News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Chl, perdita si riduce nel 2003 e raggiunge -11,4 mln

da Spystocks.com:

Chl, perdita si riduce nel 2003 e raggiunge -11,4 mln
(3/1/2004 9:56:11 AM)

Il consiglio di amministrazione di [LINK:cec73a9883]Chl[/LINK:cec73a9883] ha approvato il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2003. Nel 2003 il fatturato si è attestato a 27,5 milioni di euro, contro i 35,2 milioni di euro al 31 dicembre 2002.
"La riduzione (-23%)", avverte la società quotata al Nuovo Mercato "si è manifestata nei primi nove mesi dell’anno".
L’Ebitda 2003, negativo per 5,6 milioni, registra un progresso (33%) rispetto al 2002 (-8,4 milioni di euro). Anche l’Ebit, registra un progresso (31%), raggiungendo i -9,9 milioni di euro al 31 dicembre 2003, contro i precedenti -14,4 milioni di euro al 31 dicembre 2002.
Il risultato finale evidenzia una perdita di esercizio che si riduce del 31% passando a -11,4 milioni di euro al 31 dicembre 2003, dai -16,6 milioni di euro al 31 dicembre 2002.
 
Indice Pmi manifatturiero Eurozona invariato a febbraio

Indice Pmi manifatturiero Eurozona invariato a febbraio
(3/1/2004 10:02:51 AM)

Nell'Eurozona, l'indice Pmi del settore manifatturiero, nel mese di febbraio, è rimasto invariato rispetto al mese precedente. L'indice si è attestato a 52,5 punti, sostanzialmente in linea con le attese degli analisti.
 
Hsbc: +33% utile pre imposte 2003, +13% cedola

Hsbc: +33% utile pre imposte 2003, +13% cedola

Londra, 01 mar - Hsbc ha chiuso il 2003 con un utile prima delle tasse e degli ammortamenti pari a 14,4 miliardi di dollari, in aumento del 37% rispetto al 2002, e un utile pre-imposte pari a 12,81 miliardi, con un aumento del 33% che per il 70% e' legato alle due recenti acquisizioni di Household e di Hsbc Mexico.
I ricavi operativi sono aumentati del 54% a 41,07 miliardi. Lo ha annunciato il primo gruppo bancario britannico. Per l'esercizio 2003 la banca versera' un dividendo complessivo di 0,60 dollari per azione, in aumento del 13% sul 2002. Bli- (RADIOCOR)
 
As Roma: legale Nafta, intesa saltata per blitz Gdf

As Roma: legale Nafta, intesa saltata per blitz Gdf

Roma, 01 mar - "Ci e' stato detto di abbandonare la trattativa perche' l'inchiesta della Guardia di Finanza secondo i vertici Nafta puo' avere conseguenze dirompenti".
Cosi', in alcune interviste apparse oggi sulla stampa Salvatore Trifiro', il legale che ha trattato l'acquisto della Roma per conto della Nafta Moskva, spiega il dietro front della societa' russa.
"La classica goccia che fa traboccare il vaso", dice Trifiro' al 'Corriere della Sera' perche' "alcuni aspetti dei bilanci della Roma non hanno proprio convinto" e "non solo" per la situazione debitoria: "La certificazione e' della stessa societa' che si occupava di Parmalat...". A "La Repubblica" Trifiro' spiega che "certe storie si sa come iniziano ma non si puo' sapere ne' come ne' quando finiscano", "abbiamo chiesto garanzie precise che nessuno e' stato in grado di fornire". Il legale che esclude "interventi politici di alcun tipo" sull'accordo, nega "categoricamente che lo stesso gruppo russo sia intenzionato a rilevare una quota azionaria di un'altra societa' di calcio italiana". Ma per la Roma rassicura "so che c'e' una soluzione alternativa, di piu' non posso dire non si tratta di miei clienti". Rro (RADIOCOR)
 
Nuovo calo per le immatricolazioni auto in Francia

da Spystocks.com:

Nuovo calo per le immatricolazioni auto in Francia
(3/1/2004 12:06:27 PM)

Ancora un segno negativo per le immatricolazioni di auto nuove in Francia. Nel mese di febbraio si registra una nuova flessione di nuove autovetture del 2,7%. Nei primi due mesi dell'anno il calo delle vendite nel paese è del 7,5% secondo i dati del Comitato dei costruttori francesi di auto.
 
Porsche rivede al rialzo le previsioni sulle vendite

da Spystocks.com:

Porsche rivede al rialzo le previsioni sulle vendite
(3/1/2004 11:29:50 AM)

La casa automobilistica tedesca Porsche ha rivisto al rialzo le previsioni di vendita per l'anno. Il dato è stato elevato a 75mila esemplari. A guidare la tendenza positiva il modello 4x4 Cayenne, che ha registrato una progressione delle vendite del 31,5%
 
As Roma: titoli sospesi in attesa di nota

As Roma: titoli sospesi in attesa di nota

Borsa Italiana ha sospeso dalle contrattazioni le azioni della As Roma in attesa di un comunicato.
 
Usa: redditi e spese delle famiglie a gennaio

dati USA:

ore 14,30 Spese delle famiglie Gennaio (precedente +0,4% atteso +0,4%)
DATO USCITO: +0,4%

ore 14,30 Redditi delle famiglie Gennaio (precedente 0,2% atteso 0,5%)
DATO USCITO: +0,2%
 
Vendite mondiali di semiconduttori in calo a gennaio

da Spystocks.com:

Vendite mondiali di semiconduttori in calo a gennaio
(3/1/2004 2:04:45 PM)

Le vendite mondiali di semiconduttori a gennaio hanno registrato una flessione del 2,4% rispetto a dicembre. Nel primo mese dell'anno le vendite sono state nel complesso di 15,6 miliardi di dollari in aumento del 27,4% se comparate allo stesso periodo dell'anno scorso
 
SELEZIONE NOTIZIE QUOTIDIANE

SELEZIONE NOTIZIE QUOTIDIANE

(E11) Deficit/Pil: Istat, al 2,4% nel 2003 (2,3% 2002)

(E11) Pressione fiscale/Pil: Istat, sale a 42,8% 2003 da 41,9% 2002


(E11) *** Occupazione: Istat, 2003 rallenta a +0,4% in unita' di lavoro

(E11) E12: stabile a 52,5 punti indice pmi manifatturiero febbraio

(E11) *** Pil: investimenti fissi 2003 -2,1%, mezzi trasporto -9,8%

(E11) Gb: salgono a 1,928 mld stg crediti consumo gennaio (RCO)

(E11) Debito/Pil: Tesoro, in 2003 'significativa' discesa (-1,8 )

(E11) Gb: +1,1% offerta M4 gennaio rispetto a dicembre

(E11) Germania: -9,6% esportazioni 2003 verso Usa

(E11) Pil: Tesoro, avviare seria riflessione in Ue su futuro (RCO)

(ECO) *** Fisco: Istat, da condoni fiscali 19,3 miliardi in totale

(ECO) Berlusconi: meno tasse per rilancio consumi e investimenti (RCO)

(ECO) *** Berlusconi: agire tutti insieme per rilancio economia

(FIN) As Roma: perde 47,8mln I sem. gruppo, -26% valore produzione

(FIN) Parmalat: Cassazione,resta a Milano inchiesta su aggiotaggio

(POL) Berlusconi: mai avanzata da Cdl ipotesi abolire 8 per mille

(STA) *** Giappone: -1,6% immatricolazioni auto febbraio

(STA) Semiconduttori: Sia, +27,4% annuo vendite mondiali gennaio


(STA) *** Petrolio: +1% a 32,58 $, nuovo massimo da un anno

(STA) Usa: +0,4% spese famiglie gennaio, +0,2% redditi


radiocor
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto