Mi serve un chiarimento...

devi scegliere naturalmente Linux

Quindi il CD creato con Linux funge anche per Vista e 7 ?

Comunque ho messo la spunta su Linux, a questo punto mi chiede 2 opzioni:

1) Optiarc, DVD RW AD-7540A

2) Create ISO image file

Quale delle due dovrei scegliere considerando che ho un CD ?
 
è un cd-live per cui non gli interessa il sistema operativo che hai installato

ti sta chiedendo se vuoi creare il cd/dvd o se vuoi conservarti il cd-live nel formato iso

naturalmente accendiamo la 1)
 
è un cd-live per cui non gli interessa il sistema operativo che hai installato

ti sta chiedendo se vuoi creare il cd/dvd o se vuoi conservarti il cd-live nel formato iso

naturalmente accendiamo la 1)

Allora, ho finalmente creato il CD per il ripristino.
Anche se mi ha dato "operazione completata con successo", è venuto fuori anche questo avviso:

""...Please check for compatibility with your pc.
Completely power off your pc before attempting to boot with this CD.
If you are problems starting the linux recovery environment or your drives are not shown in the restore wizard then please burn a fresh cd using "compatibility mode".
To enable "compatibility mode" click the "advanced" button in the cd burn wizard...""

Come si può verificare che il cd appena creato funzioni correttamente (senza dover formattare e ripristinare il computer) ?
 
se vuoi semplicemente verificare che il cd-live funzioni basta che lo inserisci e fai ripartire il pc impostando come prima periferica d'avvio il cd naturalmente
 
se vuoi semplicemente verificare che il cd-live funzioni basta che lo inserisci e fai ripartire il pc impostando come prima periferica d'avvio il cd naturalmente

Finora sei stato così gentile e non voglio abusare della tua disponibilità.
Comunque ho provato a fare un riavvio del computer con il Cd creato già inserito e lo ha riconosciuto senza bisogno di variare le impostazioni.
A questo punto dovrei essere a posto: una copia immagine del computer su disco esterno ed un CD per il ripristino.
Ancora tre domande e poi chiudiamo pure questo 3d:

1) Dell'immagine dovrò fare copie periodicamente: una volta al mese può essere sufficiente ?

2) Del Cd di ripristino occorre fare aggiornamenti ogni tanto ?

3) Come avviene, in poche parole, il ripristino in caso di crash del computer ?
Dovrò accendere il computer con il CD già inserito: a questo punto come si svolgerebbe la procedura di ripristino ?
 
bimatch
non lavoro per IO per cui mi permetti qualche pausa

hai visto che provando da solo ci riesci a risolvere i problemi :D

1) io ho un'idea totalmente diversa dell'immagine del proprio pc; io sono solito installare ex-novo un sistema operativo, faccio gli aggiornamenti di sistema e senza installare nessun sw faccio l'immagine pulita e snella (non faccio + aggiornamenti di questa immagine originaria); nel momento in cui ho problemi faccio una restore in 10 minuti circa

come già ti ho detto i dati personali invece sono su d: e di questi invece faccio un backup (non con Macrium naturalmente) settimanale (dipende anche dalla importanza dei dati e dalla loro volatilità

tu invece hai fatto un'immagine di tutto c: (s.o, con sw ), d: con i dati personali...secondo il mio punto di vista è un pastrocchio che comporta un'immagine di grandezza notevole e aggiornamenti + frequenti perchè hai incluso pure i dati

2) del cd-live non bisogna fare aggiornamenti a meno che non fai aggiornamenti anche del sw Macrium che tieni installato

3)parti dal cd-live, opti per la funzione di restore, selezioni l'immagine che vuoi restorare e vai ... e per la famosa legge di Murphy il restore non funziona quasi mai ;-)
 
bimatch
non lavoro per IO per cui mi permetti qualche pausa

Se ci fosse il tasto donazione ti assicuro che te ne farei una, vista la tua disponibilità.


1) io ho un'idea totalmente diversa dell'immagine del proprio pc; io sono solito installare ex-novo un sistema operativo, faccio gli aggiornamenti di sistema e senza installare nessun sw faccio l'immagine pulita e snella (non faccio + aggiornamenti di questa immagine originaria); nel momento in cui ho problemi faccio una restore in 10 minuti circa

come già ti ho detto i dati personali invece sono su d: e di questi invece faccio un backup (non con Macrium naturalmente) settimanale (dipende anche dalla importanza dei dati e dalla loro volatilità

tu invece hai fatto un'immagine di tutto c: (s.o, con sw ), d: con i dati personali...secondo il mio punto di vista è un pastrocchio che comporta un'immagine di grandezza notevole e aggiornamenti + frequenti perchè hai incluso pure i dati


I dati personali li copio periodicamente su una chiavetta usb, per cui credo che farò nuove immagini non più di una volta al mese (e magari le prossime volte escluderò il disco D).


3)parti dal cd-live, opti per la funzione di restore, selezioni l'immagine che vuoi restorare e vai ... e per la famosa legge di Murphy il restore non funziona quasi mai ;-)

Non sono superstizioso: a me funzionerà sicuramente. :D :titanic: :D

Grazie di tutto.:)
 
Non sono superstizioso: a me funzionerà sicuramente. :D :titanic: :D

Grazie di tutto.:)


Volevo segnalare la presenza sulle varie opzioni di Macrium, anche di quella di Verify Image, che permette di verificare l'integrità del file immagine creato e quindi la probabile bontà dello stesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto