News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 novembre 2004

Aeroporto Firenze, utile pretasse trim3 sale del 33% a 1,3 m

Aeroporto Firenze, utile pretasse trim3 sale del 33% a 1,3 mln

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:7c78a34186]AFI[/LINK:7c78a34186] chiude il terzo trimestre con un utile ante imposte di 1,3 milioni di euro, in aumento del 33% dallo stesso periodo dell'anno scorso, dice una nota.
I ricavi salgono del 18,8% a circa 8 milioni, il Mol aumenta del 48,4% a 3,4 milioni.
Il gruppo prevede una stabile crescita del traffico e "un consolidamento dei risultati economici per tutto l'esercizio in corso".
 
Carraro, utile netto trim3 balza a 3,5 mln, ricavi salgono

Carraro, utile netto trim3 balza a 3,5 mln,ricavi salgono di 41%

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:eeb2828b14]Carraro[/LINK:eeb2828b14] chiude il terzo trimestre con un utile netto in crescita dell'86,4% a 3,5 milioni di euro, dice una nota.
Il fatturato aumenta del 41% a 127,9 milioni.
I risultati "rappresentano un segnale per una soddisfacente chiusura dell'esercizio in corso", si legge nella nota, che esprime ottimismo anche per il 2005.
 
Acegas, utile netto nove mesi a 10 milioni

Acegas, utile netto nove mesi a 10 milioni

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:416a829e85]Acegas[/LINK:416a829e85] ha chiuso i primi nove mesi con utile netto a 10 milioni, risultato operativo a 26,1 milioni, Mol a 64,1 milioni e valore della produzione a 358,4 milioni.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che a causa della complessità delle operazioni contabili e patrimoniali del 2003, non è possibile fare un confronto omogeneo tra i dati 2003 e quelli del 2004.
 
Grandi Navi Veloci, salgono risultati terzo trimestre

Grandi Navi Veloci, salgono risultati terzo trimestre

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:60ce3d0740]GNV[/LINK:60ce3d0740] registra nel terzo trimestre ricavi caratteristici pari a 101,3 milioni (+2,65%), margine operativo lordo di 51,9 milioni (+9,8%), risultato operativo di 43 milioni (+14,3%) ed utile ante imposte pari a 38,5 milioni (+15,3%).
Per ciò che riguarda l'andamento della società nei primi nove mesi del 2004, scrive una nota, mostra ricavi della gestione caratteristica per 189 milioni (+6,6%), margine operativo lordo di 62,5 milioni (+14,1%), risultato operativo di 33,3 milioni contro 28,9 milioni e risultato prima delle imposte di 25,7 milioni (+63,8%).
Il 25 ottobre il Cda ha espresso un giudizio positivo sull'Offerta di Vento spa e valutato congruo il corrispettivo offerto. Una volta completato l'acquisto del flottante gli azionisti di riferimento di Grandi Navi Veloci saranno per circa l'80% il Fondo Permira e per il restante 20% la Famiglia Grimaldi.
 
Centrale Latte Torino, Ebit +15% nei primi 9 mesi

Centrale Latte Torino, Ebit +15% nei primi 9 mesi

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:9c4a3ac7f5]CLT[/LINK:9c4a3ac7f5] ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con utile pretasse a 4,3 da 2,5 milioni dello stesso periodo del 2003, grazie anche a proventi straordinari.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che l'Ebit è aumentato del 15% a 3,8 milioni, l'Ebitda del 3,8% a 8 milioni, i ricavi sono stabili a 70,36 milioni.
 
Alitalia, Ebitda trim3 2004 a 48 milioni da 65,2 in trim3

Alitalia, Ebitda trim3 2004 a 48 milioni da 65,2 in trim3 2003

ROMA, 11 novembre (Reuters) - Il consiglio di amministrazione di [LINK:3a684410e9]Alitalia[/LINK:3a684410e9] ha approvato oggi i conti del terzo trimestre 2004 che mostrano un Ebitda di 48 milioni in calo dai 65,2 dello scorso anno e una perdita prima delle imposte e delle partite straordinarie del periodo di 28,7 milioni in miglioramento dal rosso di 47,3 milioni del 2003.
Lo rende noto un comunicato della società in cui si annuncia anche che l'assemblea straordinaria è stata convocata per il 15 dicembre, (il 21 in seconda) pe deliberare sull'aumento di capitale sociale fino a 1,2 miliardi.
Nei primi nove mesi la perdita prima di componenti straordinarie e imposte è di 358,1 mln da una perdita di 364,8 mln un anno prima.
Per quello che riguarda la produzione il trimestre si è chiuso con incassi per 1,125 miliardi di euro in linea con gli 1,168 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Nei primi nove mesi la compagnia aerea ha incassato 3,073 miliardi di euro, circa 270 milioni in meno del 2003.
L'indebitamento finanziario netto è aumentato dal 30 giugno 2004 di 53 milioni di euro fino a 1,712 miliardi.
Nello stesso periodo le disponibilità di crediti finanziari a breve sono diminuiti da 183 milioni a 96 milioni di euro
Nella nota si legge anche che Alitalia ha completato la creazione di Alitalia service , la società destinata a finire sotto la gestione di Fintecna in cui verranno raggruppate le attività di servizio.
 
Desio, utile pretasse al 30 settembe a 86,7 milioni

Desio, utile pretasse al 30 settembe a 86,7 milioni

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:27321c5232]BDB[/LINK:27321c5232] chiude il periodo al 30 settembre con utile al lordo delle imposte di 86,7 milioni (+76,2%). Il risultato operativo lordo ammonta a 90,14 milioni in incremento di 30,39 milioni (+50,9%).
La raccolta diretta si attesta a 3.778,86 milioni (+13,3%), la raccolta indiretta da clientela ordinaria a 11.203,76 milioni (+55,4%), il risparmio gestito di clientela ordinaria a 8.329,50 milioni (+85,9%).
I crediti netti per cassa verso clientela salgono di 15,5% a 3.029,26 milioni, il rapporto "sofferenze nette/impieghi netti" cala a 0,75% rispetto a 0,82% del terzo trimestre 2003.
 
Jolly Hotels, sale perdita pretasse 9 mesi, ricavi +8,6%

Jolly Hotels, sale perdita pretasse 9 mesi, ricavi +8,6%

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:ed9271a5f7]JH[/LINK:ed9271a5f7] chiude il terzo trimestre con una perdita consolidata prima delle imposte di 3,2 milioni di euro da un rosso di 2,6 milioni nello stesso periodo 2003, dice una nota.
Il fatturato sale dell'8,6% a 54,5 milioni, l'Ebitda è di 7,8 milioni, in linea con l'anno precedente.
In ottobre il fatturato consolidato è sceso rispetto allo stesso periodo 2003 del 2,7%.
 
Vianini Industria, salgono risultati a 30 settembre

Vianini Industria, salgono risultati a 30 settembre

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:c4286d0e34]VIN[/LINK:c4286d0e34] nei primi nove mesi dell'anno ha registrato un valore della produzione di 19,8 milioni, in crescita del 52% sul corrispondente periodo dell'anno precedente.
Mol a 2 milioni (+55%), risultato ante imposte a 3,2 milioni (da 1,9 milioni).
Sulla base degli indicatori disponibili, si prevede di raggiungere alla fine dell'anno risultati migliori dell'esercizio precedente.
 
Petrolio Wti in caduta sui 47,5 dollari

da Spystocks.com:

Petrolio Wti in caduta sui 47,5 dollari
(11/11/2004 5:35:08 PM)

I future sul crude con consegna a dicembre quotano sul Nymex di New York a 47,55 dollari al barile, segnando un calo del 2,6% rispetto ai valori di inizio giornata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto