News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 novembre 2004

Retribuzioni: Istat,ottobre +2,7% tendenziale (+2,1% prezzi

Retribuzioni: Istat,ottobre +2,7% tendenziale (+2,1% prezzi Foi)

Radiocor - Roma, 26 nov - A ottobre l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie (base dicembre 2000=100) e' stato pari a 110,2 con una variazione del +2,7% su base tendenziale e dello +0,2% su base congiunturale. Lo rende noto l'Istat precisando che, nello stesso mese, l'indice Foi dei prezzi al consumo comprensivo dei tabacchi e' cresciuto del 2,1% su base annua. Nei primi dieci mesi del 2004 le retribuzioni sono aumentate del 2,8% sull'analogo periodo.
 
Bce: rallenta a +5,8% M3 ottobre, +5,8% media a tre mesi

Bce: rallenta a +5,8% M3 ottobre, +5,8% media a tre mesi

Radiocor - Francoforte, 26 nov - Rallenta la crescita della massa monetaria M3 a ottobre. L'aggregato, ha reso noto la Bce, e' cresciuto lo scorso mese del 5,8% dal 6% di settembre. Si e' attestata anche al 5,8% la media trimestrale (agosto-ottobre) rispetto al 5,7% da luglio a settembre. I dati sono superiori alle attese degli analisti che si aspettavano una frenata rispettivamente a +5,7% e a +5,6%. I prestiti al settore privato sono cresciuti del 6,8% a ottobre contro il 6,5% di settembre.
 
Gb, Pil trim3 confermato a +0,4% su trimestre, +3,1% riv ann

Gb, Pil trim3 confermato a +0,4% su trimestre, +3,1% riv anno

LONDRA, 26 novembre (Reuters) - La variazione congiunturale del Pil in Gran Bretagna nel terzo trimestre è stata confernata in crescita dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre il dato tendenziale è stato rivisto al rialzo a +3,1% da 3,0% della lettura preliminare.
Lo dice l'ufficio nazionale di statistica.
La variazione mensile, in liena con le attese, rappresenta l'aumento trimestrale più basso dal primo quarto del 2003 (-0,1%).
Nel secondo trimestre, il Pil era salito dello 0,9% su base trimestrale e del 3,6% annuo.
Nel terzo trimestre la produzione è scesa dell'1,4% rispetto al secondo trimestre, mentre il solo settore manifatturiero è sceso dell'1,0%.
 
Giappone: allarme acciaio dopo caso Nissan

Giappone: allarme acciaio dopo caso Nissan

TOKYO (MF-DJ)--La decisione di Nissan di sospendere la produzione per mancanza di acciaio ha portato il ministro del Commercio del Giappone, Shoichi Nakagawa, ad affermare che saranno prese in considerazione eventuali iniziative dell''Esecutivo per affrontare il problema. Nissan ha intanto chiesto al gruppo sudcoerano Posco di aumentare la fornitura di acciaio, dal momento che i principali produttori nazionali del settore, Nippon Steel e Jfe Holdings, non riescono a far fronte alla domanda, dato l''elevato consumo cinese e la contemporanea limitata disponibilita'' di materie prime. Intanto Toyota Motor, secondo il Nihon Keizai Shimbun, iniziera'' ad impiegare una quota maggiore di acciaio prodotto da Posco.
 
As Roma smentisce trattative per cessione quota Sensi

da Spystocks.com:

[LINK:008482f375]Asr[/LINK:008482f375] smentisce trattative per cessione quota Sensi
(11/26/2004 2:55:12 PM)

L'As Roma ha precisato che non è pervenuta alcuna offerta e non è in corso alcuna trattativa di cessione della quota della famiglia Sensi. La puntualizzazione è arrivata in merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa, che la società di Trigoria ritiene prive di ogni fondamento.
 
Chip, vendite mondiali crescono 1,5% ottobre su mese -SIA

Chip, vendite mondiali crescono 1,5% ottobre su mese -SIA

NEW YORK, 26 novembre (Reuters) - Le vendite mondiali di chip sono aumentate dell'1,5% a 18,8 miliardi di dollari in ottobre rispetto a settembre.
Lo dice la SIA, Semiconductor Industry Association, aggiungendo che i ricavi del quarto trimestre dovrebbero rimanere stabili rispetto ai tre mesi precedenti. La crescita anno/anno dovrebbe essere di almeno il 28%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto