Mario Adinolfi e le donne

Ma noi stiamo indagando le cause sul perche' una volta funzionava e adesso no. Forse troppi diritti fanno male?
O portano a una nuova concezione della societa'? D'accordo, ma servono soldi per sostenere i diritti e quando pare i conti non tornano.
una volta in Italia c'erano 20 milioni di persone
una volta le persone si accontentavano di mangiare e poco più
una volta in casa faceva freddo e non c'erano contraccetivi o non si usavano perché dopo aver mangiato un piatto di fave se ne andavano a letto
una volta non c'era la tv, internete i social e la movida
una volta mandavano a lavorare i figli a 8 anni e così contribuivano all'economia famigliare
era veramente tutto diverso
 
Il primo problema è l'evasione.
Il secondo lo spreco di denaro pubblico.

Poi si potrebbe metter mano a corruzione, pubblica amministrazione, spese belliche, patrimoni.

Ma non piace a nessuno.
Quindi è facile e comodo, come sempre, puntare il dito sugli ultimi e i più indifesi. Quelle che pagano di più le difficili condizioni della maternità: le donne che avrebbero acquisito troppi diritti e quindi non fanno più figli.
Una cosa ridicola
Che banalità, che delusione vabbè .ciao eh
 
una volta in Italia c'erano 20 milioni di persone
una volta le persone si accontentavano di mangiare e poco più
una volta in casa faceva freddo e non c'erano contraccetivi o non si usavano perché dopo aver mangiato un piatto di fave se ne andavano a letto
una volta non c'era la tv, internete i social e la movida
una volta mandavano a lavorare i figli a 8 anni e così contribuivano all'economia famigliare
era veramente tutto diverso
A volte ci dimentichiamo, nonostante tutto, di vivere nell'era del benessere, anche la plebe bene o male ha l'ultimo modello di iPhone preso a rate... E abbiamo pure avuto il culo di nascere nella parte "giusta" del mondo e non qui...ad esempio


 
Che banalità, che delusione vabbè .ciao eh
Contenta tu di Pasciarti nelle banalità , consiglio , se vuoi fare politica a qs livello, in maniera decente senza farti influenzare/strumentalizzare devi studiare economia politica a livello macro , ci sono 9 correnti che la descrivono purtroppissimo per me almeno , la dottrina neoclassica liberista domina a livello accademico e mediatico, ma non è la verità assoluta anche se la spacciano per tale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto