News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 novembre 2004

Gefran, ricavi +60% nei primi 9 mesi 2004

da Spystocks.com:

[LINK:77f9301543]Gefran[/LINK:77f9301543], ricavi +60% nei primi 9 mesi 2004
(11/11/2004 3:12:02 PM)

Gefran, produttore internazionale di componenti per l’automazione e di sistemi per il controllo dei processi industriali, ha concluso l'ultimo trimestre 2004 con ricavi per 23,7 milioni di euro raggiungendo un totale da inizio anno a 77,8 milioni in crescita del 60% rispetto allo stesso periodo del 2003. Al netto dell'apporto della neo acquisita Siei il dato è di 47 milioni di euro. Il risultato operativo è stato pari a 3,85 milioni contro gli 1,3 dei primi nove mesi del 2003. Il risultato ante imposte risulta pari a 3,98 milioni di euro al 30 settembre, e a 0,604 per l’ultimo trimestre. La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 8,3 milioni di euro rispetto ai 16,3 euro del 31 dicembre 2003 differenza dovuta principalmente al dividendo straordinario distribuito a maggio. Le previsioni per l’intero esercizio confermano le stime di chiusura del fatturato consolidato a 95 milioni di euro.
 
Roncadin, utile netto semestrale scende a 6,3 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:f1e8a84f05]Roncadin[/LINK:f1e8a84f05], utile netto semestrale scende a 6,3 milioni
(11/11/2004 3:09:29 PM)

Roncadin ha chiuso il primo semestre con ricavi per 155,475 milioni di euro, sostanzialmente stabili rispetto al primo semestre dell'esercizio precedente. L'utile netto è sceso da 9,589 a 6,321 milioni di euro. L'ebitda è sceso a 16,16 milioni di euro rispetto ai 20,868 milioni precedenti, mentre l'ebit è passato da 12,5 a 8,7 milioni di euro. La posizione finanziaria netta risulta negativa per 61,749 milini di euro, in peggioramento rispetto ai 52,9 dello stesso periodo dell'esercizio precedente. Per il 14 dicembre prossimo è convocata l'assemblea per la variazione della chiusura dell’esercizio sociale dal 28 febbraio al 31 dicembre di ogni anno, con decorrenza 31 dicembre 2004.
 
Sol, fatturato in crescita del 7% nei primi 9 mesi

da Spystocks.com:

[LINK:7068f48385]Sol[/LINK:7068f48385], fatturato in crescita del 7% nei primi 9 mesi
(11/11/2004 3:00:48 PM)

Sol ha salutato i primi nove mesi 2004 con numeri in crescita. Nel dettaglio la società ha riportato un fatturato consolidato pari a 238,6 milioni di euro, in crescita del 7 % rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso, un risultato operativo a 28,6 milioni di euro, in progresso del 2,9% rispetto ai 27,8 milioni di euro dell'anno scorso e investimenti per 39,5 milioni di euro contro 22,1 milioni sempre di un anno fa. Si legge nella nota emessa da Sol. L'indebitamento finanziario netto si è confermato su livelli ottimali a 68,9 milioni di euro, pur avendo effettuato 39,5 milioni di euro di investimenti nel periodo. Sono questi, in sintesi, i principali risultati consolidati relativi ai primi nove mesi del 2004 approvati oggi dal Consiglio di amministrazione di Sol, holding operativa di un gruppo multinazionale con oltre 1.400 dipendenti attivo nel settore dei gas tecnici e medicinali e nell'assistenza medicale a domicilio.
 
Isagro: +49% ricavi nel 3° trim., dividendo salira' a 0,18 e

da Spystocks.com:

[LINK:82c9882bdd]Isagro[/LINK:82c9882bdd]: +49% ricavi nel 3° trim., dividendo salira' a 0,18 euro
(11/11/2004 4:11:13 PM)

Nel terzo trimestre 2004 i ricavi di Isagro hanno toccato i 40,1 milioni di euro, in crescita del 49% rispetto allo stesso trimestre 2003 soprattutto grazie alle maggiori vendite del fungicida tetraconazolo in Sud America con il via della commercializzazione anche in Argentiva. Nei primi 9 mesi il fatturato complessivo ammonta quindi a 133,3 milioni, +16% rispetto allo stesso periodo 2003. Sul fronte redditività l'ebitda dei primi 9 mesi ha raggiunto i 22,7 milioni (+26%), mentre l'Ebit è salito del 23% a 14,9 milioni. L'utile ante imposte ha registrato un progresso del 53% portandosi a 12,7 milioni. La società, alla luce dei risultati conseguiti ha confermato le sue attese di crescita per l'intero esercizio rispetto a quello 2003 con il dividendo distribuito che dovebbe passare da 0,1 a 0,18 euro per azione, pari al 40% circa del risultato netto atteso per fine 2004.
 
Fiat: ipotesi cessione auto a GM

Fiat: ipotesi cessione auto a GM

(ASCA) - Roma, 11 nov - Dopo gran parte della seduta in area
5,65 5,68 euro, il titolo [LINK:d69d2b4056]Fiat[/LINK:d69d2b4056] viaggia ora 5,89 (+3,8%)
accelerando sulle indiscrezioni del settimanale Economy che,
in edicola domani, scrive che l'Ad del Lingotto, Sergio
Marchionne, ha gia' preso la decisione di esercitare il put
su Fiat Auto per cederla a General Motors.
 
Fiat smentisce stampa su esercizio put, titolo rimane tonico

fo64 ha scritto:
Fiat: ipotesi cessione auto a GM

(ASCA) - Roma, 11 nov - Dopo gran parte della seduta in area
5,65 5,68 euro, il titolo [LINK:c939c6e6df]Fiat[/LINK:c939c6e6df] viaggia ora 5,89 (+3,8%)
accelerando sulle indiscrezioni del settimanale Economy che,
in edicola domani, scrive che l'Ad del Lingotto, Sergio
Marchionne, ha gia' preso la decisione di esercitare il put
su Fiat Auto per cederla a General Motors.

Fiat smentisce stampa su esercizio put, titolo rimane tonico

MILANO, 11 novembre (Reuters) - Fiat smentisce le indiscrezioni stampa, definendole "notizie prive di fondamento", sul possibile esercizio dell'opzione put per l'auto entro la fine dell'anno.
"Nessuna decisione è stata presa in merito all'esercizio della put che, come noto, è possibile nel periodo compreso tra il 24 gennaio 2005 e il 24 luglio 2010", è scritto in una nota del Lingotto.
"I rapporti tra Fiat e Gm proseguono regolarmente", prosegue la nota, in cui si ricorda che il 14 dicembre si terrà l'ultima riunione annuale dello Steering Committee per il "consueto esame dell'andamento delle joint venture".
Il settimanale Economy, in edicola domani, scrive che l'ad Sergio Marchionne avrebbe intenzione di esercitare il put, il diritto di venedere l'auto, nei confronti della General Motors.
"La partita dovrebbe chiudersi entro la fine dell'anno, quando scadranno i dodici mesi di armistizio concordati a suo tempo con Gm dall'ex ad Giuseppe Morchio", si legge in un'anticipazione dell'articolo.
Il titolo rimane tonico in borsa. Dopo essere arrivato a guadagnare quasi il 6% sulle indiscrezioni stampa, dopo la smentita alle 16,30 sale del 3,16% a 5,8 euro.
 
TXT, trim3 in perdita lorda per 0,9 mln, pesano ammortamenti

TXT, trim3 in perdita lorda per 0,9 mln, pesano ammortamenti

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:be025debd6]TXT[/LINK:be025debd6] archivia il trimestre con una perdita lorda per 0,9 milioni dall'utile prima delle tasse di 0,7 milioni registrati nei tre mesi del 2003.
Lo si apprende da una nota che attribuisce il risultato ai maggiori ammortamenti derivanti dall'acquisizione della società tedesca MSO che entra nel perimetro di consolidamento a partire da questo trimestre.
In crescita mol e ricavi. Il primo sale a 1,3 da 1,2 milionid di euro, mentre il fatturato subisce un incremento del 30% a 11,76 milioni.
La posizione finanziaria al 30 settembre è positiva per 8,2 milioni di euro, dagli 11,6 milioni di fine giugno dopo l'esborso in contanti di 2,4 milioni per MSO.
 
Lavorwash, sale netto 9 mesi, vede ricavi 2004 in calo 10%

Lavorwash, sale netto 9 mesi, vede ricavi 2004 in calo 10%

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:8c145ed9c9]Lavorwash[/LINK:8c145ed9c9] chiude i primi nove mesi con un utile netto consolidato di 3,1 milioni da 2,4 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente, dice una nota.
L'area di consolidamento al 30 settembre 2004 è stata modificata rispetto a quella al 30 settembre 2003, dice la nota.
Il fatturato è di 77,6 milioni, in calo del 13,6%. A parità di area il decremento sarebbe stato dell'11,9%.
Per l'intero esercizio il fatturato consolidato "dovrebbe assestarsi su valori inferiori di circa il 10% rispetto all'esercizio precedente".
 
Finmeccanica, utile netto consolidato primi 9 mesi a 78 mln

Finmeccanica, utile netto consolidato primi 9 mesi a 78 mln

ROMA, 11 novembre (Reuters) - [LINK:f6c8ae8467]Finmeccanica[/LINK:f6c8ae8467] rende noto di aver chiuso i primi nove mesi del 2004 con un utile netto di 78 milioni in crescita del 13% sullo stesso periodo del 2003.
L'Ebita si assesta nel periodo a 307 milioni (+27%) e l'Ebit a 240 milioni (+34%) mentre i ricavi sono pari a 6,088 miliardi (da 5,724 miliardi nei primi nove mesi 2003).
Nella nota si conferma che sono stati avviati i negoziati finali per l'alleanza nello spazio con Alcatel "il cui perfezionamento è atteso entro la fine dell'anno".
 
Edison, balzano utile netto, operativo terzo trimestre

Edison, balzano utile netto, operativo terzo trimestre

MILANO, 11 novembre (Reuters) - [LINK:8b51749dc0]Edison[/LINK:8b51749dc0] ha chiuso il terzo trimestre del 2004 con un utile netto di 28 milioni da 8 milioni nello stesso periodo del 2003 mentre l'utile operativo netto sale a 126 milioni da 36.
I ricavi netti, si legge in una nota, sono pari a 1.445 milioni in crescita del 15% rispetto all'anno precedente.
L'indebitamento netto al 30 settembre si attesta a 4.077 milioni di euro in calo di 66 milioni di euro dalla fine del 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto