L'INFERNO NON E' MAI TANTO SCATENATO QUANTO UNA DONNA OFFESA (W. Shakespeare)

Mi dispiace dirtelo, ma sei ancorata al passato.
Gli anni dei bagordi, per la classe media e medio/bassa, sono finiti. Per la bassa lo erano già da tempo.
Tante donne vanno al lavoro per avere un "loro" stipendio da spendere in vizi e futilità. Sauna, parrucchiere, palestra, lifting, borse, vestiti, baby sitter, asilo nido, aperitivo, cena, amante, e chi più ne ha più ne metta.
E' tempo di dimenticare.
E' tempo che la mamma torni a fare la mamma a tempo pieno.
E' tempo che i figli vengano allevati in famiglia (anche se le madri non sanno più come farlo)
L'ho scritto ieri. Lavoro per tutti vuol dire lavoro per UN componente per famiglia.

Te lo posso appoggiare a condizione che si ritorni a come eravamo una volta ... ci vuole una politica appropriata per fare ciò per dare modo ad una donna di poter fare la mamma a tempo pieno senza che in famiglia si muoia di fame .. la famosa redistribuzione della ricchezza .. dove si è mai visto un sistema che possa funzionare qunado la ricchezza di una nazione è concentrata in meno del 10 % della popolazione .. o dove un geronzi o profumo di turno guadagnano centinaia di volte lo stipendio di un loro dipendente e se se ne vanno lo fanno con una carrozza piena di soldi ...

è il sistema che ha fallito ed è fallito .. ma ripeto qs è la solita solfa ... e me so stancato di ripeterlo .... tanto alla fine come sempre avrò la solita amara ragione ...:wall::wall::wall:

del resto non ci vuole mica un genio per capirle certe cose ...:rolleyes:

una classe politica diggiamo politica che vive solo per mantenere il suo potere e fottersene al 100 % del cittadino .. che cosa si pretende ? quale futuro ? :wall: vogliamo illuiderci .. bene facciamolo pure .. ma poi non piangiamo quando riusciremo a sveglairci ...
 
Te lo posso appoggiare a condizione che si ritorni a come eravamo una volta ... ci vuole una politica appropriata per fare ciò per dare modo ad una donna di poter fare la mamma a tempo pieno senza che in famiglia si muoia di fame .. la famosa redistribuzione della ricchezza .. dove si è mai visto un sistema che possa funzionare qunado la ricchezza di una nazione è concentrata in meno del 10 % della popolazione .. o dove un geronzi o profumo di turno guadagnano centinaia di volte lo stipendio di un loro dipendente e se se ne vanno lo fanno con una carrozza piena di soldi ...

è il sistema che ha fallito ed è fallito .. ma ripeto qs è la solita solfa ... e me so stancato di ripeterlo .... tanto alla fine come sempre avrò la solita amara ragione ...:wall::wall::wall:

del resto non ci vuole mica un genio per capirle certe cose ...:rolleyes:

una

il problema prossimo è che tante famiglie andranno vicino al morire di fame
 
1325604347dax.png
 
Mi dispiace dirtelo, ma sei ancorata al passato.
Gli anni dei bagordi, per la classe media e medio/bassa, sono finiti. Per la bassa lo erano già da tempo.
Tante donne vanno al lavoro per avere un "loro" stipendio da spendere in vizi e futilità. Sauna, parrucchiere, palestra, lifting, borse, vestiti, baby sitter, asilo nido, aperitivo, cena, amante, e chi più ne ha più ne metta.
E' tempo di dimenticare.
E' tempo che la mamma torni a fare la mamma a tempo pieno.
E' tempo che i figli vengano allevati in famiglia (anche se le madri non sanno più come farlo)
L'ho scritto ieri. Lavoro per tutti vuol dire lavoro per UN componente per famiglia.
:eek::eek::eek: Ti assicuro che dalle mie parti, la maggioranza delle mamme lavora perchè lo stipendio del marito non consente loro alternative. Io ho scelto di smettere di lavorare, altre non possono scegliere !!
E comunque dipende anche dal lavoro che svolgi, certo che se ho un lavoro dove prendo lo stipendio e in ufficio mi limo le unghie...... Ma se lavoro in un macello dove impacchetto polli tutto il giorno...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Mi dispiace dirtelo, ma sei ancorata al passato.
Gli anni dei bagordi, per la classe media e medio/bassa, sono finiti. Per la bassa lo erano già da tempo.
Tante donne vanno al lavoro per avere un "loro" stipendio da spendere in vizi e futilità. Sauna, parrucchiere, palestra, lifting, borse, vestiti, baby sitter, asilo nido, aperitivo, cena, amante, e chi più ne ha più ne metta.
E' tempo di dimenticare.
E' tempo che la mamma torni a fare la mamma a tempo pieno.
E' tempo che i figli vengano allevati in famiglia (anche se le madri non sanno più come farlo)
L'ho scritto ieri. Lavoro per tutti vuol dire lavoro per UN componente per famiglia.

:up: lodevole l'assist, ma purtroppo in questo libero mercato in questo perbenismo gratuito i pensieri si ammassano come sassi e stagnano recando confusione.

la donna è causa di questa crisi, non finanziaria, ma la crisi della famiglia, degli ideali, dei valori.

la mamma moderna insegna alla figlia l'arte dei capelli, del vestitino, del cellulare, del suv, dei soldi facili, delle amiche che sparlano, della parrucchiera, della vita mondana ... e molte anche dei chinotti.

poi crescono che a 13 anni sono con tacco 12 e spacco, ubriache o con cannini da 50 euro a far piste su auto sportive e prima di andare a casa a far chinotti e a dar pegno all'uomo della loro passerina.

la passerina che diventa un'arma in piu', da far annusare e da barattare, da utilizzare come arrampicatore sociale nella dura vita selettiva di ogni giorno.

Ovvio è la strada piu' facile: apro pulisco e chiudo.

La Carfagna ne è un chiaro esempio: si dichiara Mamma modello, abbraccia suo marito e suo figlio.

Ma che concorsi e strada ha fatto? la strada piu' facile: apro pulisco e chiudo.

Nei ceti medi e bassi/poveri la menzogna femminile e la slealtà nelle famiglie supera l'immaginabile, per questo motivo aumentano al 54% le separazioni e i figli di separati sono ormai piu' di quelli sposati.

Donne che si sposano avendo già altri uomini, doppi cellulari, incontri segreti, aborti nascosti, uscite clandestine, mentre a casa hanno "una famiglia".

Oppure che stanno al lavoro ore e ore, per fare cariera, sostitendosi al capo famiglia in tutto, trascurando il loro vero compito: fare la mamma.

Delegando altre donne alle pulizie, alla casa, alla spesa, ma sopratutto ai figli.

Le nonne dovrebbero prendere a calci le loro figlie e invece in alcuni casi si dimostrano troioni antichi e le appoggiano.

Il sistema famiglia fa acqua da tutte le parti, dalla donna ai figli al presente al futuro, un po' come l'Italia...
 
:eek::eek::eek: Ti assicuro che dalle mie parti, la maggioranza delle mamme lavora perchè lo stipendio del marito non consente loro alternative. Io ho scelto di smettere di lavorare, altre non possono scegliere !!
E comunque dipende anche dal lavoro che svolgi, certo che se ho un lavoro dove prendo lo stipendio e in ufficio mi limo le unghie...... Ma se lavoro in un macello dove impacchetto polli tutto il giorno...:rolleyes:
Tu pensa che tutte le donne che conosco che lavorano, non ce n'è nemmeno una che lo faccia per futili motivi... forse loro vivono a Falcon Crest :-o
 
=ninjaxx;2654464]
mamme che pensano ai loro kuli e alle loro tette mentre i figli obesi e rincoglioniti non sanno nemmeno tirare righe con il righello mentre sanno tirarle con le banconote.
SE LE MAMME NON PENSASSERO AI LORO CULI, I RISPETTIVI MARITI CORREREBBERO DIETRO A QUELLI DI DONNE CHE CI HANNO PENSATO !!!!!

Fortunatamente non siamo tutti così :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto