FTSE Mib Futures Livelli operativi Indici & Futures del 20 Giugno

arseniolupin ha scritto:
Fool ha scritto:
arsenio come mai hai abbandonato l'euro? poca fiducia nel futuro? lo vedi cosi grigio?

ho sentito delle brutte notizie alla televisione :D

mannaggia sergio ti conosco da anni ma ancora riesci a prendermi in giro! :)
alla fine sei ancora dentro o no?!?!?! :ops:
 
cmq se qualcuno si aspettava il solito scrollone del dopo scadenza, mi sembra sia rimasto deluso... :smile:
 
fool


ultimamente 3 operazioni sull'euro ho fatto.



partite nel verso giusto e finite tutte in loss. 2 da poca roba uan mi è costata 3 kili ;)


quindi si vede che non fa per me .


euro???
topo.gif
 
Fool ha scritto:
f4f, ti faccio una domanda tecnica...
se volessi disegnare delle curve su un grafico, che mi danno il valore di sottostante per il quale una call (o una put) mantiene con il passare del tempo valore costante, come faresti?

azz Fool
mica facile
la vola resta costante?
se si, dovresti 'smontare' la B&S e calcolarne una variante dove theta=zero e trovare il valore del sottostante come derivata
in pratica, lo stesso metodo che si usa per trovare la 'vera' vola implicita

ma se la vola varia .... :eek:
 
f4f ha scritto:
etna22 ha scritto:
mentre tutti stanno a dormi te stresso un po chiedendoti qualche consiglio su londra,un hotel decente e in quale zona bisogna sceglierlo...???sto cercandone uno con il cts di studentesca memoria....
Per le opzioni ho aperto l'altro ieri uno short strangle a 32000,con una posizione short su un a call32000 e su una put 32000 luglio con copertura di tre minifib short da 32470 insomma ,forse ho sbagliato stike dovevo aprirlo con le 32500 ..

20 anni fa ,ammazza come so vecchio,ho fatto per un paio di volte il "dj" a ror ...
bei tempi...
ciao etna :)


non capisco questa tua operazione...
se posso ....

max gain a 32000 sui 3.000euros ..
pareggio a 32500 circa
a 30000 gain 4.000 circa ..... effetto del '0.5'
a 33000 -2.200 euro circa ...



ma soprattutto non capisco la logica di fare uno strangle e di coprirlo subito
:ops: :-?
grazie

giusto per scassare les belotas :D:D sarebbe uno straddle(non strangle) ;D;D tanto non cambia un tubo ai fini dell'operazione :D:D
secondo i premi era da coprire la call,però se lui se la sente così :)
ciao e scusate la"saponeria" :D roberto
 
f4f ha scritto:
Fool ha scritto:
f4f, ti faccio una domanda tecnica...
se volessi disegnare delle curve su un grafico, che mi danno il valore di sottostante per il quale una call (o una put) mantiene con il passare del tempo valore costante, come faresti?

azz Fool
mica facile
la vola resta costante?
se si, dovresti 'smontare' la B&S e calcolarne una variante dove theta=zero e trovare il valore del sottostante come derivata
in pratica, lo stesso metodo che si usa per trovare la 'vera' vola implicita

ma se la vola varia .... :eek:

si ho dimenticato di dire il resto. suppongo tutto costante, anche la vola. varia solo il sottostante
 
Fool ha scritto:
f4f ha scritto:
Fool ha scritto:
f4f, ti faccio una domanda tecnica...
se volessi disegnare delle curve su un grafico, che mi danno il valore di sottostante per il quale una call (o una put) mantiene con il passare del tempo valore costante, come faresti?

azz Fool
mica facile
la vola resta costante?
se si, dovresti 'smontare' la B&S e calcolarne una variante dove theta=zero e trovare il valore del sottostante come derivata
in pratica, lo stesso metodo che si usa per trovare la 'vera' vola implicita

ma se la vola varia .... :eek:

si ho dimenticato di dire il resto. suppongo tutto costante, anche la vola. varia solo il sottostante

vedi se ti viene qualche idea, che c'e' qualcosa che mi sfugge. in pratica mi sembra molto facile come problema, ma poi quando passo su excel mi incasino...
intanto vi saluto intanto leggo dopo bye
:)

ps grazie per la re lupin
 
Fool ha scritto:
f4f ha scritto:
Fool ha scritto:
f4f, ti faccio una domanda tecnica...
se volessi disegnare delle curve su un grafico, che mi danno il valore di sottostante per il quale una call (o una put) mantiene con il passare del tempo valore costante, come faresti?

azz Fool
mica facile
la vola resta costante?
se si, dovresti 'smontare' la B&S e calcolarne una variante dove theta=zero e trovare il valore del sottostante come derivata
in pratica, lo stesso metodo che si usa per trovare la 'vera' vola implicita

ma se la vola varia .... :eek:

si ho dimenticato di dire il resto. suppongo tutto costante, anche la vola. varia solo il sottostante

credo che fare una macro sia l'unico modo
naturalmente, se devi fare l'analisi una volta sola, conviene fare i conti per approx successive
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto