News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 marzo 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Dell: aumenta quota mercato in Cina e conferma forte crescit

Dell: aumenta quota mercato in Cina e conferma forte crescita vendite in 1* t

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Buone nuove sono giunte dalla Dell, che ha annunciato un forte aumento delle vendite di PC in Cina. Il Presidente di Dell, dopo aver dichiarato che la compagnia statunitense ha incrementato di tre punti percentuali la sua quota di mercato in Cina nell'ultimo trimestre, ha anticipato che le vendite nel paese asiatico stanno crescendo ad una velocità più che doppia rispetto al mercato nel trimestre in corso. Dell prevede infatti una crescita delle vendite pari al 40% a fronte di una crescita del mercato cinese dei PC pari al 15-16%.
 
Campari: utile netto 2005 sale a 118 mln, vendite +7,8%

[LINK:54fbab4d62]Campari[/LINK:54fbab4d62]: utile netto 2005 sale a 118 mln, vendite +7,8%

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Il CdA di Campari ha approvato i risultati relativi all'esercizio 2005, che chiude con un volume di vendite in crescita del 7,8% (6,6% a cambi costanti) a 809,9 milioni di euro. La variazione complessiva delle vendite consolidate è stata generata da una crescita organica del 4,1% e da un impatto positivo dei cambi del 1,2%. L'EBITDA è stato di 201,3 milioni, in crescita del 9,1% e con un'incidenza sulle vendite pari al 24,9%. Il Risultato Operativo (EBIT) è stato di 183,9 milioni, in crescita del 10,3% e con un'incidenza sulle vendite pari al 22,7%. L'utile prima delle imposte e degli interessi di minoranza è stato di 174,2 milioni e ha evidenziato un incremento del 10,9%. L'utile netto di pertinenza del Gruppo è stato di 118 milioni e ha evidenziato un incremento del 21,8%. Al 31 dicembre 2005 l'indebitamento finanziario netto è pari a 371,4 milioni (327,5 milioni al 30 settembre 2005).
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea, convocata in sessione ordinaria e straordinaria per il prossimo 24 aprile, la distribuzione di un dividendo di euro 0,10 per ciascuna delle azioni (invariato rispetto al dividendo distribuito l'anno scorso). Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 11 maggio 2006, con esclusione delle azioni proprie in portafoglio, previo stacco della cedola n. 2 in data 8 maggio 2006.
 
Poligrafici Editoriale: utile netto 2005 aumenta a 12,7 mln

[LINK:063ffefebd]Pol[/LINK:063ffefebd]: utile netto 2005 aumenta a 12,7 mln

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Il bilancio consolidato della Poligrafici Editoriale nel 2005 evidenzia una diminuzione dei ricavi da 302,2 milioni di euro a 272,7 milioni di euro dovuta alla variazione dell'area di consolidamento, al calo delle vendite dei prodotti collaterali ed alla flessione della pubblicità. Gli altri ricavi hanno beneficiato della plusvalenza realizzata dalla cessione della partecipazione posseduta in Dada. Il risultato operativo consolidato è pari a 29,9 milioni di euro contro i 25,2 milioni di euro del 2004, mentre l'utile netto sale a 12,7 milioni di euro rispetto ai 7,5 mln del 2004. L'indebitamento finanziario netto ammonta a 25,1 milioni di euro, con un miglioramento di 9,8 milioni di euro rispetto all'inizio dell'esercizio. Il CdA ha deciso di proporre all'Assemblea degli Azionisti dividendo pari a 0,024 euro ad azione.
 
Monrif: utile netto consolidato 2005 sale a 6,5 mln

[LINK:f5fe0bc346]Monrif[/LINK:f5fe0bc346]: utile netto consolidato 2005 sale a 6,5 mln

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Il bilancio consolidato 2005 del Gruppo Monrif evidenzia un utile consolidato di 6,5 milioni, dopo avere contabilizzato oneri finanziari netti e oneri da valutazione delle partecipazioni per 17,1 milioni di euro e una plusvalenza di 39,4 milioni di euro realizzata con la vendita della partecipazione in Dada S.p.A. Nell'esercizio precedente l'utile consolidato del Gruppo Monrif è stato di 1,8 milioni. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda) di 51,3 milioni di euro si confronta con i 40 milioni di euro registrati nel 2004, mentre il risultato operativo (Ebit) risultadi 35,8 milioni di euro contro i 22,5 milioni di euro dell'esercizio 2004. Il fatturato consolidato cala a 297,7 milioni di euro contro i 327,1 milioni di euro del 2004. Tale voce nel 2004 includeva ricavi per 13,4 milioni di euro relativi alle società francesi non più consolidate nel 2005. Il Consiglio di Amministrazione proporrà, all'Assemblea degli Azionisti convocata per il 27 aprile 2006, in prima convocazione e il 3 maggio 2006 in seconda convocazione, la distribuzione di un dividendo unitario pari a 0,024 euro per azione.
 
Gewiss: utile netto 2005 sale a 37,2 mln (+19%),dividendo 0,

[LINK:411a9f8cbc]Gewiss[/LINK:411a9f8cbc]: utile netto 2005 sale a 37,2 mln (+19%), dividendo 0,08 euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Il Cda di Gewiss ha approvato i risultati del 2005 che hanno evidenziato un incremento del 19% dell'utile netto a 37,2 mln di euro rispetto all'esercizio precedente. In lieve progresso anche il fatturato consolidato (+1,1% a 329,4 milioni).
Il margine operativo lordo si e' attestato a 81,5 milioni (+3%), mentre il risultato operativo e' cresciuto del 6%, a 61,4 milioni.
Migliorano gli indicatori di redditività grazie ai risultati delle società estere del Gruppo e alla riduzione degli oneri finanziari; l'Ebitda consolidato (margine operativo lordo) è di 81,5 Mil€ contro i 78,8 Mil€ del 2004 (+3,5%), rispettivamente il 24,7% ed il 24,2% sul fatturato; l'Ebit consolidato (margine operativo netto) di 61,4 Mil€ cresce del 5,7% (rispettivamente il 18,7% ed il 17,8% sul fatturato).
Migliora anche la posizione finanziaria netta, positiva per 15,7 milioni, contro -4,4 milioni a fine 2004.
Nella stessa seduta il Consiglio di Amministrazione, tenuto conto del risultato netto del 2005 e delle favorevoli prospettive future, ha deliberato di proporre all'Assemblea, convocata per il giorno 28 aprile 2006 in prima convocazione e per il giorno 3 maggio 2006 in seconda convocazione, la distribuzione di un dividendo unitario pari ad € 0,08 per azione; la data proposta di stacco della cedola sarà il 22 maggio 2006, da mettersi in pagamento a partire dal 25 maggio 2006.
 
Bpi: Fazio in procura a Milano

Bpi: Fazio in procura a Milano

Radiocor - Milano, 22 mar - L'ex governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, si e' recato stamane negli uffici della Procura milanese dove viene interrogato dai Pm nell'ambito delle indagini sulla scalata Antonveneta. All'ex governatore e' contestato il reato di aggiotaggio. Successivamente, probabilmente domani, sara' sentito anche l'ex responsabile della vigilanza Francesco Frasca.
 
Alleanza: utile netto 2005 a 384,5 mln, dividendo 0,455 euro

[LINK:69c55a5858]Alleanza[/LINK:69c55a5858]: utile netto 2005 a 384,5 mln, dividendo 0,455 euro

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - Nel 2005 il Gruppo Alleanza ha registrato un valore della nuova Produzione pari a € 220,5 milioni, in crescita del 18,7% rispetto al 2004 (€ 185,8 milioni) e oltre l'obiettivo compreso nell'intervallo di € 205-215 milioni.
L'utile netto consolidato, si legge nella nota, è ammontato a € 384,5 milioni (+2,9%, € 373,8 milioni nel 2004), eccedendo l'intervallo di € 336-384 milioni che costituiva l'obiettivo 2005.
All'assemblea degli azionisti verrà proposta la distribuzione di un dividendo pari a € 0,455 per azione, per un monte dividendi di € 384,7 milioni, raggiungendo il payout record del 100% rispetto all'utile consolidato. Sulla base del prezzo del titolo Alleanza del 20 marzo u.s. il dividend yield è del 4,28%.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre alla prossima Assemblea la proposta di un piano di assegnazione gratuita di azioni proprie a favore dell'amministratore delegato, dei direttori generali e dei dirigenti, finalizzato principalmente ad incentivare il raggiungimento degli obiettivi del piano strategico 2006 - 2008.
Martedì 28 marzo 2006, alle ore 15.00, si terrà presso la Sede Sociale la presentazione agli analisti finanziari dei "Risultati dell'esercizio 2005 " e del "Piano Strategico 2006-2008".
L'Assemblea degli Azionisti è stata fissata in prima convocazione il 27 aprile 2006 alle ore 10.30 presso la Sede Sociale e sarà chiamata ad approvare il bilancio di esercizio 2005, a conferire l'incarico di revisione contabile, ad adottare il piano di stock grant utilizzando le azioni proprie già in portafoglio.
 
Unicredito: nel 2005 utile netto proforma a 3,808 mld

[LINK:c72f71176f]Unicredito[/LINK:c72f71176f]: nel 2005 utile netto proforma a 3,808 mld

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - L'anno 2005 si è chiuso per il Gruppo Unicredito con un utile netto di 2.470 milioni, con un incremento del 19,4% rispetto all'esercizio precedente. L'utile netto pro-forma, normalizzato per gli oneri di ristrutturazione ante imposte di 580 milioni, è pari a 3.808 milioni, che corrisponde ad un utile per azione di 0,37 euro. Lo si legge nella nota.
L'utile risente degli effetti legati all'operazione HVB. In particolare, questo risultato include il contributo di HVB per i mesi di novembre e dicembre5 (inclusi 403 milioni di oneri di ristrutturazione prima delle imposte) oltre a 177 milioni di oneri di ristrutturazione (sempre prima delle imposte) a carico di UniCredit. Tali oneri sono principalmente riconducibili al piano di riduzione delle risorse derivante dall'integrazione dei due Gruppi. Il risultato economico del Gruppo HVB è registrato nel conto economico UniCredit in un'unica voce "Utile netto Gruppo HVB post-operazione" (pari a 59 milioni). Le dinamiche delle singole voci di conto economico sono quindi sostanzialmente comparabili tra gli esercizi 2005 e 2004.
L'utile del Gruppo UniCredit, escluso l'impatto del Gruppo HVB (utile dei due mesi e oneri legati all'aggregazione), risulta pari a 2.573 milioni, in crescita del 24,4% a/a. Il quarto trimestre del 2005, escluso HVB, si attesta a 455 milioni.
Il margine d'intermediazione del Gruppo si è attestato a 11.024 milioni, con un incremento dell'8,0% sull'anno precedente (+6,5% a/a al netto dell'effetto cambi). In particolare il Margine d'interesse è risultato pari a 5.645 milioni (+9,5% a/a), le Commissioni nette a 4.373 milioni (+12,0% a/a) ed il Risultato di gestione a 4.979 milioni, (+10,6% a/a).
I crediti verso clientela crescono del 14,9% su base annua e del 5,4% nel trimestre, attestandosi a fine 2005 a 160,5 miliardi, non considerando l'apporto del Gruppo HVB, un livello superiore di oltre 20 miliardi a quello di fine 2004.
La raccolta diretta si attesta a 178,1 miliardi, un livello superiore di 23 miliardi rispetto all'esercizio precedente (+14,9% a/a).
Le attività della clientela gestite dal Gruppo (comprensive della liquidità, dei titoli emessi da società del Gruppo e dei fondi al servizio di obbligazioni strutturate), hanno raggiunto i 157 miliardi a fine 2005, con un aumento del 3,1% nel trimestre e del 22,6% da inizio anno.
E' stato proposto un dividendo per azione ordinaria di 0,22 euro, in crescita del 7,3% a/a (0,235 euro per azione di risparmio).
 
Usa: indice Fed Chicago attività nazionale febbraio migliora

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale febbraio migliora a +0,32

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - In crescita a +0,32 l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di febbraio, rispetto al +0,28 rivisto registrato nel mese precedente (+0,27 il preliminare). Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago. La media mobile a tre mesi nello stesso periodo è risultata pari a +0,36, dal +0,55 rivisto del mese precedente (+0,52 il preliminare). L'indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio -1,3 mln barili

Petrolio: EIA, scorte greggio -1,3 mln barili

(Teleborsa) - Roma, 22 mar - In calo le scorte settimanali di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 17 marzo 2006, sono diminuite di 1,3 milioni di barili a 338,6 mln, contro le attese di un incremento tra 2-4 mln di barili. In calo anche le scorte di benzine di 2,3 mln di barili a 221,6 mln. Le scorte di distillati infine hanno registrato un decremento di 0,8 mln di barili a 126,7 mln. Le riserve strategiche di petrolio si portano a 685,2 mln di barili dai 684,8 mln precedenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto