopodiché partiranno le correzioni quelle serie ma credo che ciò avverrà a luglio.
 
A2A.jpg


A2A - Oggi ci sta l'assemblea di bilancio e il titolo potrebbe reagire dopo la pubblicazione dei dati.
Adesso il titolo sta testando la trendline rialzista verde ed è ipervenduto di breve per cui il rimbalzo è probabile specie se i dati che escono sono buoni.
A livello tecnico abbiamo:
- In caso di rimbalzo il titolo torna sulla prima area di resistenza a 2,30 - 2,32. Oltre va in area 2,47 - 2,50.
- Negativo sotto 2,18 con obiettivo a circa 2,10.

Per quel che riguarda il target price rimando al seguente link:
https://it.investing.com/equities/a2a-spa-consensus-estimates
 
Ciao,

sotto un grafico del Fib a 2h solo per un contributo (trading esclusivamente algoritmico).

Le linee orizzontali sono i blocchi trattati come da seconda immagine.

Sembrerebbe che da sotto 38.300 sino a 38.100/38.000 ci sia il vuoto quindi probabile che, in caso di discesa, si possa fare tutto di un fiato.

ciao

M

1740052671609.png

1740052789303.png
 
iao,

sotto un grafico del Fib a 2h solo per un contributo (trading esclusivamente algoritmico).

Le linee orizzontali sono i blocchi trattati come da seconda immagine.

Sembrerebbe che da sotto 38.300 sino a 38.100/38.000 ci sia il vuoto quindi probabile che, in caso di discesa, si possa fare tutto di un fiato.

ciao

Mah senti, i grafici dicono che questo è un mercato in trend rialzista ma anche molto ipercomprato.

Quindi diciamo che non bisogna stupirsi se adesso dovesse partire un movimento lateral-ribassista fino in area 37.200 - 37.500 punti. Anzi se lo facesse sarebbe del tutto normale.

Dopodiché una volta che il mercato si sarà ripulito dagli eccessi di ipercomprato potrà ripartire al rialzo verso il target grafico finale dei 40.300 - 40.500 punti che potranno essere raggiunti entro fine maggio.

Ma questo è il copione che predico già da diverso tempo.
 
Mah senti, i grafici dicono che questo è un mercato in trend rialzista ma anche molto ipercomprato.

Quindi diciamo che non bisogna stupirsi se adesso dovesse partire un movimento lateral-ribassista fino in area 37.200 - 37.500 punti. Anzi se lo facesse sarebbe del tutto normale.

Dopodiché una volta che il mercato si sarà ripulito dagli eccessi di ipercomprato potrà ripartire al rialzo verso il target grafico finale dei 40.300 - 40.500 punti che potranno essere raggiunti entro fine maggio.

Ma questo è il copione che predico già da diverso tempo.
Se così fosse (storno) e dovessi "andare a braccio" a 37.650/37.700 chiuderei sicuramente
ciao

M

1740061270237.png
 
SEE FU, scusa per l'intromissione ma ti riferisci al valore del Nyse o dell'Hang seng?

NYSE - Nasdaq Real Time Price•USD

Alibaba Group Holding Limited (BABA)

Compare

138.58
+12.79
***************************************************************************
HKSE - Delayed Quote•HKD

Alibaba Group Holding Limited (9988.HK)


Confronta

120,900
-3,200
(-2,58%)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto