News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Poligrafici, 2003 in utile per 2,6 mln, dividendo a 0,02 eur

Poligrafici, 2003 in utile per 2,6 mln, dividendo a 0,02 euro

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:7f7bdaefcb]POL[/LINK:7f7bdaefcb] chiude il 2003 con un utile netto consolidato di 2,6 milioni da una perdita di 17,3 milioni registrata nel 2002, informa una nota.

Il cda proporrà all'assemblea un dividendo di 0,02 euro per azione. L'anno scorso il gruppo non aveva distribuito cedole.

Il Mol sale a 36,7 milioni da 27,4 milioni, i ricavi aumentano a 312,5 milioni da 302,8 milioni.

La posizione finanziaria netta consolidata è negativa per 68,3 milioni da un indebitamento di 82,6 milioni a fine 2002.

La capogruppo chiude in nero dopo due anni di risultati negativi, registrando un utile di 4,3 milioni.

Per l'anno in corso, "i risultati della gestione, se non si verificheranno fatti negativi oggi non prevedibili, dovrebbero evidenziare un ulteriore miglioramento dei margini operativi rispetto a quelli del precedende esercizio", dice la nota.
 
Utili trimestrali più che raddoppiati per Goldman Sachs

Da SPYSTOCKS.COM:

Utili trimestrali più che raddoppiati per Goldman Sachs
(3/23/2004 2:36:04 PM)

Goldman Sachs ha riportato nel primo trimestre 2004 un utile di 1,29 miliardi di dollari (eps di 2,5 dollari), contro i 662 milioni (1,29 dollari) dello stesso periodo dell'anno scorso. Il fatturato è cresciuto a 5,9 miliardi dai 4,2 del medesimo trimestre 2003. Le aspettative degli analisti erano di un eps di 1,66 dollari e di un fatturati di 4,43 miliardi. Le entrate da trading azionario sono cresciute del 171%, mentre quelle derivanti dal servizio di asset management hanno avuto un incremento del 57%.
 
Buongiorno Vitaminic: perdita pre imposte 03 cala a 10,7mln

Buongiorno Vitaminic: perdita pre imposte 03 cala a 10,7mln

Milano, 23 mar - Nel 2003 [LINK:b8c31822e4]BVIT[/LINK:b8c31822e4] ha ridotto le perdite ante imposte a 10,72 milioni dai 54,27 milioni del 2002, un risultato operativo negativo per 8,11 milioni, ma in miglioramento rispetto ai 49,75 del 2002, e un valore della produzione in crescita del 16% a 55,38 milioni (di cui 52,67 da ricavi caratteristici).
E' quanto risulta dai dati di bilancio esaminati oggi dal Cda. "L'anno appena concluso e' stato importante sia da un punto di vista societario sia di business", ha commentato l'a.d. Andrea Casalini, confermando per il 2004 il target di una crescita organica del 30%, un margine Ebitda del 10% e il free cash flow positivo. Bli- (RADIOCOR)
 
Asm Brescia, cda approva progetto fusione con Bas

Asm Brescia, cda approva progetto fusione con Bas

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Il cda di [LINK:bf2228e8be]Asm[/LINK:bf2228e8be] ha approvato le linee guida del progetto di fusione con l'utility bergamasca Bas.

Lo dice una nota della società aggiungendo che l'operazione prevede che agli azionisti di Bas venga attribuito il 5% della società post fusione, riconoscendo alla utility controllata al 100% dal comune di Bergamo un valore di 72 milioni di euro circa in termini di equity value.

Quanto ai tempi e alle modalità Asm Brescia dice che "l'incertezza che caratterizza operazioni di questo tipo non consente, al momento, di formulare ipotesi più dettagliate circa le modalità di attuazione dell'operazione ed i tempi previsti per la sua conclusione".

Il progetto sarà analizzato nei prossimi giorni dalla giunta comunale di Bergamo e dovrà essere deliberato "in tempo utile prima dello scioglimento dello stesso", per potere procedere poi alle successive fasi.

Analoga approvazione spetta anche al comune di Brescia.

Bas è stata valutata ad un multiplo di Ev/Ebitda 2003 di 8,5, mentre Asm Brescia ha avuto una valutazione sullo stesso multiplo di 7,5. Tali valutazioni sono preliminari e condizionate all'esito positivo della due diligence ancora in via di svolgimento.
 
Mediolanum, netto 2003 sale di 58% a 129 mln, cedola a 0,11

Mediolanum, netto 2003 sale di 58% a 129 mln, cedola a 0,11 euro

MILANO, 23 marzo (Reuters) - [LINK:f2d7d4409c]Mediolanum[/LINK:f2d7d4409c] chiude il 2003 con un utile netto consolidato di 129 milioni di euro, in crescita del 58% rispetto all'anno precedente, dice una nota.

Il cda proporrà all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,11 euro, in aumento del 10%.

L'embedded value, elaborato con riferimento alle attività del Vita e dei Fondi in Italia e che al momento non valorizza gli utili futuri della banca e delle controllate estere, ha registrato una crescita del 12% a 2.029 milioni di euro.
 
SORIN: ROSA, SIAMO IN LINEA CON OBIETTIVI PIANO

FINANZA: SORIN; ROSA, SIAMO IN LINEA CON OBIETTIVI PIANO

(ANSA) - MILANO, 23 MAR - Sorin, la societa' biomedica nata
dalla scissione con Snia, procede ''perfettamente in linea con
gli obiettivi del piano industriale''. Lo ha detto il presidente
Umberto Rosa parlando a margine di un incontro a Milano.
''Siamo perfettamente in linea con gli obiettivi - ha
spiegato - per quello che vale un giudizio espresso alla meta'
del terzo mese dell'anno''. ''Finora - ha aggiunto riferendosi
al piano industriale - non abbiamo registrato scostamenti''.
(ANSA).
 
CTO, Allfina Kapitalanlagen si tira indietro

CTO, Allfina Kapitalanlagen si tira indietro, non rileva debiti

MILANO, 23 marzo (Reuters) - [LINK:b49f6dce51]CTO[/LINK:b49f6dce51], società del Nuovo mercato specializzata in video giochi e da tempo in difficoltà finanziarie, annuncia che la società svizzera Allfina Kapitalanlagen si è ritirata dall'operazione di salvataggio.

Lo dice una nota, ricordando che all'inizio di gennaio Allfina aveva dichiarato di aver già chiuso un accordo con le banche per rilevare tutte le posizioni debitorie della società bolognese e cancellare quindi 23,6 milioni di euro a favore di CTO.

"Il cda di CTO è venuto a conoscenza del ritiro della società Allfina Kapitalanlagen all'adempimento di acquisto dei crediti di CTO per la mancata adesione della totalità degli istituti di credito", dice la nota senza spiegare i dettagli.

Al 9 febbraio, CTO aveva fatto sapere che le banche non avevano "ancora provveduto" a trasferire i loro crediti ad Allfina, il cui presidente Norbert Klein è tra l'altro consigliere di CTO.

I dati dei 10 mesi al 31 gennaio 2004 evidenziano perdite per 14,497 milioni di euro con un patrimonio netto negativo di 13,397 milioni.

Il valore della produzione è di 5,34 milioni, rispetto ai 60,12 milioni dei 12 mesi al 31 marzo 2003: ancora a fine marzo 2003 le perdite ammontavano già a 13,74 milioni. Il bilancio 2003, come noto, non era mai stato certificato da Deloitte & Touche per le incertezze che già esistevano, sulla continuità aziendale.

Al 29 febbraio 2004 la posizione finanziaria netta era negativa per 23,128 milioni di euro rispetto ai 22,997 milioni al 31 gennaio.

I soci della società bolognese sono convocati il 25 marzo (o 2 aprile) per gli adempimenti previsti dall'art. 2447 c.c. "che potrebbero portare alla messa in liquidazione della società o alla copertura delle perdite e alla reintegrazione del capitale sociale anche in più tranche fino all'importo massimo di euro 15 milioni", come spiega la nota.

"L'aumento di capitale verrà offerto esclusivamente ai vecchi azionisti al valore nominale, senza sovrapprezzo, vista l'impossibilità di effettuare un aumento del capitale sociale che comporti una sollecitazione del risparmio pubblico".
 
Linificio: boom dei risultati '03,cedola a 0,10 euro da 0,02

Linificio: boom dei risultati '03,cedola a 0,10 euro da 0,02

Milano, 23 mar - Il 2003 per il gruppo [LINK:b45e547f07]Linificio[/LINK:b45e547f07] e Canapificio Nazionale si e' chiuso con un utile netto consolidato, dedotte le quyote di competenza delle minoranze, di 3,6 milioni a fronte dei 300 mila euro dell'esercizio precedente.
Il fatturato e' salito dell'11,6% a 105,1 milioni e l'utile operativo e' balzato a 10,6 milioni da 200 mila. L'indebitamento finanziario netto e' migliorato a 4,3 milioni dai 16,8 di fine 2002. Proposto un dividendo di 10 centesimi (nel 2002 era di 2 centesimi). Il gruppo prevede "risultati operativi positivi" per l'esercizio in corso. Man- (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto