Mi serve un chiarimento...

Allora, io ho sempre tenuto tutti i miei files office e non solo in C:, ma ho sempre fatto periodicamente un backup su chiavetta usb.
Adesso, seguendo il tuo consiglio, li ho spostati tutti su D:, di cui continuerò a fare un salvataggio periodico su chiavetta.
Quindi, allo stato dei fatti, che prodotto dovrei usare per salvare periodicamente anche il sistema operativo e tutti i programmi aggiornati ?
Macrium reflects, che tu mi hai già consigliato, è ciò di cui avrei bisogno mentre Clonezilla non sarebbe adatto ?

Prova a leggere questa recensione

Best Free Drive Imaging Program

ci sono tutti i programmi menzionati nei post precedenti per creare immagini del disco

come ho già detto, io uso il prodotto di Paragon

Free Backup Software: Paragon Backup & Recovery Free Advanced Edition - Overview

ma anche Macrium è un'ottima scelta.
 
Ok.
Grazie a tutti e due.
Appena avrò acquistato un disco fisso esterno, proverò a fare l'immagine e se avrò problemi, mi rifarò vivo certamente.
 
Ok.
Grazie a tutti e due.
Appena avrò acquistato un disco fisso esterno, proverò a fare l'immagine e se avrò problemi, mi rifarò vivo certamente.

Riprendo questo 3d perchè nel frattempo ho acquistato il disco fisso esterno.
Prima di fare l'immagine specchio del mio computer tramite Macrium vorrei sapere se è possibile formattare il disco esterno in modo tale da creare 2 partizioni come sul disco fisso del computer, una con C: dove potrei creare l'immagine specchio ed una con D: dove potrei copiare soltanto i files personali: esiste la possibilità di farlo e se si, come ? E' semplice ?
 
Riprendo questo 3d perchè nel frattempo ho acquistato il disco fisso esterno.
Prima di fare l'immagine specchio del mio computer tramite Macrium vorrei sapere se è possibile formattare il disco esterno in modo tale da creare 2 partizioni come sul disco fisso del computer, una con C: dove potrei creare l'immagine specchio ed una con D: dove potrei copiare soltanto i files personali: esiste la possibilità di farlo e se si, come ? E' semplice ?

Sì, è possibile ed è anche abbastanza semplice con programmi come questo

Best FREE Partition Manager Freeware for Windows 2000/XP/Vista/7 32 bit & 64 bit. EASEUS free Partition Manager Software Home Edition.

Di seguito puoi trovare altri suggerimenti

Best Free Partition Manager

Le partizioni che andrai a creare non si chiamerano C: e D: perchè presumibilmente già utilizzi queste lettere per indicare le partizioni del disco fisso

Sinceramente però non vedo l'utilità di creare delle partizioni dedicate alle immagini del disco C. Generalmente le immagini sono contenute in un'unica directory ben identificata dal nome.
 
Sinceramente però non vedo l'utilità di creare delle partizioni dedicate alle immagini del disco C. Generalmente le immagini sono contenute in un'unica directory ben identificata dal nome.

Che vuoi dire ?
Io vorrei solo farmi una immagine del computer da cui ripartire in caso di inconvenienti che mi obblighino ad una formattazione : non si chiama "immagine del disco" ? :wall:
 
ti sta dicendo che non ha senso creare 2 partizioni sul disco usb che hai comprato

ne basta una, dove potrai mettere l'immagine e i files personali in directory distinte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto