Mario Adinolfi e le donne

Dice che e' un sostenitore della sottomissione della donna. In effetti per evitare che un matrimonio finisca non ci possono essere 2 galli nello stesso pollaio.
Ho sentito di peggio.
E non veniva da Adinolfi, il quale, nel suo entourage, ha qualche donna di grande valore, per lo meno. (Non tutte:rolleyes: )
 
Non puoi pensare di affrontare niente se non lo conosci.
Pero' e' un fatto che l'emancipazione femminile abbia abbassato la natalita' generale.
Fare figli e' senz'altro un sacrificio, e il modello attuale impone di godersi la vita il piu' possibile (vale anche per gli uomini). Siamo destinati a estinguerci come occidente in favore di culture piu' arretrare ma evolutivamente vincenti?
 
Pero' e' un fatto che l'emancipazione femminile abbia abbassato la natalita' generale.
Fare figli e' senz'altro un sacrificio, e il modello attuale impone di godersi la vita il piu' possibile (vale anche per gli uomini). Siamo destinati a estinguerci come occidente in favore di culture piu' arretrare ma evolutivamente vincenti?
Non è l'emancipazione femminile ad aver abbassato la natalità.
È la penosa svalutazione della maternità, la mancanza di cura del più fragile, lo scaricare il welfare sulle spalle dei cittadini, ma soprattutto delle cittadine.
È molto miope e riduttivo addossare all'emancipazione femminile la denatalità.
 
Non è l'emancipazione femminile ad aver abbassato la natalità.
È la penosa svalutazione della maternità, la mancanza di cura del più fragile, lo scaricare il welfare sulle spalle dei cittadini, ma soprattutto delle cittadine.
È molto miope e riduttivo addossare all'emancipazione femminile la denatalità.
A parte diciamo primo anno di vita dove il ruolo materno è più importante biologicamente se ci fosse un maggior sostegno alla famiglia, una maggior parità di ruoli a livello lavorativo, i padri potrebbero usufruire permessi e adempiere a vita famigliare in egual misura , ci vuole un cambio culturale bello profondo
 
Non è l'emancipazione femminile ad aver abbassato la natalità.
È la penosa svalutazione della maternità, la mancanza di cura del più fragile, lo scaricare il welfare sulle spalle dei cittadini, ma soprattutto delle cittadine.
È molto miope e riduttivo addossare all'emancipazione femminile la denatalità.
Una volta c'era meno welfare e si facevano piu' figli. Solo che ci si accontentava, ora non piu'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto