f4f ha scritto:
conferme please, un link grassie
Vicenza, 2 mar. (Adnkronos/Ign) - "'Se un uomo solo sogna, resta solo un sogno. Ma se tanti uomini sognano assieme, allora vuol dire che qualcosa sta cambiando, sta venendo una nuova realtà': Padania libera". Lo ha detto il leader della Lega Nord Umberto Bossi (nella foto) nel corso dei lavori del 'Parlamento del Nord', alla Fiera di Vicenza, per la presentazione e l'approvazione del programma elettorale del Carroccio.
Tra i tanti applausi della folta platea leghista, Bossi ha galvanizzato i suoi: "Penso che vinceremo le elezioni e cambieremo la Costituzione in senso federalista.
Ma, se sarà come l'ultima volta, con i partiti che racconteranno un sacco di bugie sulla devolution, per non cambiare nulla, sarà l'ultima volta che il Parlamento del Nord e la Lega tenteranno la via democratica".
Ma la previsione è che "vinceremo senza la spada". Al tempo stesso, però, "sappia Roma, sappia l'Italia che la Padania ha milioni di giovani disposti a battersi per la libertà". In ogni caso ''la Padania verrà''.
Dopo aver ricordato Gianfranco Miglio, ''un grande padano che oggi non c'è più'', Roberto Maroni è entrato nel dettaglio degli obiettivi della Lega ricordando che ''adesso c'è una base giuridica di diritto europeo che consente l'istituzione delle euroregioni. Noi pensiamo alla Padania proprio come a una euroregione".
Poi: "Noi vogliamo regionalizzare le autostrade, che sono un patrimonio delle Regioni e non dei privati. E soprattutto, vogliamo l'eliminazione del pedaggio".
Sul fronte delle infrastrutture Maroni ha annunciato: "Noi vogliamo subito la realizzazione delle Pedemontane veneta e lombarda e poi, se ci saranno i soldi, si potrà fare anche il Ponte di Messina ma senza oneri per lo Stato".
Mentre
"il federalismo fiscale è il primo punto che chiederemo a Berlusconi con la nostra ricetta: 90% di tasse pagate in Padania rimangono qua per i prossimi 10 anni, e poi ci accontenteremo del 50%". A questo scopo Roberto Calderoli, coordinatore delle segreterie nazionali della Lega, ha annunciato che "
il 15 giugno organizzeremo una marcia sul Po: se allora ci sarà il federalismo fiscale sarà un giorno di festa. Altrimenti, si va sul Po e di lì non ci muoveremo, non torneremo indietro e faremo sentire i nostri tamburi".
Infine, su un possibile tavolo comune per le riforme tra Berlusconi e Veltroni, Calderoli ha minacciato: "La Lega segherà le gambe a quel tavolo".
possono durare piu' di 15 giorni al governo nazionale con fini?
