Lottomatica (LTO) Ma una parte del dividendo non e' straordinaria?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione todd
  • Data di Inizio Data di Inizio
giuseppe.d'orta ha scritto:
La società ha detto qualche settimana fa che ci sono le condizioni per un nuovo dividendo molto alto.

Sono in grado, a distanza di mesi, di migliorare e completare la risposta sul dividendo straordinario.

Quando ad essere distribuite sono non utili ma riserve non si applica il 12.5% di ritenuta fiscale sul dividendo ma si abbassa il prezzo fiscale di carico.

Molto interessante, grazie...
Questo infatti spiega perché su ASM Brescia e Fondo Alpha mi viene mostrato in portafoglio non il controvalore effettivo da me pagato, ma una cifra più bassa: entrambe hanno distribuito riserve da quando le ho in portafoglio (cioè dai rispettivi collocamenti).
Questo significa che, in caso di vendita in attivo (e quindi di una plusvalenza), pagherei un capital gain su una cifra inferiore rispetto al controvalore da me pagato all'acquisto, corretto?
 
gischio ha scritto:
Questo significa che, in caso di vendita in attivo (e quindi di una plusvalenza), pagherei un capital gain su una cifra inferiore rispetto al controvalore da me pagato all'acquisto, corretto?

In pratica viene abbassato il prezzo di carico per far pagare di piu' in termini di Capital Gain. Anziche' pagare il 12.5% come tassa sul dividendo lo si paga come Capital Gain.
 
L'Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Lottomatica S.p.A. ha
approvato il bilancio dell'esercizio 2004. E' stata inoltre approvata la
distribuzione di un dividendo complessivo di 1,7 euro per azione.
Bilancio Lottomatica S.p.A.
Lottomatica S.p.A. ha realizzato Ricavi totali netti per 542,4 milioni di euro
(440,6 milioni di euro nel 2003). Il margine EBITDA si attesta a 229,4 milioni di
euro, pari al 42% dei Ricavi (165,5 milioni di euro pari al 38% dei Ricavi al 31
dicembre 2003).
L'EBIT raggiunge 123 milioni di euro, pari a 23% dei Ricavi (54,7 milioni di euro
pari al 12% dei Ricavi al 31 dicembre 2003).
L'Utile netto è di 47,1 milioni di euro, contro i 29,5 milioni di euro al 31
dicembre 2003.
Bilancio consolidato Lottomatica S.p.A.
L'esercizio 2004 chiude con Ricavi consolidati netti pari a 582,8 milioni di
euro, in crescita del 17% rispetto ai 499,5 milioni di euro relativi
all'esercizio 2003. I ricavi al lordo del valore facciale delle ricariche e
dell'aggio spettante ai ricevitori sono pari a 1.234,2 milioni di euro (961,1
milioni di euro nello stesso periodo del 2003). La variazione rispetto
all'analogo periodo dello scorso anno è riconducibile all'aumento dei ricavi
legati alla raccolta del gioco del lotto, all'ulteriore sviluppo delle ricariche
telefoniche ed alla variazione del perimetro di consolidamento dovuta all'uscita
della società Global Bingo Corporation, al lancio delle lotterie istantanee e
differite, nonché al consolidamento del Gruppo Totobit.
In particolare, i risultati del 2004 sono positivamente influenzati
dall'eccellente anno per il Lotto che ha registrato una crescita della raccolta
superiore al 68% rispetto all'anno 2003, grazie essenzialmente alla maggior
raccolta di numeri ritardatari. I ricavi per Lottomatica si attestano a 494,2
milioni di euro. I ricavi netti da Servizi sono pari a 48,9 milioni di euro (+
58% rispetto al 2003), grazie soprattutto alla vendita di ricariche telefoniche
per i telefoni cellulari.
L'EBITDA dell'anno ha raggiunto 272,2 milioni di euro, pari al 47% dei ricavi
(40% nel 2003), con una crescita di oltre il 36% rispetto allo scorso esercizio.
Questo risultato è dovuto all'incremento della raccolta del lotto, al risultato
positivo registrato nel settore dei servizi ed al contributo positivo delle
efficienze operative.
L'EBIT si attesta a 143,2 milioni di euro (71,9 al 31 dicembre 2003).
Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2004 chiude con un utile netto pari a 61,2
milioni di euro (9,7 milioni di euro al 31 dicembre 2003), dopo oneri finanziari
netti per 13,5 milioni di euro ed oneri straordinari netti per 19,2 milioni di
euro.
Dividendo
L'Assemblea degli Azionisti ha deliberato la distribuzione di un dividendo
complessivo pari a 1,7 euro per azione, per un totale di 151,3 milioni di euro.
Il dividendo verrà posto in pagamento il 21 aprile 2005 attingendo alla liquidità
esistente nella società con stacco della cedola il 18 aprile 2005. Con
riferimento al trattamento fiscale, il dividendo di 1,7 euro per azione deriva,
quanto a 0,7538879 euro, dalla quota relativa agli utili e, quanto a 0,9461121
euro, dalla quota relativa alla riserva sovrapprezzo azioni.
Piano Industriale 2005-2007
Nel corso dell'Assemblea, l'Amministratore Delegato Rosario Bifulco ha inoltre
esposto le linee guida del nuovo Piano Strategico 2005-2007 del Gruppo
Lottomatica, approvate dal Cda l'8 marzo 2005 e successivamente presentate alla
comunità finanziaria. Il Piano conferma gli obiettivi strategici del Piano
2004-2006 e prevede una crescita dei Ricavi e dell'Ebitda nel periodo 2004-2007
pari a circa il 5% annuo, congiuntamente ad un ulteriore sviluppo del settore
Servizi ed alla continua diversificazione del portafoglio giochi. E' prevista la
generazione di un elevato livello di cassa, pari a circa 450 milioni di euro nel
triennio considerato.
"I risultati 2004 sono stati superiori alle aspettative e le nostre strategie
relative all'espansione del business dei Servizi, alla diversificazione dei
giochi e della rete, insieme ai miglioramenti ottenuti in termini di efficienza,
si dimostrano valide ed apprezzate dal mercato" - ha commentato l'Amministratore
Delegato di Lottomatica, Rosario Bifulco - "Per il futuro la Società intende
valutare possibili opportunità di crescita per linee interne ed esterne che
creino valore per il Gruppo, mantenendo l'importante politica di dividendi che
ormai ci contraddistingue, in modo da distribuire la cassa prodotta in eccesso".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto