aggiornamento ... scusate ma d'estate perdo qualche colpo ...
settimana interessante che forse ci ha dato qualche indicazione (sperando di non essere stato fuorviato...) con ,almeno personalmente, una cosa incomprensibile
partiamo da quest'ultima
Grecia (rigo 29) : ha ancora delle valutazioni troppo sacrificate per me. Parliamo di uno stato sovrano membro d'europa. Anche ammettendo che faccia valere l'opzione di convertire la cedola in euribor12mesi + 0,3 , non riesco a dare una spiegazione reale per farla quotare circa 70. L'unica ipotesi è che il mercato creda davvero che vi possano essere dei rischi di liquidità... io non ci credo , nel senso che anche se l'avesse penso interverrebbe mamma BCE
Austria (righi 34,37) : è stata protagonista in negativo , perdendo circa il 5% per ognuno dei due titoli. Forse aveva corso troppo prima, o forse sono riemerse le paure legate alle condizioni debitorie di certi paesi dell'europa dell'est legati ad essa. In confronto alla Grecia ha una valutazione nettamente superiore, e forse penso che la grecia dovrebbe avere una quotazione un pò più vicina all'austria.
Titoli con cedola legata al cms10 (righi 23, 26, 33, 36, 39) : queste emissioni hanno perso notevolemente. In questo caso, secondo me, il mercato li ha puniti come ha punito i titoli a tasso fisso (vedi btp), nel senso che hanno una cedola che non potrà superare certi valori (il cms10, appunto). Avere questo limite oppure dare una cedola fissa, è più o meno la stessa cosa. Se il mercato ha paura che in prospettiva l'inflazione possa riprendere a correre, allora è meglio vendere e comprare qualcosa di breve
Titoli legati alla differenza dei tassi 10-2
Per ora niente di nuovo, ma l'attenzione deve essere portata ai massimi livelli. I differenziali hanno ripiegato : niente di allarmante (non si può sperare che continuino ad aumentare all'infinito) però bisogna stare attenti ai primi segnali di ripresa economica.
vorrei fare un discorso a parte per la Bei di rigo 42 (scadenza 2035). Posto anche un grafico per mostrare che è da qualche settimana che scambia con volumi decisamente alti, forse anche troppo alti... non vorrei che dietro ci fossero certe mani che stanno razzolando in previsione di un rimborso ... La cedola viene data il 27 luglio, e quindi se rimborserà lo vedremo fra un paio di settimane circa.