News, Dati, Eventi finanziari Le news del 10 marzo 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
OCSE: tasso disoccupazione gennaio stabile al 5,5%

OCSE: tasso disoccupazione gennaio stabile al 5,5%

Stabile a gennaio il tasso di disoccupazione per l'area OCSE al 5,5%.
Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il tasso si è ridotto dello 0,3%.
In Usa il tasso scende al 4,8%, mentre in Giappone resta stabile al 3,8%. Per la Zona Euro il tasso di disoccupazione si conferma al 7,1% come il mese precedente.
 
Trichet (Bce) preoccupato per eccessivi movimenti dei cambi

Trichet (Bce) preoccupato per eccessivi movimenti dei cambi

La Bce è preoccupata per i movimenti eccessivi del cambio, che non sono desiderabili per la crescita economica.
Lo ha detto il presidente della Banca Centrale, Jean-Claude Trichet.
"L'eccessiva volatilità e i movimenti disordinati dei cambi non sono desiderabili per la crescita economica", dice Trichet.
"Al momento siamo preoccupati per i movimenti eccessivi delle valute".
Trichet aggiunge di aver meditato con attenzione sulle parole delle autorità Usa "che hanno riaffermato come un dollaro forte sia nell'interesse dell'economia americana".
 
Usa: scorte ingrosso gennaio +0,8%, vendite +2,7%

Usa: scorte ingrosso gennaio +0,8%, vendite +2,7%

Salgono dello 0,8% a gennaio le scorte industriali statunitensi, che si attestano a 414,8 mld di dollari, rispetto al +1,1% del mese precedente. Su base annua invece le scorte hanno evidenziato un incremento del 6,4%.
Nello stesso periodo le vendite sono salite del 2,7% a 387,7 mld di dollari, dopo il -0,5% di dicembre. Rispetto al gennaio 2007 si è avuto un aumento pari al 15,1%.
La ratio scorte/vendite è scesa a 1,07, dall'1,09 del mese precedente e contro gli 1,16 di gennaio 2007.
 
Reply: acquista da Unicredit 100% Communication Valley

[LINK:ad134fb7bf]Reply[/LINK:ad134fb7bf]: acquista da Unicredit 100% Communication Valley

Reply ha firmato un contratto per l'acquisto da Kyneste Spa, azienda di infrastrutture tecnologiche del Gruppo UniCredit, del 100% del capitale di Communication Valley Spa, società attiva nel settore della consulenza, integrazione e gestione di sistemi di sicurezza informatica (Ict Security).
Reply ha deciso di finanziare l''acquisizione, perfezionata sulla base di un controvalore di 14,5 mln euro, facendo ricorso alla linea di credito costituita nel dicembre 2005 per operazioni di M&A.
Fondata nel 1996 e dal 2000 parte di Kyneste, Communication Valley ha sede a Parma, impiega uno staff di 59 persone e nel 2007 ha generato ricavi per 9,1 mln euro con un Ebitda del 17,6%, un Ebit del 16,9% ed un utile netto del 9,5%. La società, cresciuta nel periodo 2003-2007 ad un tasso medio annuo del 46%, consentirà a Reply di ampliare l'offerta di servizi per la sicurezza e la protezione dei dati aziendali, settore in cui Communication Valley ha una posizione di leadership in Italia, in particolare nel comparto bancario e assicurativo e sui "Servizi di Sicurezza Gestiti" (Managed Security Services) che eroga tramite un "Soc" (Security Operation Centre) proprietario.
Clienti della societa'' sono tra l''altro UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banca Sella e Barclays.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto