Mostre d'arte

Visita a BAF (Bergamo Arte Fiera) nel fine settimana. Con ingresso gratis è sempre utile andare. A pagamento non vado a vedere queste fiere per nessun motivo al mondo perchè sono eventi fatti per vendere e non si è mai visto che per entrare in un negozio devi pagare.
Ci sono già da qualche anno due padiglioni, uno separato dall'altro, uno dedicato al contemporaneo e l'altro all'antico. Il primo è all'interno illuminato a giorno, come a dire che il moderno celebra il gioco e la voglia di vivere, mentre il secondo è buio con faretti che puntano alle opere a mo' di museo, come a dire che l'antico celebra il solenne e il mortifero.
Nell'antico la grafica era pressochè assente: una incisione di Morandi non firmata costava €3500 e una litografia di Mirò di cui non ho chiesto il prezzo per timore di prendere un infarto. Maestri antichi totalmente assenti. In compenso una quantità di dipinti antichi anche molto belli ma sicuramente da prendere con mutuo.
Nel contemporaneo valanghe di Boetti, Dorazio, Lodola e chi più ne ha più ne metta. Una carta di Fontana grande quanto un francobollo, quanto avrebbe sparato se avessi chiesto il prezzo? In compenso ho visto una carta di Hermann Nitsch di circa 50x30 che mi piaceva, costo circa €4500, ad averci i denari l'avrei presa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto