fo64
Forumer storico
Bca Intesa: utile netto consolidato 2005 sale a 3,025 mld, c
[LINK:e77fc06eb9]Bin[/LINK:e77fc06eb9]: utile netto consolidato 2005 sale a 3,025 mld, cedola 22 centesimi
(Teleborsa) - Roma, 28 mar - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intesa ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato relativi all'anno 2005, che chiude con un utile netto consolidato di 3,025 miliardi di euro (+64,3% rispetto aglii 1,841 mld del 2004). L'l'utile consolidato per azione aumenta a 44 centesimi di euro (dai 28 centesimi del 2004). Se si escludessero le principali componenti non ricorrenti l'utile netto consolidato risulterebbe pari a 2,525 mld, in crescita del 37% rispetto al 2004, e l'utile per azione risulterebbe pari a 37 centesimi di euro, superando comunque l'obiettivo di 32-35 centesimi indicato nel Piano per il 2005. All'Assemblea verrà sottoposta la proposta di distribuzione di un dividendo per azione di 22 centesimi di euro alle azioni ordinarie e di 23,1 centesimi di euro alle azioni di risparmio (rispetto a 10,5 centesimi e 11,6 centesimi, rispettivamente, del precedente esercizio).
Il conto economico consolidato del 2005 registra proventi operativi netti pari a 10.167 milioni di euro, in crescita dell'8,5% rispetto ai 9.372 milioni del 2004. Il risultato della gestione operativa ammonta a 4.574 milioni di euro, in crescita del 20,7% rispetto ai 3.790 milioni del 2004. Dal lato patrimoniale, i crediti verso la clientela ammontano a 169 miliardi di euro (+6,3%). I crediti in sofferenza al netto delle rettifiche di valore ammontano a 1,2 miliardi di euro (1 mld nel 2004). La massa amministrata aumenta a 475 miliardi di euro (+5,1%), grazie alla crescita della raccolta diretta del 3,9% e di quella indiretta del 6%. L'ammontare di risparmio gestito raggiunge i 59 miliardi (+15,7%). I coefficienti patrimoniali al 31 dicembre 2005 risultano pari al 7,1% per il Core Tier 1 ratio (rispetto al 6,7% del 31 dicembre 2004), al 7,9% per il Tier 1 ratio (rispetto al 7,6%) e al 10,3% per il coefficiente patrimoniale totale (rispetto all' 11%).
[LINK:e77fc06eb9]Bin[/LINK:e77fc06eb9]: utile netto consolidato 2005 sale a 3,025 mld, cedola 22 centesimi
(Teleborsa) - Roma, 28 mar - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intesa ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato relativi all'anno 2005, che chiude con un utile netto consolidato di 3,025 miliardi di euro (+64,3% rispetto aglii 1,841 mld del 2004). L'l'utile consolidato per azione aumenta a 44 centesimi di euro (dai 28 centesimi del 2004). Se si escludessero le principali componenti non ricorrenti l'utile netto consolidato risulterebbe pari a 2,525 mld, in crescita del 37% rispetto al 2004, e l'utile per azione risulterebbe pari a 37 centesimi di euro, superando comunque l'obiettivo di 32-35 centesimi indicato nel Piano per il 2005. All'Assemblea verrà sottoposta la proposta di distribuzione di un dividendo per azione di 22 centesimi di euro alle azioni ordinarie e di 23,1 centesimi di euro alle azioni di risparmio (rispetto a 10,5 centesimi e 11,6 centesimi, rispettivamente, del precedente esercizio).
Il conto economico consolidato del 2005 registra proventi operativi netti pari a 10.167 milioni di euro, in crescita dell'8,5% rispetto ai 9.372 milioni del 2004. Il risultato della gestione operativa ammonta a 4.574 milioni di euro, in crescita del 20,7% rispetto ai 3.790 milioni del 2004. Dal lato patrimoniale, i crediti verso la clientela ammontano a 169 miliardi di euro (+6,3%). I crediti in sofferenza al netto delle rettifiche di valore ammontano a 1,2 miliardi di euro (1 mld nel 2004). La massa amministrata aumenta a 475 miliardi di euro (+5,1%), grazie alla crescita della raccolta diretta del 3,9% e di quella indiretta del 6%. L'ammontare di risparmio gestito raggiunge i 59 miliardi (+15,7%). I coefficienti patrimoniali al 31 dicembre 2005 risultano pari al 7,1% per il Core Tier 1 ratio (rispetto al 6,7% del 31 dicembre 2004), al 7,9% per il Tier 1 ratio (rispetto al 7,6%) e al 10,3% per il coefficiente patrimoniale totale (rispetto all' 11%).