News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Borsa, Eni corre dopo piano, nuovi target fissati fra 17-18

Borsa, Eni corre dopo piano, nuovi target fissati fra 17-18 euro

MILANO, 1 marzo (Reuters) - [LINK:4060608246]Eni[/LINK:4060608246] in forte tensione quest'oggi a Piazza Affari sulla scia della presentazione agli analisti del nuovo piano strategico 2004-07 e grazie anche al balzo del brent che supera i 32 dollari al barile ai massimi da dopo la guerra in Iraq. Le principali case di investimento straniere hanno rivisto al rialzo il prezzo obiettivo del titolo petrolifero collocandolo fra 17 e 18 euro.
Alle 15,30 a Piazza Affari Eni segna un rialzo dell'1,54% a 16,07 euro, ancora lontano dai massimi storici di 17,29 euro toccati a fine aprile 2002. Tuttavia Eni sta lentamente recuperando terreno e la performance relativa del titolo dall'inizio dell'anno è in linea con il Mib30, mentre è migliore del 4% rispetto all'indice di settore europeo che oggi sale dell'1,23%.
Il gruppo guidato da Vittorio Mincato punta a una produzione giornaliera di 1,9 milioni di barili al 2007 dagli attuali 1,6 milioni. Il sogno del cassetto di Mincato è però quello di arrivare a quota 2 milioni. Oltre al settore E&P Eni punta ad espandersi anche nel gas, ma solo all'estero, e di arrivare al 10% del mercato italiano dell'energia elettrica.
"Dopo i nuovi target annunciati dal gruppo venerdì oggi è lecito aspettarsi che le case di investimento alzino i target price sul titolo. Inoltre, aiuta anche il balzo del brent che porterà a rivedere al rialzo le stime dei margini delle società petrolifere nel 2004", osserva un analista di una grossa sim milanese.
Nei dettaglio Morgan Stanley ha alzato il target price a 16,2 euro da 15,5 euro precedente. JP Morgan passa a 18 euro da 17 precedente. Deutsche Bank ha rivisto la raccomandazione sul titolo a BUY da HOLD con un target price a 17,7 euro. Societé Generale ha aumentato il target price a 17,5 euro da 15 euro. Anche Dresdner, infine, ha portato il prezzo obiettivo a 17 euro da 15,5 euro.
 
Seat: cessione Consodata ad Acxiom per 44 milioni

da Spystocks.com:

Seat: cessione Consodata ad Acxiom per 44 milioni
(3/1/2004 3:36:29 PM)

Seat pagine gialle cederà all’americana Acxiom Corporation la controllata francese Consodata per 44 milioni di euro, quota che comprende il valore del capitale sociale, pari a 199mila euro o 0,015 euro per quota, e lo stock di debito. A sua volta Seat riacquisterà le attività italiane di Consodata, che rimarranno quindi nel consolidato, per 19 milioni di euro. Quest’ultima cifra, precisa la società, è ancora preliminare. L’offerta di Acxiom riguarda anche l’intera partecipazione detenuta da Seat (tramite la controllata al 99,96% Consodata Group Ltd.) in Consodata Germany per un valore pari a 5 milioni di euro.
 
Usa: Indice ISM e spese per costruzioni

dati USA:

ore 16,00 ISM manifatturiero Febbraio (precedente 63,6 atteso 62)
DATO USCITO: 61,4

ore 16,00 Spese per costruzioni Gennaio (precedente +0,4% atteso +0,3%)
DATO USCITO: -0,3%
 
Ok dell'Antitrust a Buzzi Unicem

Ok dell'Antitrust a Buzzi Unicem
16:52:15 - 01/03/2004

Mentre Buzzi Unicem sta chiudendo la sua giornata a Piazza Affari in stabilità (+0,07% a 9,77 euro) l’Antitrust offre il suo placet per l’acquisto da parte del gruppo del ramo d'azienda di proprietà di Gadolini, che ha come attività principale lo sfruttamento di una cava per l'estrazione di materiale utilizzato per la produzione di cemento. Secondo l'Antitrust tale acquisizione non determina la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza. (p.c.)

fonte: soldionline.it
 
Cdb WebTech: in 2003 primo utile gruppo a 1,9mln

Cdb WebTech: in 2003 primo utile gruppo a 1,9mln

Milano, 01 mar - [LINK:77b5f16ddc]CDB[/LINK:77b5f16ddc] ha chiuso il 2003, per la prima volta dalla costituzione della societa' (2000), con un utile a livello consolidato di 1,91 milioni di euro contro una perdita di 58,6 milioni del 2002. Il Nav per azione a fine dicembre 2003 e' di 2,64 euro, con un aumento di oltre 16,1 milioni di euro (+6,45%) in valore assoluto, rispetto a fine 2002 (Nav a 2,48 ). La posizione finanziaria netta e' positiva per 115,9 milioni (120,8 mln al 31 dicembre 2002). Per il 2004 la societa' stima risultati ulteriormente positivi. Tmm (RADIOCOR)


Cdb Web Tech: utile 2003 sara' destinato a riserva legale
Milano, 01 mar - Il consiglio di amministrazione di Cdb Web Tech, presieduto da Carlo De Benedetti, precisa in una nota di aver proposto che l'utile d'esercizio 2003 venga integralmente destinato a riserva legale. La societa' ha chiuso, per la prima volta dalla costituzione, con un utile consolidato di 1,9 milioni di euro contro la perdita di 58,6 milioni del 2002. La spa ha archiviato l'anno con un utile d'esercizio si 145,6 milioni rispetto alla perdita di 57,4 milioni del 2002. Tmm (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto