Ma il buy and hold (specie in europa) conviene?

se alla stringa aggiungo @ oppure in una colonna della griglia , i livelli e quindi gain/loss che andranno in copertura della strategia automatica verranno riepilogati/storicizzati e anche questo ha un suo perche'...... esempio perche' si riesce a tenere separata la gestione

alle 21.55 il livello di protezione sara' tolto...oppure alle 19 per il btp

viceversa sarebbe un mischione...non si saprebbe cosa rende l'automatico e cosa il naso
c'e' pero' da dire che la strategia automatica non ha bisogno di metterci mano ma se uno vuole spaccare il capello in 4 c'e' la possibilita'



una delle critiche che ho ricevuto e' che il trader ama metterci mano, tutto automatico non piace...ecco penso di aver risposto a questa esigenza
 
Ultima modifica:
ritornando alla sincronizzazione dovrebbe avere un 2° vantaggio
siccome i client manderanno manderanno gli ordini tra circa il 7 e il 20 secondo (dipende da quando hanno accesso la mt5) , i miei posso farli arrivare circa 30 secondi prima
se il broker e' intelligente capira' che dopo 30 secondi arriverra' una grandinata e si terra' pronto con la liquidita' giusta

le prime volte gli ordini attendevano anche qualche secondo (siamo sempre in after hour), da quando si e' abituato e' praticamente istantaneo
e' chiaro che magari hanno degli algo con AI che impara come ottimizzare, io farei cosi'...non c'e' nessun motivo perche' non lo facciano
 
modifiche che faro' oggi

come dicevo posso mandare livelli su singoli prodotti
ora potro' farli su tutti con un'unica stringa

fattispecie d'uso


saranno interessati tutti i prodotti del ts dove non sto tradando

a) sto guadagnando abbastanza, ci sono dati importanti, non voglio rischiare che inverta
questo non impedira' di guadagnare ulteriormente ma impedira' di tornare indietro

b) sto perdendo abbastanza o c'e' la sensazione che potrei farlo
questo non impedira' il recupero ma mettero' uno stop alle perdite (il grosso, i costi dello stop poi sono variabili)

su telegram o riga di comando

liv 100,bddd
liv 100,b


il singolo prodotto invece si sarebbe lanciato col suo numero invece di 100

se aggiugessi @ la performance verrebbe registrata nel riepilogo
se aggiungessi t ( in numero variabile,tolleranza ) i livelli avranno delle tolleranze + ampie (meno stop)...ogni p= 0.10% rapportato alla volatilita' del prodotto

100 sta per 100%, tutto
b =blocco
d = delta, ogni d corrisponde al 0.10% di cuscinetto prima di scattare

prima del dato vanno messe le d perche' bisogna lasciare spazio di muoversi poi non serve

il delta terra' conto della volatilita' dei singoli prodotti...partendo dallo standard azionario
quindi se mando ddd (0.30%) sulle valute sara' invece circa 0.10%

se qualche prodotto iniziasse a far scattare stop in continuazione (>=4) saro' avvisato da sms e potro' spostarlo


come gia' detto posso impostare degli avvisi sms su % di loss gain della giornata
quindi se mi arriva uno di questi posso lanciare il comando

mettero' un altro comando per agire in autonomia sui livelli se superano la soglia di prima....quindi la stringa non dovro' nemmeno compilarla
 
Ultima modifica:
ovviamente non devo imparare a memoria nessun comando
prima di lanciarlo viene riepilogato cosa fa e di cosa ha bisogno



Senza titolo.png
 
dovrei aver finito salvo nuove idee...specie sui livelli, bracket ecc
quindi se qualcuno ha combinazioni particolari le scriva


una considerazione
come sappiamo sul trading la componente psicologica e' rilevante
se siete lunghi esempio di 125 k sul ftsemib con etf ecc ....e per ipotesi iniziasse a scendere...che fareste?
lasciamo stare opzioni ecc

la soluzione + semplice e' liquidare prima che peggiori....ma se risale?
mettere un livello e vendere un future...ma se risale?
quindi se la sensazione e' sbagliata cosa accadrebbe? riuscireste a rientrare a prezzi +alti ?
probabilmente rinviereste la decisione al giorno dopo, ...e dopo ancora...e ancora e ancora...tutte cose che ben sappiamo
chi dice il contrario ...mente!

quindi la soluzione non e' ne' liquidare, ne' vendere un future

ci deve essere un automatismo che risolva il problema alla base
con un cfd da 12500 (leva 10) , fosse sul dax,nasdsaq,500,dj 6250 (leva 20) ....avete coperto tutti i 125k
ora puo' andare a 20k o 30k...problemi zero...solo che a 30 avreste guadagnato.....e a 20 una grande occasione per rientrare....e se non bastasse...altro livello sotto 20 e via andare
 
Ultima modifica:
una considerazione
come sappiamo sul trading la componente psicologica e' rilevante
se siete lunghi esempio di 125 k sul ftsemib con etf ecc ....e per ipotesi iniziasse a scendere...che fareste?
lasciamo stare opzioni ecc


la soluzione + semplice e' liquidare prima che peggiori....ma se risale?
mettere un livello e vendere un future...ma se risale?
quindi se la sensazione e' sbagliata cosa accadrebbe? riuscireste a rientrare a prezzi +alti ?
probabilmente rinviereste la decisione al giorno dopo, ...e dopo ancora...e ancora e ancora...tutte cose che ben sappiamo
chi dice il contrario ...mente!

quindi la soluzione non e' ne' liquidare, ne' vendere un future

ci deve essere un automatismo che risolva il problema alla base
con un cfd da 12500 (leva 10) , fosse sul dax,nasdsaq,500,dj 6250 (leva 20) ....avete coperto tutti i 125k
ora puo' andare a 20k o 30k...problemi zero...solo che a 30 avreste guadagnato.....e a 20 una grande occasione per rientrare....e se non bastasse...altro livello sotto 20 e via andare
... chi è sprovvisto di alchimie algoritmiche, ragiona in termini di valore, non tratta il livello dell'indice come fosse solo un numero del tutto empirico.
E compra per 125K aziende (quote di aziende cartolarizzate, cioè l'indice, tramite etf) come fosse un box. E' una questione di giudizio di valore. Se il box o l'indice l'ho comprato male, cioè alto, mi accontento delle cedole/dividendi/fitto nel frattempo che risalga.
Valore
 
pero' quel valore empirico incide direttamente sulle tasche
e siccome i mercati, solo su questo sono d'accordo con roubini, sono cervellotici, capirai che non mi fido di nessun valore che vedo, ma proprio nessuno
 
cmq il succo non e' il valore di questo o quello
ma se riuscireste a rientrare a prezzi + alti
quando ho venduto il dax 1 anno e rotti fa a 13, ed e' andato a 16...col cavolo che sono rientrato!
con un automatismo lo avrei fatto....avrei chiuso occhi, naso,bocca e via

x rientrare a prezzi + alti bisogna superare il fatto che si e' sbagliato, pochi ammettono gli errori, e' molto difficile farlo...poi con i mercati che sono palesemente farlocchi...ancora di +
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto