lodevole l'assist, ma purtroppo in questo libero mercato in questo perbenismo gratuito i pensieri si ammassano come sassi e stagnano recando confusione.
la donna è causa di questa crisi, non finanziaria,
ma la crisi della famiglia,
degli ideali,
dei valori.
la mamma moderna insegna alla figlia l'arte dei capelli, del vestitino, del cellulare, del suv, dei soldi facili, delle amiche che sparlano, della parrucchiera, della vita mondana ... e molte anche dei chinotti.
poi crescono che a
13 anni sono con tacco 12 e spacco,
ubriache o con cannini da 50 euro a far piste su auto sportive e prima di andare a casa a far chinotti e a dar pegno all'uomo della loro passerina.
la passerina che diventa un'arma in piu', da far annusare e da barattare, da utilizzare come arrampicatore sociale nella dura vita selettiva di ogni giorno.
Ovvio è la strada piu' facile: apro pulisco e chiudo.
La Carfagna ne è un chiaro esempio: si dichiara Mamma modello, abbraccia suo marito e suo figlio.
Ma che concorsi e strada ha fatto? la strada piu' facile: apro pulisco e chiudo.
Nei ceti medi e bassi/poveri
la menzogna femminile e la slealtà nelle famiglie
supera l'immaginabile, per questo motivo aumentano al 54% le separazioni e i figli di separati sono ormai piu' di quelli sposati.
Donne che si sposano avendo già altri uomini,
doppi cellulari, incontri segreti, aborti nascosti,
uscite clandestine, mentre a casa hanno "una famiglia".
Oppure che stanno al lavoro ore e ore, per fare cariera, sostitendosi al capo famiglia in tutto, trascurando il loro vero compito: fare la mamma.
Delegando altre donne alle pulizie, alla casa, alla spesa, ma sopratutto ai figli.
Le nonne dovrebbero prendere a calci le loro figlie e invece in alcuni casi
si dimostrano troioni antichi e le appoggiano.
Il sistema famiglia fa acqua da tutte le parti, dalla donna ai figli al presente al futuro, un po' come l'Italia...