News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 24 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Re: Bpu, utile netto 2003 a 200 milioni, dividendo a 0,67 eu

Il Cda ha deliberato un piano di rafforzamento patrimoniale mediante un aumento gratuito del capitale sociale per 159,4 con innalzamento del valore nominale delle azioni a 2,5 da 2 e tramite utilizzo delle riserve di rivalutazione.

scusa fo64 ma quest'ultima parte della notizia cosa significa?
voglio dire... in termini di valore delle azioni significa qualcosa?
mi sembra di capire che l'aumento del capitale sociale avverrà tramite aumento del valore delle azioni e non mediante l'aumento del numero delle azioni....
significa che le mie azioni valgono di più?
GRAZIE
 
Re: Bpu, utile netto 2003 a 200 milioni, dividendo a 0,67 eu

willi ha scritto:
Il Cda ha deliberato un piano di rafforzamento patrimoniale mediante un aumento gratuito del capitale sociale per 159,4 con innalzamento del valore nominale delle azioni a 2,5 da 2 e tramite utilizzo delle riserve di rivalutazione.

scusa fo64 ma quest'ultima parte della notizia cosa significa?
voglio dire... in termini di valore delle azioni significa qualcosa?
mi sembra di capire che l'aumento del capitale sociale avverrà tramite aumento del valore delle azioni e non mediante l'aumento del numero delle azioni....
significa che le mie azioni valgono di più?
GRAZIE

ciao Willi
io l'ho capita esattamente come te, che utilizzeranno queste "riserve di rivalutazione" :rolleyes: per 159,4 milioni (penso io, visto che nel comunicato non dice nulla) per questo aumento del valore nominale delle azioni.
Purtroppo non ci sono altri dettagli o news in giro, nemmeno sul sito della BPU... anzi in molti altri casi di news su vari siti questo particolare dell'aumento non viene nemmeno citato, danno solo i dati di bilancio.
Purtroppo nr. 2 (soprattutto per te che hai le loro azioni), vedo che la borsa non sembra aver preso bene la comunicazione dei dati di bilancio, o forse proprio di questo aumento :eek:

Fo64
--------
ti aggiungo questa notizia reuters dove parlano anche di BPU:


Pop Verona sale in borsa dopo conti 2003, scivola Bpu

MILANO, 24 marzo (Reuters) - Popolare Verona-Novara viaggia con il vento in poppa in borsa nella seduta odierna all'indomani dei conti 2003 che sono apprezzati dal mercato soprattutto per lo stretto controllo sui costi e il risultato industriale.

Di segno opposto, invece, il verdetto sui risultati del 2003 di Bpu a causa di una visibilità sulla qualità del credito non ritenuta al momento sufficiente da parte del mercato e di un utile netto leggermente deludente, secondo alcuni analisti.

Alle 10,45 Pop Verona guadagna il 3,3% a 13,15 euro, mentre Bpu cede l'1,39% a 13,32.

"Il risultato di Pop Verona è stato molto positivo, quasi sorprendente per ciò che riguarda il controllo sui costi che sono il vero driver della crescita", spiega un analista non citabile.

Un altro analista pone l'accento anche sulla gestione ordinaria che mostra un risultato in crescita del 13,5%, "migliore delle attese del management".

Per ciò che riguarda Bpu, invece, l'interrogativo riguarda la sostenibilità dei risultati, secondo Stefano Fabiani di Zenit sgr. "La sensazione è che i risultati di Popolare Verona siano più sostenibili nel tempo grazie anche alla maggiore efficienza nel contenimento dei costi", spiega Fabiani segnalando anche uno switch degli investitori da Bpu verso Pop Verona Novara.

"I risultati di Bpu sono stati discreti, il dividendo molto alto ma sulla qualità del credito al momento non c'è sufficiente visibilità", aggiunge rimandando alla conference call di questo pomeriggio per ulteriori indicazioni sul tema.

Il primo analista interpellato invece spiega che gli accantonamenti e le rettifiche di Bpu sono risultate superiori alle attese e quindi l'utile netto leggermente inferiore.

"La domanda a questo punto è se ciò può portare a una rivisitazione dei target per i prossimi anni", spiega l'analista.

Pop Verona ha chiuso il 2003 con un utile netto di 323 milioni con una proposta di dividendo di 0,40 euro. Bpu ha invece registrato un utile netto di 200,1 milioni dopo utilizzo Fondo rischi bancari e generali per 118,9 milioni e una proposta di dividendo di 0,67 euro. Le rettifiche di valore su crediti e accantonamenti per garanzie e impegni sono state pari a 460,1 milioni.
 
Re: Bpu, utile netto 2003 a 200 milioni, dividendo a 0,67 eu

fo64 ha scritto:
willi ha scritto:
Il Cda ha deliberato un piano di rafforzamento patrimoniale mediante un aumento gratuito del capitale sociale per 159,4 con innalzamento del valore nominale delle azioni a 2,5 da 2 e tramite utilizzo delle riserve di rivalutazione.

scusa fo64 ma quest'ultima parte della notizia cosa significa?
voglio dire... in termini di valore delle azioni significa qualcosa?
mi sembra di capire che l'aumento del capitale sociale avverrà tramite aumento del valore delle azioni e non mediante l'aumento del numero delle azioni....
significa che le mie azioni valgono di più?
GRAZIE

ciao Willi
io l'ho capita esattamente come te, che utilizzeranno queste "riserve di rivalutazione" :rolleyes: per 159,4 milioni (penso io, visto che nel comunicato non dice nulla) per questo aumento del valore nominale delle azioni.
Purtroppo non ci sono altri dettagli o news in giro, nemmeno sul sito della BPU... anzi in molti altri casi di news su vari siti questo particolare dell'aumento non viene nemmeno citato, danno solo i dati di bilancio.
Purtroppo nr. 2 (soprattutto per te che hai le loro azioni), vedo che la borsa non sembra aver preso bene la comunicazione dei dati di bilancio, o forse proprio di questo aumento :eek:

Fo64
--------
ti aggiungo questa notizia reuters dove parlano anche di BPU:


Pop Verona sale in borsa dopo conti 2003, scivola Bpu

MILANO, 24 marzo (Reuters) - Popolare Verona-Novara viaggia con il vento in poppa in borsa nella seduta odierna all'indomani dei conti 2003 che sono apprezzati dal mercato soprattutto per lo stretto controllo sui costi e il risultato industriale.

Di segno opposto, invece, il verdetto sui risultati del 2003 di Bpu a causa di una visibilità sulla qualità del credito non ritenuta al momento sufficiente da parte del mercato e di un utile netto leggermente deludente, secondo alcuni analisti.

Alle 10,45 Pop Verona guadagna il 3,3% a 13,15 euro, mentre Bpu cede l'1,39% a 13,32.

"Il risultato di Pop Verona è stato molto positivo, quasi sorprendente per ciò che riguarda il controllo sui costi che sono il vero driver della crescita", spiega un analista non citabile.

Un altro analista pone l'accento anche sulla gestione ordinaria che mostra un risultato in crescita del 13,5%, "migliore delle attese del management".

Per ciò che riguarda Bpu, invece, l'interrogativo riguarda la sostenibilità dei risultati, secondo Stefano Fabiani di Zenit sgr. "La sensazione è che i risultati di Popolare Verona siano più sostenibili nel tempo grazie anche alla maggiore efficienza nel contenimento dei costi", spiega Fabiani segnalando anche uno switch degli investitori da Bpu verso Pop Verona Novara.

"I risultati di Bpu sono stati discreti, il dividendo molto alto ma sulla qualità del credito al momento non c'è sufficiente visibilità", aggiunge rimandando alla conference call di questo pomeriggio per ulteriori indicazioni sul tema.

Il primo analista interpellato invece spiega che gli accantonamenti e le rettifiche di Bpu sono risultate superiori alle attese e quindi l'utile netto leggermente inferiore.

"La domanda a questo punto è se ciò può portare a una rivisitazione dei target per i prossimi anni", spiega l'analista.

Pop Verona ha chiuso il 2003 con un utile netto di 323 milioni con una proposta di dividendo di 0,40 euro. Bpu ha invece registrato un utile netto di 200,1 milioni dopo utilizzo Fondo rischi bancari e generali per 118,9 milioni e una proposta di dividendo di 0,67 euro. Le rettifiche di valore su crediti e accantonamenti per garanzie e impegni sono state pari a 460,1 milioni.

GRAZIE FO64.
purtroppo le ho e me le devo tenere ancora per un po'.... intanto intasco il dividendo poi si vedrà...
ciao
 
Euro perde 1% contro yen su attesa taglio tassi Bce

Euro perde 1% contro yen su attesa taglio tassi Bce

LONDRA, 24 marzo (Reuters) - L'euro perde l'1% rispetto allo yen, sulla scia delle dichiarazioni di Jean-Claude Trichet e di Guy Quaden, membro del board della Bce, che rafforzano le attese per un taglio dei tassi della zona euro.
La divisa unica è scivolata sotto quota 130,27 yen, al livello più basso degli ultimi tre mesi e mezzo.
 
Microsoft, Ue sanziona con multa da 497,2 milioni

Microsoft, Ue sanziona con multa da 497,2 milioni di euro

BRUXELLES, 24 marzo (Reuters) - La Commissione Ue ha comminato oggi una multa di 497,2 milioni di euro a Microsoft, una sanzione da record affiancata dall'ingiunzione di cambiare linea di condotta, rispetto quella che sinora a giudizio delle autorità comunitarie ha permesso al colosso di stritolare la concorrenza nel campo del software.

La Commissione ha ordinato alla società di offrire entro 90 giorni una versione del suo sistema operativo Windows senza Windows Media Player, e ha anche ordinato di fornire ai concorrenti abbastanza informazioni da permettere ai loro prodotti una piena interoperabilità con Windows.

Microsoft ha 120 giorni per adempiere a queste condizioni.

"La decisione odierna ristabilisce le condizioni di una concorrenza leale sul mercato e indica chiari principi per la condotta futura di una società in una posizione così dominante", ha detto in una dichiarazione il commissario alla concorrenza Mario Monti.

Dopo un decennio di indagini e accordi su autorizzazioni più severe senza mai essere arrivati formalmente a qualche scoperta da indirizzare contro il gigante produttore di software, l'esecutivo dell'Unione europea ha deciso che è necessaria un'azione più forte per riportare tra le aziende una sana competizione.
 
CAMBI: EURO IN CALO,SOTTO 1,23 DLR SU POSSIBILE TAGLIO TASSI

CAMBI: EURO IN CALO,SOTTO 1,23 DLR SU POSSIBILE TAGLIO TASSI
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - L'euro e' in flessione sul dollaro e
si attesta a 1,2240, dopo aver raggiunto il nuovo minimo di
seduta di 1,2230. La moneta unica risente delle dichiarazioni
rese dal presidente della Bce Jean Claude Trichet al quotidiano
tedesco Handelsblatt che profilano la possibilita' nel breve
termine di un taglio del costo del denaro. La Bce e' ''attenta
ai nuovi sviluppi sul fronte macroeconomico e pronta ad agire in
caso di necessita'' - ha detto Trichet, sottolineando ''nel caso
in cui le nostre previsioni relative a consumi delle famiglie
piu' sostenuti e alla domanda interna non dovessero
materializzarsi, ci comporteremmo di conseguenza''. Venerdi'
prossimo e' appunto atteso il dato rilevato dall'Ifo sulla
fiducia delle imprese in Germania che dovrebbe aver registrato
un calo a marzo.
''Se dall'Ifo giungera' un dato debole - osserva Lee
Ferridge, responsabile dei cambi a Rabobank Groep a Londra - i
mercati cominceranno ad attendersi un taglio dei tassi gia'
nella riunione Bce del primo aprile''.
Da segnalare oggi anche il rialzo dello yen, ai massimi da
oltre un mese, sul dollaro. La valuta nipponica, che beneficia
dell'upgrading da parte di S&P sulle prospettive del debito
nazionale, si attesta a 106,17 da 106,76 di ieri.(ANSA).
 
Pirelli torna in nero in 2003, cedole ord. 0,031euro

Pirelli torna in nero in 2003, cedole ord,risp a 0,031 e 0,0414

MILANO, 24 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:d0bedc2e1a]PC[/LINK:d0bedc2e1a] archivia il 2003 con un ritorno all'utile netto di 4 milioni di euro da perdite pari a 405 milioni nel 2002, informa una nota.

Il dividendo proposto è di 0,031 euro per ogni azione ordinaria e di 0,0414 per ogni azione risparmio con pagamento il 27 di maggio.

Nel 2003 i ricavi si attestano a 6.671 milioni di euro, in calo dello 0,7% rispetto ai 6.718 milioni del 2002, mentre crescono del 7% su base omogenea.

Per il 2004 il gruppo si attende un significativo miglioramento dei risultati in tutti i settori di attività sia a livello operativo che di netto, dice la nota.
 
Usa: ordini beni durevoli di febbraio

Dati USA:

ore 14,30 Ordini dei beni durevoli Febbraio (precedente -2,3% m/m, atteso + 2,0%)
DATO USCITO: +2,5%

ore 14,30 Ordini dei beni durevoli Febbraio esclusi trasporti (precedente +1,2% m/m, atteso + 0,7%)
DATO USCITO: -0,3%
 
Gruppo Zucchi: cala fatturato e utile 2003, cedola invariata

Gruppo Zucchi: cala fatturato e utile 2003, cedola invariata

Milano, 24 mar - Il gruppo [LINK:23e218170b]Zucchi[/LINK:23e218170b] ha chiuso il 2003 con un fatturato consolidato in calo del 4,1% a 388,6 milioni e un utile netto di 0,6 milioni (contro 5,7 milioni del 2002), per effetto del dollaro debole e della pressione dell'import da paesi a bassi salari.
In calo anche l'utile operativo a 16,1 milioni (24,6 milioni nel 2002), mentre l'indebitamento finanziario netto a fine 2003 ammontava a 112,4 milioni (85,4 milioni nel 2002).
Il cda proporra' la distribuzione di un dividendo di 0,25 euro per le ord. e di 0,28 euro per le risp. (invariato), in pagamento dal 27 maggio. Com-Lor- (RADIOCOR)
 
Germania, prezzi consumo marzo preliminari +0,4% mese

Germania, prezzi consumo marzo preliminari +0,4% mese,+1,1% anno

BERLINO, 24 marzo (Reuters) - L'inflazione tedesca ha accelerato in marzo portando il tasso tendenziale all'1,1% dopo il +0,9% di febbraio a causa principalmente delle aumentate tasse sui tabacchi, secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio federale di statistica.
Su base mensile, in marzo i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,4%, contro il +0,2% di febbraio.
L'Ufficio statistica ha detto che l'aumento delle tasse sui tabacchi, scattato lo scorso primo marzo, ha aggiunto 0,2 punti percentuali all'intero indice dei prezzi al consumo di marzo in Germania.
I prezzi al consumo armonizzati Ue hanno mostrato un rialzo dello 0,5% su mese e un +1,1% su anno dopo rispettivi +0,1% e +0,8% in febbraio.
Il dato finale per marzo è atteso a metà aprile, dice l'Ufficio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto