L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

Le probabilità di rivedere tra stasera e domani mattina i 38.200/100 si stanno alzando.
Grafico orario...
1740066400210.png


ciao

M
 
Ciao,

sotto un grafico del Fib a 2h solo per un contributo (trading esclusivamente algoritmico).

Le linee orizzontali sono i blocchi trattati come da seconda immagine.

Sembrerebbe che da sotto 38.300 sino a 38.100/38.000 ci sia il vuoto quindi probabile che, in caso di discesa, si possa fare tutto di un fiato.

ciao

M

Vedi l'allegato 757567
Vedi l'allegato 757568
scusate ho fatto un errore non erano i 38.300 ma sotto 38.400 (vedere grafico per riscontro) :-(... la fretta..
 
SEE FU, scusa per l'intromissione ma ti riferisci al valore del Nyse o dell'Hang seng?

NYSE - Nasdaq Real Time Price•USD

Alibaba Group Holding Limited (BABA)​

Compare

138.58
+12.79
***************************************************************************
HKSE - Delayed Quote•HKD

Alibaba Group Holding Limited (9988.HK)​

Confronta

120,900
-3,200
(-2,58%)
Al NYSE. Però comunque avevo dato un long sul mercato di Hong Kong al superamento della resistenza a 22.600 punti.
 
altea.jpg


ALTEA GREEN POWER - Bellissimo il candelone verde con esplosione di volumi che ha fatto oggi questo titolo a seguito della seguente notizia:

Ma del resto un trader o analista tecnico smaliziato si sarebbe dovuto mettere in allerta a seguito dell'aumento dei volumi sui minimi del titolo. Ebbene, quei volumi sui minimi volevano dire che ci stava gente ben informata che stava comprando il titolo.

Prossima resistenza a circa 6,90 dove transita anche la media mobile a 200 giorni. E sopra 7,11 termina il suo trend ribassista con obiettivi a 7,97 prima e 8,71 poi.

Il titolo risulta ancora fortemente sottovalutato come risulta dal seguente studio societario:


 
F.jpg


FTSE MIB future -La situazione è la seguente:

1) Abbiamo un mercato in trend rialzista con la Supertrend che indica rialzo sopra 37.200 punti. Tuttavia è anche un mercato fortemente ipercomprato.

2) Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto la resistenza a 39.000 punti e sotto di essa si sono formate delle candele ribassiste. In particolare la candela del 17 febbraio è una "shooting star" che è la classica candela di fine rialzo. Quindi è stato rilevato un segnale di debolezza sul recente massimo.

3) La debolezza sul massimo è segnalata anche da oscillatori veloci come lo Stocastico RSI che è uscito dalla fascia di ipercomprato.

4) A livello tecnico abbiamo:
- segnale rialzista sopra 39.000 punti con primo obiettivo a 39.270 punti;
- primo supporto a 38.070 punti sotto il quale si va a 37.660 punti prima e 37.200 punti poi.

CONCLUSIONI - Sono stati rilevati chiari segnali di debolezza sul recente massimo i quali indicano che è terminata la gamba rialzista partita lo scorso 20 dicembre.
Adesso io mi aspetto l'avvio di una fase lateral-ribassista, che potrebbe durare fino a marzo inoltrato, durante la quale si potrebbe scendere diciamo fin verso i 37.200 punti. Questa fase avrà il compito di ripulire il mercato dagli eccessi di ipercomprato. Una volta che tale spurgo sarà completato il mercato potrà nuovamente ripartire al rialzo e fare nuovi massimi.
 
Ultima modifica:
1740117288250.png

Io ve l'ho detto tante volte che la CINA è il mercato più promettente. Questo indice sta volando e per me andrà a rivedere il top del 2021 situato a 31.000 punti.
 
1740117957792.png


EUR/USD - Questo cross ha disegnato un pattern rialzista di inversione del trend completato sopra 1,053 e con target grafico in area 1,075 - 1,080 dove transita anche la media mobile a 200 giorni.
La probabile ripresa dell'euro rispetto al dollaro dovrebbe favorire le materie prime e in particolare il GOLD il quale nel breve vedrà i 3.000 $ e penso andrà anche oltre.
 
Buongiorno a tutti.
Continua il long. Io vedo i 40k a breve

Mah, secondo me prima di arrivare lì ha bisogno di scaricare gli eccessi di ipercomprato e riportare lo RSI in zona neutra.
Di solito ciò avviene con una correzione ma se il mercato è forte come in questo caso può anche bastare un laterale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto