Mercati: correzione in arrivo?

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
MERCATI.JPG


Dall’analisi dei grafici del nostro indice e di quello americano si può facilmente capire che è probabile una correzione. La cosa si capisce dai seguenti fatti:

1) Formazione di candele di tipo doji dopo il rialzo (segnale negativo);
2) Arrivo sulla parte superiore della Banda di Bollinger;
3) L’oscillatore RSI è arrivato a quota 60, che è già un livello di ipercomprato. Inoltre l’oscillatore Repulse ha dato un segnale di debolezza in quanto è passato sotto la sua media mobile.

Difficile dire fino a quando si spingerà questo ribasso. Ad ogni modo si può dire che:
FTSE MIB: ha dei forti supporti statici in area 19.750 – 20.000 punti e poi il supporto inclinato rosso a circa 19.600 punti
S&P500: ha il forte supporto statico a 1.040 punti che corrisponde ai 9.900 punti del Dow Jones.

A livello operativo direi che si può tentare l’acquisto di un ETF SHORT come XBEAR FTSE MIB con stop loss per FTSE MIB sopra 21.150 punti.
Non dimentichiamo che questo ETF decade nel tempo e può essere usato solo per speculazioni di breve termine dove l’effetto decadimento è trascurabile.
 
Ciao SEE in questi giorni ho visto chiudere in perdita molte posizioni storiche short sul NYSE
...si saranno sbagliati??
 
Vedi l'allegato 80699

1) Formazione di candele di tipo doji dopo il rialzo (segnale negativo);
2) Arrivo sulla parte superiore della Banda di Bollinger;
3) L’oscillatore RSI è arrivato a quota 60, che è già un livello di ipercomprato. Inoltre l’oscillatore Repulse ha dato un segnale di debolezza in quanto è passato sotto la sua media mobile.


guarda il tuo stesso grafo S&P marzo ed aprile di quest'anno:

- siamo rimasti per settimane sulla parte superiore della bollinger e si è continuato a salire

- RSI costantemente a cavallo dei 70 per settimane e si è continuato a salire

- condele doji pure ce ne son state parecchie e si è continuato a salire
 
Ciao SEE in questi giorni ho visto chiudere in perdita molte posizioni storiche short sul NYSE
...si saranno sbagliati??

Questo non vuol dire niente. Significa semplicemente che ad alcuni traders era scattato il loro stop loss.

I segnali tecnici che vedo io mi dicono che una correzione a breve è molto probabile.
 
Piu' o meno la vedo anch'io come te, lo stocastico sul weekly sta formando una divergenza bearish.. vedremo se sara' confermata.
 
guarda il tuo stesso grafo S&P marzo ed aprile di quest'anno:

- siamo rimasti per settimane sulla parte superiore della bollinger e si è continuato a salire

- RSI costantemente a cavallo dei 70 per settimane e si è continuato a salire

- condele doji pure ce ne son state parecchie e si è continuato a salire

Ma allora il mercato era molto più forte e si vedeva. Adesso questi parametri sono diventati più affidabili come resistenze.
 
Non solo, ma la resistenza statica a S&P500 = 1.129 è molto forte.

Per me si scende.

:down: :down: :down:

va bè, sarà pure come dici tu... per il momento io seguo il trend di breve e rimango long... cambierò idea se andiamo sotto 20800


avrai certo notato il superamento della media 200 gg sugli americani... in realtà è la terza volta che ci vanno sopra dall'inizio di quest'estate... le altre due volte hanno lateralizzato subito sopra per 4-5 giorni e poi hanno rotto nuovamente al ribasso...secondo me questa volta è quella buona che ci rimangono stabilmente...vedremo nei prossimi giorni

Ciao,

jo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto