News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 31 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: sussidi disoccupazione settimanali +20.000 unità a 350

Usa: sussidi disoccupazione settimanali +20.000 unità a 350 mila

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - Sono salite più delle attese le nuove richieste per i sussidi alla disoccupazione relative alla settimana al 26 marzo 2005, che hanno registrato un incremento di 20.000 unità portandosi a 350.000 unità dalle 330.000 riviste della settimana precedente. Il dato, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, risulta superiore alle aspettative degli analisti che indicavano un calo a 320.000 unità. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 336.000 dai 327.500 della settimana prima, con un incremento di 8.500 unità. Infine, nella settimana al 19 marzo le richieste totali dei sussidi erano pari a 2.608.000 unità, con un decremento di 66.000 unità rispetto ai rivisti 2.674.000 della settimana precedente. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 2.656.250 dai 2.671.000 della settimana prima, con un decremento di 14.750 unità.
 
Usa: redditi personali febbraio +0,3%, spese consumi +0,5%

Usa: redditi personali febbraio +0,3%, spese per consumi +0,5%

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - In aumento dello 0,3% su base mensile i redditi personali Usa relativi al mese di febbraio. Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, è risultato leggermente inferiore alle attese del mercato, che stimava un aumento dello 0,4%. A gennraio il dato aveva registrato un decremento del 2,5%. I redditi disponibili nello stesso periodo sono saliti dello 0,3%, (a gennaio -2,8%). I consumi personali, infine, sono aumentati dello 0,5% su base mensile (+0,1% a gennaio), in linea con le attese del mercato.
 
Benetton: utile netto 2004 in crescita a 123 mln

[LINK:5aa8f5122e]Benetton[/LINK:5aa8f5122e]: utile netto 2004 in crescita a 123 mln, dividendo cala a 0,34 euro

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - Benetton Group ha chiuso l'esercizio 2004 con un utile netto in crescita a 123 mln di euro a fronte dei 108 mln del 2003. Il dividendo però è stato ridotto a 0,34 euro dagli 0,38 euro distribuiti nel 2003. A livello operativo la società riporta ricavi consolidati in calo del 9,3% a 1.686 milioni di euro rispetto ai 1.859 milioni di euro dell'esercizio precedente, influenzati dalla cessione del business dell'attrezzo sportivo conclusa nel corso del primo semestre del 2003 e dal persistere dello sfavorevole andamento delle principali divise estere. I ricavi consolidati al netto degli effetti di queste due componenti sono pari a 1.674 milioni di euro (contro 1.740 milioni di euro nel 2003) con una flessione del 3,8%. Il margine lordo industriale si attesta a 757 milioni di euro rispetto agli 810 del 2003. Il risultato operativo si attesta a 217 milioni di euro rispetto ai 232 dell'anno 2003. La posizione finanziaria netta mostra una riduzione a 431 milioni di euro dai 468 milioni di euro di fine 2003. Per il 2005 Benetton attende ricavi in calo a 1.620-1.650 milioni di euro, un EBIT intorno al 9,5-10% e un risultato netto di circa il 6%. Nel 2005 il livello degli investimenti ammonterà a circa 130-150 milioni di euro portando la posizione finanziaria netta a circa 400 milioni di euro ed un free cash flow pari a circa 100 milioni di euro. La società inoltre comunica che, in vista della scadenza dell'obbligazione da 300 milioni di euro (luglio 2005), il CdA dello scorso 4 marzo ha dato mandato al management di finalizzare, entro il primo semestre dell'anno, la negoziazione con il sistema bancario di una nuova linea di credito revolving, per un importo massimo di 500 milioni di euro.
 
M. Burani: cala a 12,1 mln utile 2004, cedola straordinaria

M. Burani: cala a 12,1 mln utile 2004, cedola straordinaria

Radiocor - Milano, 31 mar - Mariella Burani Fashion Group nel 2004 ha registrato un utile netto di 12,1 milioni contro quello di 15,1 milioni dell'anno precedente. La societa' ha inoltre annunciato che i ricavi sono saliti del 19,6%, attestandosi a 428,9 milioni. Il cda ha proposto la distribuzione di un dividendo ordinario pari a 0,11 euro per azione (con stacco il 26 maggio) e di una cedola straordinaria di 0,25 euro per azione (con stacco il 24 ottobre). Nel 2003 la cedola era stata di 0,089 euro.
 
Gabetti: utile netto 2004 balza a 2,4 mln, +51% l'ebitda

da Spystocks.com:

[LINK:7c7f394d89]Gab[/LINK:7c7f394d89]: utile netto 2004 balza a 2,4 mln, +51% l'ebitda

Nel 2004 gabetti Holding ha riportato un utile netto di 2,4 milioni di euro, in deciso progresso (+3939%) rispetto al sostanziale pareggio del 2003 (+59 mila euro). Il cda ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 0,06 euro, +50% rispetto a quello distribuito l'anno scorso. I ricavi da intermediazione immobiliare hanno raggiunto i 47,9 milioni di euro, +11,8% rispetto al 2003. In decisa ascesa anche i margini, con l'ebitda che si è attestato a quota 11,7 milioni di euro (+51,1%) e l'ebit che è schizzato a 7,1 milioni (+229,7%). "I positivi risultati dell'esercizio 2004, in termini di crescita dei ricavi e della redditività - ha affermato Elio Gabetti, Vice Presidente e ad di Gabetti - confermano l'efficacia del piano di riorganizzazione implementato dal gruppo nel corso del 2004. Le previsioni per l'esercizio 2005 sono positive". La società immobiliare prevee il passaggio ai principi contabili internazionali Ias a partire dal bilancio consolidato del 31 dicembre 2005.
 
Usa: ordini manifattura febbraio +0,2%

Usa: ordini manifattura febbraio +0,2%

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - Nel mese di febbraio sono saliti dello 0,2% gli ordini manufatturieri americani, che si sono attestati a 380,424 mld di dollari. Il dato, comunicato dal Department of Commerce del Bureau of the Census degli Stati Uniti, risulta inferiore alle attese degli analisti che stimavano invece un aumento dello 0,5%. A gennaio il livello degli ordini era risultato invariato rispetto al mese precedente che aveva registrato una crescita dello 0,5%. Escluso il settore di trasporti il dato ha registrato un decremento dello 0,1% dopo il +1,1% di gennaio, mentre esclusa la difesa il dato ha registrato un aumento dello 0,1% dal +0,1% precedente.
 
Amga: utile netto consolidato 2004 in calo a 27,5 mln

[LINK:f1df4adfa0]Amga[/LINK:f1df4adfa0]: utile netto consolidato 2004 in calo a 27,5 mln, dividendo 0,020 euro

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - Amga ha chiuso il 2004 con un utile netto pari a 27,5 milioni di Euro rispetto ai 37,5 nel 2003. Il valore della produzione sale a 481,8 milioni di Euro con una forte crescita (+24,5%) rispetto ai 387 milioni di Euro conseguiti nel 2003 mentre il margine operativo lordo (EBITDA) sale a quota 77,8 milioni di Euro (+6,6%) rispetto ai 73 milioni di Euro nel 2003. Sempre nel periodo il risultato operativo (EBIT) si attesta a 45,2 milioni di Euro in linea rispetto ai 44,9 milioni di Euro del 2003, l'utile lordo si attesta a 45,6 milioni di Euro, in lieve flessione rispetto ai 54,6 del 2003. Per ciò che riguarda in particolare la Capogruppo il valore della produzione nel 2004 è stato pari a 77 milioni di Euro contro i 70,9 milioni di Euro del 2003 e l'utile netto è di 17 milioni di Euro (+23%) in forte crescita rispetto ai 13,8 milioni di Euro del 2003. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea dei Soci un dividendo di 0,020 Euro per azione ordinaria, che verrà posto in pagamento dal 12 maggio 2005 con stacco della cedola n.9 il 9 maggio 2005.
 
Pininfarina: utile netto consolidato a 3,3 mln euro (-67,3%)

[LINK:643fa1c9dd]Pininfarina[/LINK:643fa1c9dd]: utile netto consolidato a 3,3 mln euro (-67,3%)

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - Pininfarina ha chiuso il 2004 con un utile netto pari a 3,3 mln di euro in calo del 67,3% rispetto ai 10,1 mln del 2003. Il valore della produzione è pari a 601,8 milioni di euro (779,2 milioni di euro nell'anno precedente) con una riduzione del 22,8%. Il risultato operativo si attesta a 18,7 milioni di euro (26,5 milioni di euro nel 2003) con un'incidenza sul valore della produzione pari al 3,1% (3,4% nel 2003). La posizione finanziaria netta consolidata è positiva e ammonta a 16 milioni di euro contro i 105,9 milioni di euro del 2003. Per quanto riguarda l'esercizio 2005 il Gruppo conferma le previsioni di un calo del valore della produzione pari a circa il 10% rispetto ai dati consuntivi del 2004. La posizione finanziaria netta è prevista in diminuzione per il contemporaneo supporto di tutte le commesse in sviluppo, il cui avviamento sarà scaglionato tra il secondo semestre dell'anno in corso ed il primo semestre 2006. Il Consiglio di Amministrazione della Pininfarina S.p.A. ha inoltre proposto la distribuzione di un dividendo, invariato rispetto allo scorso esercizio, pari a Euro 0,34 a ciascuna delle 9.317.000 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale , con un rapporto tra utile distribuito e totale utile distribuibile pari al 22,9%. Lo stacco della cedola n. 5 è previsto il 23 maggio 2005, il dividendo sarà pagabile a partire del 26 maggio 2005. Ha proposto inoltre l'acquisto di azioni proprie sino ad un massimo di 400.000 titoli ordinari, al fine di consentire eventuali scambi azionari e di cui massimo 250.000 utilizzabili per la realiz zazione dei piani di stock Option 2002 - 2004 e 2005 - 2007 destinato ai Dirigenti della società e delle sue controllate italiane. L'Assemblea ordinaria degli Azionisti è stata fissata in prima convocazione per il 10 maggio 2005 alle ore 10,30 presso la Pininfarina di Cambiano (TO) e per il 12 maggio 2005, stessi ora e luogo, in seconda convocazione.
 
Usa: Indice PMI Chicago marzo sale a 62,9 da 62,7 sopra atte

Usa: Indice PMI Chicago marzo sale a 62,9 da 62,7 sopra attese

(Teleborsa) - Roma, 31 mar - E' salito a marzo il PMI di Chicago, con l'indice destagionalizzato che si è attestato a 62,9 punti dai 62,7 rivisti di febbraio. Il dato, comunicato dall'ISM di Chicago, risulta essere superiore alle aspettative degli analisti, che indicavano invece un livello a 61 punti. Un livello dell'indice al di sotto della soglia critica di 50 indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense mentre un livello al di sopra di 50 denota una espansione. La componente relativa all'occupazione è salita a 66 da 57,7 punti, mentre la componente ordini è aumentata a 76,7 da 68,5. Bene anche la produzione a 75,8 da 68,5 mentre le scorte calano a 47,3 ed i prezzi pagati a 68,2 da 70,1.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto